Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2010, 21:16   #1
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
2 Range extender e mi va tutto in vacca...

Ho un router wifi al terzo piano, per far arrivare un segnale decente ho preso una range ext e l'ho posizionato al primo piano, le cose sono migliorate così ho pensato di prendere un altro extender da mettere al secondo piano per avere un segnale ancora migliore, ma da qui il problema.
Non so perchè ma con tutti e 2 gli ext accesi sembrano andare in conflitto e quello più vicino al router aggancia un segnale più debole di quando è acceso solo lui.
Non possono lavorare in coppia? Io ho agganciato il secondo ext al primo, devo invece sempre agganciarlo al router?

grazie
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 08:40   #2
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
niente? Nessuna che sa almeno se 2 range extender possono lavorare insieme o meno?
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 11:45   #3
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
La USR robotics garantiva il funzionamento, se non erro, al massimo con 2 range extender in cascata, però ovviamente le prestazioni decadono moltissimo.

Ad occhio mi verrebbe da dire che con due range extender il primo deve replicare sia la wi-fi che viene dal router che quella del secondo range extender, arrivando a, ad occhio, meno di 1/4 di banda teorica massima. Se poi contiamo che la banda reale solitamente è meno della metà della teorica... beh... 54 Mbps/8= meno di 7Mbps reali, ovvero meno di 1 MB/s... se sei fortunato

Lascia stare.

Compra 2 access point e collegali al router, dai rispettivi piani, tramite cavo ethernet.
Io ho fatto così con 3 Alice Gate Plus Wi-fi con firmware USR e vado SEMPRE a piena banda, ovvero circa 3 MB/s.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 22:56   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
niente? Nessuna che sa almeno se 2 range extender possono lavorare insieme o meno?
Io posizionerei il router al 2° piano e i 2 RE agli altri piani agganciandomi al segnale del Router.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 08:50   #5
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
grazie ad entrambi, il router lo tengo al terzo perchè ci sono io, e voglio piena potenza e di passare cavi non se ne parla.
Cmq ho risolto dandogli lo stesso nome nella rete, per adesso sembra funzionare, il segnale è abbastanza buono.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:05   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Ad occhio mi verrebbe da dire che con due range extender il primo deve replicare sia la wi-fi che viene dal router che quella del secondo range extender
impossibile, oltre che inutile, con il protocollo 802.11.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 12:09   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
voglio piena potenza

Cosa intendi?

Se hai la WiFi a 54 Mbps e non una ADSL in fibra anche 2/3 tacche (40/60%) di segnale bastano per avere la capacità della banda che se non alcuni sporadici casi arriva massimo a 13 Mbps. per contratti a 20 Mbps.

Poi se per massima potenza intendi quella per il trasferimento dati, la tua piena potenza si adegua a quella degli altri PC che vuoi mraggiungere, che sicuramente non avranno piena potenza.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 12:35   #8
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
piena potenza nel senso che sono collegato al router wifi con il cavetto lan e riesco a scaricare e uploadare al massimo della capacità della mia linea, passando in wifi mi sa che dovrei dire addio agli 800kB di download
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 13:03   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
800 KBps = 800*8 = 6400 Mbps = 6,4 Mbps che è solo il 12% di 54Mbps
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 13:35   #10
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
800 KBps = 800*8 = 6400 Mbps = 6,4 Mbps che è solo il 12% di 54Mbps
ah quindi collegato in wifi con il solo range extender posso scaricare al massimo ( se non rubano banda gli altri pc ovviamente) ?

Proverò allora grazie
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:12   #11
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
ah quindi collegato in wifi con il solo range extender posso scaricare al massimo ( se non rubano banda gli altri pc ovviamente) ?

Proverò allora grazie
...per questo tramite QoS ti basta impostare la banda max che deve usare ogni singola macchina,limitando le altre e tenendo libera la tua....
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v