|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
problema a notebook
ciao, sto provando a sostituire un hard disk a un notebook, il cui hard disk precedente è rotto.
tale hard disk mi è stato venduto come perfettamente funzionante ed effettivamente facendo i test da windows (su altro pc e usando adattatore) non si riscontrano problemi. è possibile che questo hard disk sia comunque difettoso, visto che una volta installato sul notebook, dopo qualche minuto di attività, esso si spegne? come escludere che il problema sia dell'hard disk anziché del monitor? purtroppo non ho altri hard disk a disposizione da provare sul notebook e devo dare una risposta al venditore in merito al problema. secondo voi, se i test fatti da windows sono positivi, è da escludere che il problema riguardi l'hard disk? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Dovresti descrivere meglio le operazioni che hai fatto . Se sei riuscito a installare windows sul disco , significa che il disco funziona .
Poi prova ad accendere il notebook senza disco fisso , dovrebbe rimanere acceso senza problemi , dicendoti con un messaggio che manca il disco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
Quote:
![]() - situazione di partenza: notebook con hard disk rotto - prelevato dal notebook l'hard disk rotto e inserito quello "nuovo" (in realtà è usato) - acceso notebook, da bios hard disk rilevato, apparentemente tutto ok - inserito cd di windows xp e iniziato procedura installazione, chiedo di cancellare le partizioni esistenti (me l'hanno venduto con tutti i dati sopra) - quando windows xp comincia a formattare l'hard disk, il notebook si spegne - provo con "ultimate boot manager" a fare dei test dell'hard disk (hdtune) e mentre è in funzione il notebook si spegne di nuovo - provo con un tool per partizionare che si avvia dal boot (ora non mi sovviene il nome!) a cancellare ogni partizione e crearne una nuova, mi crea la partizione NTFS e sembra tutto ok. insospettito, però, provo a crearne una fat32 e a fargli fare un format completo e mi dà subito un errore "surface defect" impossibile formattare! a questo punto sono quasi certo che il problema è dell'hard disk - su invito del venditore, provo con un adattatore per usb/ide dal mio pc, a collegare questo hard disk, e gli faccio fare il test con hdtune; per mia sorpresa hdtune non trova nessun errore in tutti i 70giga - a questo punto faccio fare un format completo a windows dal mio pc, in ntfs, e l'esecuzione del format avviene senza problemi - reinserisco l'hard disk nell'altro notebook, riprovo a fare tutto, ma si ripetono i medesimi errori, cioé, a un certo punto abbastanza random, qualsiasi operazione si faccia, l'hard disk si spegne. preciso che quando provai l'ultimate boot manager col precedente hard disk rotto e quindi non rilevato, esso funzionava bene, senza nemmeno spegnersi; questo mi ha fatto supporre che il notebook non ha problemi, a meno che non siano in effetti problemi del controller dell'hard disk che porta a spegnersi il pc. in ogni caso, quali ulteriori test che potrei fare col mio adattatore da windows, per capire se questo hard disk funziona effettivamente bene? è chiaro che la cosa migliore da fare sarebbe provare un altro hard disk nel notebook, solo che non ho voglia di spendere quei soldi, anche perché non è mio... un hard disk nuovo mi costerebbe un occhio ed è inutile! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Per essere sicuro al 100 % dovresti provare un altro disco sul notebook , magari quello che hai assorbe troppa corrente , e non e adatto al tuo notebook .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
grazie lo stesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.