Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2010, 15:20   #1
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Colla, adesivi, ecc., cosa scelgo e di che tipo?

Devo fissare un alimentatore incapsulato; inizialmente pensavo di usare delle viti (ha già i fori ai lati), ma lo spazio è poco e sarebbe meglio posizionarlo su un pannello verticale; il problema è che questo pannello (metallico) è spesso poco più di 1mm, e subito dietro ci sono le piastrelle. Per cui niente viti, direi...

Avevo pensato di usare di quei nastri biadesivi a forte tenuta, l'unica cosa è che questo alimentatore va dentro una cappa e, probabilmente, a lungo andare, con vapore e umidità, il nastro potrebbe non tenere.

Che tipo di "colla" potrei usare?
Magari qualcosa di abbastanza istantaneo, data la posizione dell'oggetto...
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 19:14   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Biadesimi 3M o silicone eventualmente per alta temperatura
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 19:28   #3
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Uhm, ma il biadesivo, a lungo andare, non rischierebbe di non tenere, dati vapore e umidità?
L'alimentatore comunque pesa molto poco, circa 150g.

Per silicone cosa intendi esattamente? Quello che si applica con la pistola?
Ci mette un pò di tempo per seccarsi, però. E l'alimentatore non credo resterebbe al suo posto, dato che va messo sul pannello verticale
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 19:31   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
e usare un paio di rivetti?
sennò la epossidica!?
se sono soluzioni troppo drastiche io mi sono trovato molto bene col biadesivo ( 3M credo ) del tipo spesso un millimetro ( tipo schiuma di lattice molto compatta. ) largo un paio di cm. Considera che lo avevo appiccicato al muro e quando sono andato a toglierlo ha staccato l'intonaco.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 00:04   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Ragazzi questo 3ad mi ha fatto venire un'idea molto interessante... aprire un 3ad sugli adesivi: ci sono mille tipi diversi di materiali che possono essere incollati tra loro, mille modalità diverse, mille condizioni di tenuta ecc.
e dunque ci sono adesivi diversi per situazioni diverse. Si potrebbe fare un elenco degli adesivi con le particolarità tecniche con cui possono essere utilizzati, tipo temperature massime sopportate, condizioni di umidità, resilienza, resistenza agli urti, inerzia chimica ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 00:07   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
Uhm, ma il biadesivo, a lungo andare, non rischierebbe di non tenere, dati vapore e umidità?
L'alimentatore comunque pesa molto poco, circa 150g.

Per silicone cosa intendi esattamente? Quello che si applica con la pistola?
Ci mette un pò di tempo per seccarsi, però. E l'alimentatore non credo resterebbe al suo posto, dato che va messo sul pannello verticale
tornando IT, la colla epossidica bicomponente penso sia il giusto compromesso tra tenuta e velocità di incollaggio... inoltre resiste molto bene all'umidità e alle alte temperature.

Se riesci cmq sarebbe bene fissarlo in modo provvisorio con qualche sistema e poi mettere la colla. quando è asciutta togli il fissaggio esterno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 14:00   #7
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
e usare un paio di rivetti?
L'alimentatore è per una serie di led; in futuro potrei anche spostare il gruppo illuminante, e con esso anche l'alimentatore

in b4 marchigiano

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sennò la epossidica!?
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
tornando IT, la colla epossidica bicomponente penso sia il giusto compromesso tra tenuta e velocità di incollaggio... inoltre resiste molto bene all'umidità e alle alte temperature.
La epossidica
Quando avevo l'aereo rc ne comprai una confezione (era resina poi, non colla); al primo schianto (aereo da buttare), in preda alla rabbia ho distrutto anche la colla
Comunque a me servirebbe la colla e non la resina, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ragazzi questo 3ad mi ha fatto venire un'idea molto interessante... aprire un 3ad sugli adesivi
Se mi paghi un laser (minimo 5W), ti posso lasciare usare questo thread

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Se riesci cmq sarebbe bene fissarlo in modo provvisorio con qualche sistema e poi mettere la colla. quando è asciutta togli il fissaggio esterno
Ecco, il problema principale è questo; cosa potrei usare come fissaggio temporaneo?
Altrimenti vado di biadesivo e stop; solo sempre non mi convince il fatto di vapore ed umidità...
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 22:23   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
L'alimentatore è per una serie di led; in futuro potrei anche spostare il gruppo illuminante, e con esso anche l'alimentatore

in b4 marchigiano




La epossidica
Quando avevo l'aereo rc ne comprai una confezione (era resina poi, non colla); al primo schianto (aereo da buttare), in preda alla rabbia ho distrutto anche la colla
Comunque a me servirebbe la colla e non la resina, giusto?



Se mi paghi un laser (minimo 5W), ti posso lasciare usare questo thread



Ecco, il problema principale è questo; cosa potrei usare come fissaggio temporaneo?
Altrimenti vado di biadesivo e stop; solo sempre non mi convince il fatto di vapore ed umidità...
improvvisa lo spirito di mc gyver...

ricorda che è una cosa provvisoria, io sono un maestro nel mettere su cose provvisorie.. ho usato spesso libri cassette bottiglie pacchi scatole di pasta e chi più ne ha più ne metta

Bene, ora apro il mio topic sugli adesivi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 23:20   #9
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
http://www.henkel.it/adesivi/catalog...geid=b&marca=4

Se hai voglia di guardare, tu cosa consiglieresti?
Si lo so, c'è troppa roba
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v