|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2563/...dio_index.html
n-Track Studio è un software di registrazione audio multi-traccia particolarmente completo che grazie al supporto alle tecnologie VST e DirectX può permettersi di competere con altri software più blasonati come Cubase o Soundbooth Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1341
|
Sembra carino, peccato che sia a pagamento anche questo (anche se costa poco rispetto agli altri)
Qualcuno sa se ne esistono di equivalenti gratuiti? Io finora ho spocciato con Audacity, però non applica gli effetti durante la riproduzione o la registrazione, ma solo dopo...
__________________
Cooler Master Gladiator 600 ASUS M4A79T Deluxe AMD PhenomII X4 965 Black Edition @4.0GHz OCZ 2x2Gb Obsidian DDR3 1600MHz MSI Nvidia GeForce GTX 760 HAWKCooler Master Gx550 550W 80+ (+12V -> 44A) "Meno male che c'è steam con i suoi sconti, così posso continuare ad avere una lista di giochi lunghissima a cui non giocherò mai " - akrilico |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
|
No no... non ci siamo... sembra un software di 15anni fa!!! Per un uso casalingo mooooolto meglio Reaper che è anche a 64bit e sopratutto è GRATIS!!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
In ambiente linux c'è Ardour che fa veramente di tutto ed è gratis..
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Ardour è veramente eccezionale e soprattutto è *LIBERO*.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
"che oltre ad essere in lingua italiana",
oltre a questo la software house e' del tutto italiana, roma. Magari un po' di orgoglio nazionale, visto la qualita' del prodotto, non fa male. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
|
Fidati che è gratis anche dopo il periodo di prova... ora non ricordo quali funzioni non sono disponibili dopo il periodo di prova, ma le funzionalità principali ci sono tutte, si attende qualche istante dopo l'avvio e si può utilizzare tranquillamente!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
|
Scusate, io vorrei usare soundboth di Adobe (integrato nella cs5), è buono come programma o è scadente? Me ne servirebbe uno.
Ciao! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
|
Domanda:
che cosa posso usare (di semplice) per portare il contenuto di una audiocassetta su pc e dividere le tracce della registrazione importata? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
P.S. in rete si trova ancora l'ultima versione freeware, ora scarico e la provo! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 18
|
Reaper è un gran bel programma, non è freeware, ma la versione di valutazione che si può scaricare dal sito è senza alcuna limitazione e senza alcuna scadenza: passati i 30 giorni, al momento di lanciare l'applicazione, a volte salta fuori un nag screen che dura 5 secondi che ti avvisa che il periodo di valutazione è scaduto e che dovresti comprarlo...
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1341
|
Quote:
- Prendi un cavetto che ha il jack da 3,5mm (come quello delle cuffie) da entrambe le estremità; - lo colleghi all'entrata delle cuffie del mangianastri da un lato e all'entrata del microfono del pc dall'altra; - poi nel programma fai partire la registrazione da microfono col tasto rec e fai partire la cassetta. Occhio ai volumi; - quando finisce la cassetta stoppi audacity e selezioni le parti da estrarre; - copi, apri un nuovo progetto, incolli, esporti in mp3 o in quello che vuoi - poi selezioni un'altra parte e così via...
__________________
Cooler Master Gladiator 600 ASUS M4A79T Deluxe AMD PhenomII X4 965 Black Edition @4.0GHz OCZ 2x2Gb Obsidian DDR3 1600MHz MSI Nvidia GeForce GTX 760 HAWKCooler Master Gx550 550W 80+ (+12V -> 44A) "Meno male che c'è steam con i suoi sconti, così posso continuare ad avere una lista di giochi lunghissima a cui non giocherò mai " - akrilico |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
|
Grazie
Ma devo per forza far uscire l'audio dall'ingresso cuffie e regolare manualmente il volume di quest'ultimo? Ora io ho il pc collegato all'impianto HiFi [cavo minijack(PC)>RCA(ampli)], non è possibile usare l'uscita RCA del lettore di cassette che sicuramente ha un segnale più pulito collegandolo all'entrata microfono del PC con il suddetto cavo? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1341
|
Prova a farlo andare per un po di secondi e sentire se ti ha registrato qualcosa...
Il concetto è che il segnale audio deve uscire dall'ampli ed entrare nel microfono del pc, poi per me puoi usare quello che vuoi come canale di collegamento, anche l'aria (usando un microfono vero e proprio)
__________________
Cooler Master Gladiator 600 ASUS M4A79T Deluxe AMD PhenomII X4 965 Black Edition @4.0GHz OCZ 2x2Gb Obsidian DDR3 1600MHz MSI Nvidia GeForce GTX 760 HAWKCooler Master Gx550 550W 80+ (+12V -> 44A) "Meno male che c'è steam con i suoi sconti, così posso continuare ad avere una lista di giochi lunghissima a cui non giocherò mai " - akrilico |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
|
Quote:
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio ------------------------------------ Ho trattato positivamente con: teosc Ultima modifica di nucce : 05-10-2010 alle 17:03. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Allora se devi proprio fargli ottenere una schifezza potevi dirgli direttamente di registrare tutto col cellulare.
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
Inoltre devi usare il Line IN e non il Mic IN. Il livello di registrazione è meglio che sia più basso piuttosto che troppo alto, poi si può normalizzare. Io registro tutta la cassetta senza interruzioni in WAVE (con un'utility free per Mac, con Audacity non riesco a sentire l'audio contemporaneamente alla registrazione). Poi con foobar (su PC) converto il WAVE in flac (1 minuto), per avere comunque l'originale a disposizione (alle mie registrazioni ci tengo). Il flac (o il wave) lo converto in un unico mp3 sempre con Foobar e Lame (un altro minuto). Lo normalizzo con mp3DirectCut (in blocco, purché non ci siano applausi o rumori extra particolarmente fastidiosi che falserebbero la normalizzazione). Poi lo puoi spezzare facilmente come vuoi e anche normalizzare senza aver alcuna perdita di qualità dovuta alla ricodifica (che invece verrebbe fatta usando Audacity, prodotto sconsigliabile per lavorare sugli mp3 direttamente). |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
duplicato
Ultima modifica di Capablanca : 06-10-2010 alle 00:49. Motivo: duplicato |
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1341
|
Quote:
Quote:
Per le varie conversioni menzionate (a parte per la FLAC) si può usare sempre audacity; l'unico inconveniente, come giustamente hai detto tu, è che non si può ascoltare mentre registri. Ma IMHO per convertire una cassatta se ne può fare a meno di questa funzionalità...
__________________
Cooler Master Gladiator 600 ASUS M4A79T Deluxe AMD PhenomII X4 965 Black Edition @4.0GHz OCZ 2x2Gb Obsidian DDR3 1600MHz MSI Nvidia GeForce GTX 760 HAWKCooler Master Gx550 550W 80+ (+12V -> 44A) "Meno male che c'è steam con i suoi sconti, così posso continuare ad avere una lista di giochi lunghissima a cui non giocherò mai " - akrilico Ultima modifica di Caridorc : 06-10-2010 alle 09:07. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.




















