Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 08:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, la webcam che sbircia di nascosto

giovedì 18 febbraio 2010

Spoiler:
Quote:
Una class action ha investito una scuola superiore. Uno studente era stato sanzionato per condotta non appropriata. Tenutasi però tra le mura di casa sua. Nel laptop fornitogli per fini educativi, una webcam osservava in silenzio



Roma - È un caso piuttosto inquietante quello che ha investito di recente una high school statunitense. Per la precisione, il Lower Merion School District, situato nel mezzo di un non troppo facoltoso sobborgo di Philadelphia. Uno studente minorenne, Blake Robbins, è stato sanzionato a livello disciplinare per una condotta definita impropria.

E fin qui nulla di strano, normale amministrazione per una presidenza scolastica. Solo che Blake Robbins è stato accusato per via di un comportamento tenuto tra le intime mura della sua stanza. Qui, il sommo stupore dei suoi genitori, quando hanno ottenuto dalla presidenza una fotografia del figlio come prova dell'avvenuta condotta indisciplinata.

Ma come hanno fatto i vertici scolastici ad ottenere quella fotografia? In maniera semplice: attraverso una webcam incorporata nel laptop del ragazzo. Non un laptop personale, acquistato privatamente. Un computer che la stessa scuola aveva fornito a circa 1800 dei suoi studenti, all'interno di un progetto educativo finanziato dal governo federale.

Un'iniziativa che, a detta della Lower Merion, fungesse da incentivo alla collaborazione online, alla ricerca, all'accesso alle risorse educative in ogni momento e in ogni dove. Anche tra le mura della propria stanzetta da studente minorenne. Pare però che i dirigenti avessero omesso un piccolo particolare: che le webcam incorporate nei lapotp potessero essere usate per controllare le attività connesse degli studenti. Per eventualmente punire comportamenti impropri, come quello di Blake Robbins.

Dal colloquio del padre con la presidenza alla causa legale, il passo è stato quasi immediato, scontato. Per la precisione, una class action a cui hanno aderito altri genitori di altri studenti, tutti riforniti dei computer spioni.

Stando ai documenti, la scuola statunitense è stata accusata di aver violato innanzitutto il Quarto Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America, che difende i cittadini da perquisizioni, arresti e confische irragionevoli. Ma non è tutto per la Lower Merion. La class action ha inoltre chiamato in causa una serie di leggi federali a protezione della privacy. Come l'Electronic Communication Privacy Act, il Computer Fraud Abuse Act e il Pennsylvania Wiretapping and Electronic Surveillance Act. La scuola non avrebbe fatto menzione del controllo in remoto delle webcam e avrebbe catturato un pubblico minorenne in momenti privati.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 23:45   #2
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
sarei curioso di capire come era gestita tecnicamente la cosa...

nessun padre o fratello dei proprietari dei pc ha dato uno sguardo ai processi in avvio oppure alle impostazioni....cavolo sono 1800 i portatili coinvolti...e chissà cosa potevano fare oltre ad attivare webcam...
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 11:57   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
USA, anche l'FBI contro la webcam spiona su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 16:45   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Negli usa ormai la privacy non sanno più cosa sia, il controllo personale è ormai quasi totale. Ma quel che è più inquietante di tutta la faccenda, è che poi questo tipo di misure libertarie come sempre, prima o poi arriva anche da noi...
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:55   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
anche l'Inghilterra è uno dei paesi più tecno-controllati del mondo.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:35   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
La soap della webcam spiona su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 08:49   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ultimi sviluppi:
Scuola spiona, fine della soap opera? su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v