|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
Programma Backup per i miei documenti (musica, foto...) su HD esterno FAT32
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio... innanzitutto vi spiego la situazione. Ho un iMac 21" a casa e ultimamente mi capita di stare molto tempo fuori (università, casa di amici ecc) e quasi sempre ho bisogno dei miei documenti intendo file office, musica, foto, programmini ke ho salvato nel mio mac fisso a casa. Ecco il problema, periodicamente prima di uscire, sono costretto pur di portarli con me, a svuotare ogni volta il mio HD esterno (WD 250gb FAT32) e rimettere tutta la cartella. Se vi chiedete perké ogni volta cancello e rimetto tutto è per il semplice motivo ke quando sono a casa apporto modifiche ai miei documenti, come ad esempio aggiorno dei file scritti con office, scarico nuova musica, nuovi programmi, perciò il mio diciamo "backup" manuale fatto sul HD risulterà sempre vekkio. Arrivo al dunque, per risparmiare un bel po' di tempo vorrei un programma ke automatizzasse il tutto, nel senso ke io attacco l'HD, lui automaticamente sincronizza i file mancanti o modificati sul'hd esterno e così posso portare i miei documenti con me. Ah anticipo ke non uso TimeMachine per il semplice motivo ke necessita di formattarmi l'HardDisk in HFS (formato mac) e a mio dispiacere, molto spesso (per non dire quasi sempre) il mio hard disk va collegato su pc Winzozz. Mi serve un programma ke faccia il backup automatico su hard disk e ke abbia due caratteristiche: l'HD non deve essere necessariamente formattato in HFS e ke i file salvati all'interno devono essere sistemati normalmente, come li ho sul mac, e no con strane cartelle ammuzzo (xké se non erro TM li sistema in un modo tutto suo). Attendo aiuti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
Dimenticavo, ho provato già:
- Carbon Copy Cloner (CCC) ![]() - SuperDuper, ![]() in questo momento sto provando iBackup ![]() dovrei capire se mi fa il backup in automatico ogni volta ke collego l'hard disk, capendo cosa è cambiato o no e sincronizzando lo stato del backup dell'hard disk esterno con quello del mac interno... ke ne pensate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
|
Superflexible file synchronizer e fai in modo che la sorgente venga riprodotta nel drive di destinazione scegliendo tu stesso quali directory usare.
ti tocca comunque lanciarlo manualmente
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
Quote:
questo non fa un backup continuo... mi spiego meglio, lo accendi e ogni volta parte da zero a sincronizzare tutto, tanto vale così lo faccio io col semplice copia e incolla (come attualmente faccio ![]() mi ci vorrebbe un Carbon Copy Cloner per FAT32 ![]() è un problema apparentemente semplice, comune ma difficile da risolvere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
però grazie lo stesso del pensiero... magari mi ci avvicino così
![]() rispondete in tanti please ![]() Ultima modifica di marlo91 : 29-10-2010 alle 18:01. Motivo: ho postato due volte la stessa cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
|
Per semplificare, visto CHE ciò CHE intendi fare appare scomodissimo per colpa di FAT 32, puoi comprarti un altro HD esterno, lo formatti in Hfs+, e lo usi con TimeMachine. Nel pannello delle preferenze di TM, aggiungi il tuo disco FAT 32 al backup incrementale e il gioco è fatto!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 996
|
mi time capsule accessibile a distanza?!
__________________
Once I had a life... now I have an iPhone! Life was much easier when Apple and Blackberry were just fruits! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
Quote:
figurati ke più passa il tempo e più mi arrendo pensando di farlo con TM e formattare in HFS e ke se ogni qualvolta dovevo collegarlo con un windows installare i driver HFS, ma la seconda parte ke mi hai detto non l'ho capita, potresti spiegare meglio "Nel pannello delle preferenze di TM, aggiungi il tuo disco FAT 32 al backup incrementale e il gioco è fatto!" ![]() perké volendo un altro HD stupido lo posso trovare, ma a ke servono due? in fervante attesa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
mmh non so a cosa ti riferisci di preciso, ma se intendi di mettere ciò ke mi serve online per accedervi dagli altri pc tramite internet, purtroppo non è proprio ciò ke cerco, perké potrebbe capitare ke nn ho internet e cmq la praticità di avere il tutto fisicamente ke lo porti lo attacchi e scarichi è un'altra cosa...
Ne approfitto per chiedere una cosa molto importante, per chi usasse TimeMachine, quando si configura e fai il backup ad esempio SOLO della cartella personale (dunque includente le cartelle Immagini, Musica, Video e DOwnload mettiamo)... nel momento in cui vado in un altro mac o pc (nel caso del pc ke sia provvisto di driver HFS) e apro l'HardDisk perké voglio prendere della musica, o perké mi serve un programmino, 1) cosa succede quando apro l'iconcina del HD? 2) quel mac mi riconosce ke è un HD predisposto per TM e mi da problemi? 3) internamente le mie cartelle saranno confusionarie da trovare? (premetto ke sono un manico dell'ordine, ad esempio ho tutta la musica divisa in cartelle per album artista e trovare una canzone mi sarebbe impossibile da fare se messe alla rinfusa)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
|
Molto semplicemente: il disco formattato in Hfs+ rimane collegato al Mac, mentre l'altro lo usi come al tuo solito. Come lo colleghi al tuo Mac fai partire TimeMachine e farà un backup incrementale di entrambi i volumi... Inoltre, come regola generale, ti vorrei informare che quando si eseguono dei backup, di qualsiasi volume, p sempre bene farli su un disco dedicato!! CHE senso ha fare un backup sulla stessa unità CHE si vuole sincronizzare??
![]() ![]() ![]() A proposito l'ortografia non è una opinione e questa non una chat sms.... ![]() ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
|
Quote:
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
Quote:
immaginavo che non avessi capito... il backup a me serve perché ho dei file sull'harddisk interno del mac e con un altro hard disk esterno vorrei fare il backup così da avere i documenti sempre a portata di mano. il giro che hai detto tu (da mac- a HardDisk HFS- a HardDisk FAT32) non capisco a che serva, dato che i file non li voglio triplicati ![]() spero che mi hai capito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
|
Allora puoi spendere 5 minuti di numero con Automator e scriverti un workflow per il tuo disco esterno....
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
ho appena finito di finire di provare iBackup (non so se l'abbiate mai provato)...
sembrava essere proprio quello che cercavo, in quanto ho selezionato i miei documenti dal mac fisso, selezionato la destinazione: hard disk esterno, e dopo un bel po' di tempo ha copiato i file... apro l'hard disk ed era perfetto ![]() poi l'ho messo alla prova, ho rinominato una cartella da Immagini a Immagin, cancellato un file e aggiunto un file, nell'hard disk interno per vedere come aggiornava la situazione su quello esterno... dunque rifaccio il backup, finisce, apro l'hard disk, e noto che: la cartella che ho rinominato l'ha sincronizzata, ma lasciando pure l'altra, dunque creando un doppione; il file che avevo cancellato l'ha lasciato, e almeno il file che ho aggiunto l'ha aggiunto perfettamente. mi preoccupa il fatto che il file cancellato non l'ha tolto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
Quote:
Come dici di fare tu? Automator riuscirebbe a capire che voglio la stessa situazione del Mac interno sul hard disk esterno, dunque modificando i file? o copia e incolla tutto semplicemente? ![]() così come iTunes sincronizza con l'iPhone, mi ci vorrebbe un programma che facesse lo stesso (backup/sincronizzazione) di file nel mio Hard Disk... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 14
|
va bè ragazzi, mi sono informato su internet e dopo aver fatto varie prove di programmini tutti insoddisfacenti ecc.
Sono arrivato alla conclusione di avere TimeMachine perché mi sincronizza quello che voglio AUTOMATICAMENTE, ogni qualvolta attacco l'HardDisk, e all'interno i file sono ordinati in cartelle create ogni volta che attacco l'HD (ad esempio: giorno1, giorno2, giorno5 ecc) ma i file in verità sono copiati solo una volta tutti gli altri sono hardlinks... OTTIMO ![]() ho trovato questo, per ora mi accontento, e credo ke creerò una partizione sul HD esterno in FAT32 con dentro i driver HFS per windows e se mi servisse attaccare il mio hd su un windows installerò prima un attimo i driver e poi avrò sull'altra partizione HFS i miei documenti, sincronizzati per tempo e ordinati come ce l'ho sul mac di casa. grazie dei vostri tentativi di aiuto ma purtroppo non erano quello che cercavo. alla prossima Ultima modifica di marlo91 : 29-10-2010 alle 18:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.