Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2010, 17:04   #1
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Programma Backup per i miei documenti (musica, foto...) su HD esterno FAT32

Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio... innanzitutto vi spiego la situazione.
Ho un iMac 21" a casa e ultimamente mi capita di stare molto tempo fuori (università, casa di amici ecc) e quasi sempre ho bisogno dei miei documenti intendo file office, musica, foto, programmini ke ho salvato nel mio mac fisso a casa.

Ecco il problema, periodicamente prima di uscire, sono costretto pur di portarli con me, a svuotare ogni volta il mio HD esterno (WD 250gb FAT32) e rimettere tutta la cartella.
Se vi chiedete perké ogni volta cancello e rimetto tutto è per il semplice motivo ke quando sono a casa apporto modifiche ai miei documenti, come ad esempio aggiorno dei file scritti con office, scarico nuova musica, nuovi programmi, perciò il mio diciamo "backup" manuale fatto sul HD risulterà sempre vekkio.

Arrivo al dunque, per risparmiare un bel po' di tempo vorrei un programma ke automatizzasse il tutto, nel senso ke io attacco l'HD, lui automaticamente sincronizza i file mancanti o modificati sul'hd esterno e così posso portare i miei documenti con me.
Ah anticipo ke non uso TimeMachine per il semplice motivo ke necessita di formattarmi l'HardDisk in HFS (formato mac) e a mio dispiacere, molto spesso (per non dire quasi sempre) il mio hard disk va collegato su pc Winzozz.

Mi serve un programma ke faccia il backup automatico su hard disk e ke abbia due caratteristiche:
l'HD non deve essere necessariamente formattato in HFS
e ke i file salvati all'interno devono essere sistemati normalmente, come li ho sul mac, e no con strane cartelle ammuzzo (xké se non erro TM li sistema in un modo tutto suo).

Attendo aiuti
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 17:12   #2
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Dimenticavo, ho provato già:
- Carbon Copy Cloner (CCC) molto bello, veloce e personalizzabile come programma, ma a quanto mi è apparso ha lo stesso problema di Time Machine, ovvero richiede un hard disk formattato in HFS...
- SuperDuper, non mi è piaciuto affatto, l'ho aperto e neanche poco dopo 5 minuti ke ho provato a farlo funzionare l'ho tolto, perké se nn sbaglio aveva il problema ke nn mi faceva selezionare la cartella documenti ma faceva un backup totale e forse oltretutto anke esso richiedeva un hard disk formattato in HFS...

in questo momento sto provando iBackup ke apparentemente sembra diverso da tutti, in quanto il backup lo fa, basta ke inserisco la destinazione (addirittura mi fa il backup di impostazioni personali o preferenze tipo di itunes) carino...
dovrei capire se mi fa il backup in automatico ogni volta ke collego l'hard disk, capendo cosa è cambiato o no e sincronizzando lo stato del backup dell'hard disk esterno con quello del mac interno...

ke ne pensate?
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 17:18   #3
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Superflexible file synchronizer e fai in modo che la sorgente venga riprodotta nel drive di destinazione scegliendo tu stesso quali directory usare.

ti tocca comunque lanciarlo manualmente
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 17:25   #4
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
Superflexible file synchronizer e fai in modo che la sorgente venga riprodotta nel drive di destinazione scegliendo tu stesso quali directory usare.

ti tocca comunque lanciarlo manualmente
mmh a parte ke è a pagamento...
questo non fa un backup continuo... mi spiego meglio, lo accendi e ogni volta parte da zero a sincronizzare tutto, tanto vale così lo faccio io col semplice copia e incolla (come attualmente faccio )...
mi ci vorrebbe un Carbon Copy Cloner per FAT32

è un problema apparentemente semplice, comune ma difficile da risolvere
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 17:26   #5
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
però grazie lo stesso del pensiero... magari mi ci avvicino così
rispondete in tanti please

Ultima modifica di marlo91 : 29-10-2010 alle 18:01. Motivo: ho postato due volte la stessa cosa
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 17:36   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Per semplificare, visto CHE ciò CHE intendi fare appare scomodissimo per colpa di FAT 32, puoi comprarti un altro HD esterno, lo formatti in Hfs+, e lo usi con TimeMachine. Nel pannello delle preferenze di TM, aggiungi il tuo disco FAT 32 al backup incrementale e il gioco è fatto!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 17:44   #7
Pippeis
Senior Member
 
L'Avatar di Pippeis
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
mi time capsule accessibile a distanza?!
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone!

Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits!
Pippeis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 17:46   #8
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Per semplificare, visto CHE ciò CHE intendi fare appare scomodissimo per colpa di FAT 32, puoi comprarti un altro HD esterno, lo formatti in Hfs+, e lo usi con TimeMachine. Nel pannello delle preferenze di TM, aggiungi il tuo disco FAT 32 al backup incrementale e il gioco è fatto!!
concordo con te sul fatto ke è tutta colpa del FAT32...
figurati ke più passa il tempo e più mi arrendo pensando di farlo con TM e formattare in HFS e ke se ogni qualvolta dovevo collegarlo con un windows installare i driver HFS, ma la seconda parte ke mi hai detto non l'ho capita, potresti spiegare meglio
"Nel pannello delle preferenze di TM, aggiungi il tuo disco FAT 32 al backup incrementale e il gioco è fatto!"
perké volendo un altro HD stupido lo posso trovare, ma a ke servono due?

in fervante attesa
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 17:59   #9
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Pippeis Guarda i messaggi
mi time capsule accessibile a distanza?!
mmh non so a cosa ti riferisci di preciso, ma se intendi di mettere ciò ke mi serve online per accedervi dagli altri pc tramite internet, purtroppo non è proprio ciò ke cerco, perké potrebbe capitare ke nn ho internet e cmq la praticità di avere il tutto fisicamente ke lo porti lo attacchi e scarichi è un'altra cosa...

Ne approfitto per chiedere una cosa molto importante, per chi usasse TimeMachine, quando si configura e fai il backup ad esempio SOLO della cartella personale (dunque includente le cartelle Immagini, Musica, Video e DOwnload mettiamo)...
nel momento in cui vado in un altro mac o pc (nel caso del pc ke sia provvisto di driver HFS) e apro l'HardDisk perké voglio prendere della musica, o perké mi serve un programmino,
1) cosa succede quando apro l'iconcina del HD?
2) quel mac mi riconosce ke è un HD predisposto per TM e mi da problemi?
3) internamente le mie cartelle saranno confusionarie da trovare? (premetto ke sono un manico dell'ordine, ad esempio ho tutta la musica divisa in cartelle per album artista e trovare una canzone mi sarebbe impossibile da fare se messe alla rinfusa)...
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 18:00   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Molto semplicemente: il disco formattato in Hfs+ rimane collegato al Mac, mentre l'altro lo usi come al tuo solito. Come lo colleghi al tuo Mac fai partire TimeMachine e farà un backup incrementale di entrambi i volumi... Inoltre, come regola generale, ti vorrei informare che quando si eseguono dei backup, di qualsiasi volume, p sempre bene farli su un disco dedicato!! CHE senso ha fare un backup sulla stessa unità CHE si vuole sincronizzare?? Se il disco si dovesse guastare, fisicamente o logicamente CHE sia, avresti perso tutto!!!

A proposito l'ortografia non è una opinione e questa non una chat sms....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 18:02   #11
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da marlo91 Guarda i messaggi
mmh a parte ke è a pagamento...
questo non fa un backup continuo... mi spiego meglio, lo accendi e ogni volta parte da zero a sincronizzare tutto, tanto vale così lo faccio io col semplice copia e incolla (come attualmente faccio )...
mi ci vorrebbe un Carbon Copy Cloner per FAT32

è un problema apparentemente semplice, comune ma difficile da risolvere
assolutamente no, verifica le differenze rispetto al backup precedente ed aggiorna solo il necessario
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 18:09   #12
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Molto semplicemente: il disco formattato in Hfs+ rimane collegato al Mac, mentre l'altro lo usi come al tuo solito. Come lo colleghi al tuo Mac fai partire TimeMachine e farà un backup incrementale di entrambi i volumi... Inoltre, come regola generale, ti vorrei informare che quando si eseguono dei backup, di qualsiasi volume, p sempre bene farli su un disco dedicato!! CHE senso ha fare un backup sulla stessa unità CHE si vuole sincronizzare?? Se il disco si dovesse guastare, fisicamente o logicamente CHE sia, avresti perso tutto!!!

A proposito l'ortografia non è una opinione e questa non una chat sms....

immaginavo che non avessi capito... il backup a me serve perché ho dei file sull'harddisk interno del mac e con un altro hard disk esterno vorrei fare il backup così da avere i documenti sempre a portata di mano.
il giro che hai detto tu (da mac- a HardDisk HFS- a HardDisk FAT32) non capisco a che serva, dato che i file non li voglio triplicati

spero che mi hai capito
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 18:12   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Allora puoi spendere 5 minuti di numero con Automator e scriverti un workflow per il tuo disco esterno....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 18:19   #14
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
ho appena finito di finire di provare iBackup (non so se l'abbiate mai provato)...
sembrava essere proprio quello che cercavo, in quanto ho selezionato i miei documenti dal mac fisso, selezionato la destinazione: hard disk esterno, e dopo un bel po' di tempo ha copiato i file...

apro l'hard disk ed era perfetto c'era una cartella denominata Backup iMac e all'interno tutti i miei documenti così come li ho sull'hard disk interno...

poi l'ho messo alla prova, ho rinominato una cartella da Immagini a Immagin, cancellato un file e aggiunto un file, nell'hard disk interno per vedere come aggiornava la situazione su quello esterno...
dunque rifaccio il backup, finisce, apro l'hard disk, e noto che:
la cartella che ho rinominato l'ha sincronizzata, ma lasciando pure l'altra, dunque creando un doppione; il file che avevo cancellato l'ha lasciato, e almeno il file che ho aggiunto l'ha aggiunto perfettamente.

mi preoccupa il fatto che il file cancellato non l'ha tolto cioè io che scarico e poi cancello ciò che non mi interessa così mi rimarrebbe sempre (tanto valeva il copia e incolla manuale XD) ho dato un occhiata alle impostazioni del programma ma sono molto basilari e non c'è niente a riguardo per migliorare le performance a differenza di CCC...
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 18:26   #15
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Allora puoi spendere 5 minuti di numero con Automator e scriverti un workflow per il tuo disco esterno....
Automator l'ho usato una volta sola per "rinominare più files contemporaneamente" ed è stato abbastanza seccante...
Come dici di fare tu?
Automator riuscirebbe a capire che voglio la stessa situazione del Mac interno sul hard disk esterno, dunque modificando i file? o copia e incolla tutto semplicemente?

detto in parole povere:
così come iTunes sincronizza con l'iPhone, mi ci vorrebbe un programma che facesse lo stesso (backup/sincronizzazione) di file nel mio Hard Disk...
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 18:51   #16
marlo91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
va bè ragazzi, mi sono informato su internet e dopo aver fatto varie prove di programmini tutti insoddisfacenti ecc.
Sono arrivato alla conclusione di avere TimeMachine perché mi sincronizza quello che voglio AUTOMATICAMENTE, ogni qualvolta attacco l'HardDisk, e all'interno i file sono ordinati in cartelle create ogni volta che attacco l'HD (ad esempio: giorno1, giorno2, giorno5 ecc) ma i file in verità sono copiati solo una volta tutti gli altri sono hardlinks... OTTIMO
ho trovato questo, per ora mi accontento, e credo ke creerò una partizione sul HD esterno in FAT32 con dentro i driver HFS per windows e se mi servisse attaccare il mio hd su un windows installerò prima un attimo i driver e poi avrò sull'altra partizione HFS i miei documenti, sincronizzati per tempo e ordinati come ce l'ho sul mac di casa.

grazie dei vostri tentativi di aiuto ma purtroppo non erano quello che cercavo.

alla prossima

Ultima modifica di marlo91 : 29-10-2010 alle 18:57.
marlo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v