|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
|
profondità di colore
L'altro giorno un fotografo "esperto" mi ha sconsigliato di scattare in bianco e nero con la digitale perchè, sosteneva, che la gamma di colori è veramente misera e il risultato sarebbe stato scadente.
Prendiamo x esempio gli 8 bit: sarebbero 256 colori per canale (r-g-b) quindi 16mln di colori. Chiaramente in b/n avrei una scala di soli 256 grigi.. pochi. Però mi sorge un dubbio: mi sembra che tutte le macchine che sono ora in vendita abbiano una profondità di colore non d 8 ma di 14 bit (almeno in raw). Non son riuscito a trovare se la mia 450d sia a 8, 12 o 14 bit ma, mettendo il caso fosse a 14 bit avrei una scala di quasi 17000 grigi. In questo caso si può ancora parlare di scala di grigi molto ridotta? Inoltre so che photoshop può lavorare su immagini fino a 32 (?) bit. se io convertissi una foto a colori (16mln) in b/n con photoshop avrei una scala di grigi di 16mln o verrebbero compressi a oli 8 bit? E le stampanti di casa? che profondità massima possono raggiungere? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
I jpeg sono tutti a 8 bit, che è lo standard.
I raw della 450D mi pare siano da 14 bit. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
I JPG sono a 8 bit.
I TIF li puoi salvare anche a 16 bit. Il tuo monitor è a 8 bit, di conseguenza non puoi vedere in nessun caso più di 256 sfumature finché la foto la guardi a video. Quasi tutte le stampanti sono a 8 bit. I fotolab sono ad 8 bit. Alcune stampanti a getto di inchiostro permettono di stampare a 16 bit, a patto che si utilizzi anche un software che invii la foto al driver a 16 bit per la stampa. Photoshop ha introdotto al cosa dal CS5 ad esempio. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
Per la gamma di colori non so, ma solitamente non si scatta mai direttamente in b&n per il semplice motivo che un buon/ottimo b&n lo tiri fuori in PP a partire da un normalissimo raw a colori, mentre il contrario è quasi impossibile.
Dico quasi perchè tempo fa un utente mi ha detto che c'è un plugin di photoshop (mi pare) che cerca di "indovinare" i colori di una foto in bianco e nero, quindi la rende a colori. Però non mi sono mai informato e non so quanto ci azzecchi. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.





















