Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2010, 10:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2563/...dio_index.html

n-Track Studio è un software di registrazione audio multi-traccia particolarmente completo che grazie al supporto alle tecnologie VST e DirectX può permettersi di competere con altri software più blasonati come Cubase o Soundbooth

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:28   #2
Caridorc
Senior Member
 
L'Avatar di Caridorc
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1341
Sembra carino, peccato che sia a pagamento anche questo (anche se costa poco rispetto agli altri)

Qualcuno sa se ne esistono di equivalenti gratuiti? Io finora ho spocciato con Audacity, però non applica gli effetti durante la riproduzione o la registrazione, ma solo dopo...
__________________
Cooler Master Gladiator 600 ASUS M4A79T Deluxe AMD PhenomII X4 965 Black Edition @4.0GHz OCZ 2x2Gb Obsidian DDR3 1600MHz MSI Nvidia GeForce GTX 760 HAWKCooler Master Gx550 550W 80+ (+12V -> 44A)

"Meno male che c'è steam con i suoi sconti, così posso continuare ad avere una lista di giochi lunghissima a cui non giocherò mai " - akrilico
Caridorc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:46   #3
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
No no... non ci siamo... sembra un software di 15anni fa!!! Per un uso casalingo mooooolto meglio Reaper che è anche a 64bit e sopratutto è GRATIS!!!
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:59   #4
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
In ambiente linux c'è Ardour che fa veramente di tutto ed è gratis..
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:14   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ardour è veramente eccezionale e soprattutto è *LIBERO*.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:15   #6
robbio72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
"che oltre ad essere in lingua italiana",
oltre a questo la software house e' del tutto italiana, roma.
Magari un po' di orgoglio nazionale, visto la qualita' del prodotto, non fa male.
robbio72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:28   #7
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da nucce Guarda i messaggi
No no... non ci siamo... sembra un software di 15anni fa!!! Per un uso casalingo mooooolto meglio Reaper che è anche a 64bit e sopratutto è GRATIS!!!
Gratis?

Anche n-Track Studio c'è a 64bit

Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:33   #8
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
Fidati che è gratis anche dopo il periodo di prova... ora non ricordo quali funzioni non sono disponibili dopo il periodo di prova, ma le funzionalità principali ci sono tutte, si attende qualche istante dopo l'avvio e si può utilizzare tranquillamente!
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:53   #9
supereos2
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 129
Scusate, io vorrei usare soundboth di Adobe (integrato nella cs5), è buono come programma o è scadente? Me ne servirebbe uno.
Ciao!
supereos2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:58   #10
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
Domanda:
che cosa posso usare (di semplice) per portare il contenuto di una audiocassetta su pc e dividere le tracce della registrazione importata?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 12:55   #11
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da nucce Guarda i messaggi
Fidati che è gratis anche dopo il periodo di prova... ora non ricordo quali funzioni non sono disponibili dopo il periodo di prova, ma le funzionalità principali ci sono tutte, si attende qualche istante dopo l'avvio e si può utilizzare tranquillamente!
Chiariamo, era freeware fino alla versione 0.999, ora è a pagamento, poi se funziona lo stesso anche senza acquistare una licenza dopo il periodo di prova non lo so, ma è un altro discorso. Sembra comunque un gran bel software e costa pure pochissimo.

P.S. in rete si trova ancora l'ultima versione freeware, ora scarico e la provo!
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 13:01   #12
DollSteak
Junior Member
 
L'Avatar di DollSteak
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 18
Reaper è un gran bel programma, non è freeware, ma la versione di valutazione che si può scaricare dal sito è senza alcuna limitazione e senza alcuna scadenza: passati i 30 giorni, al momento di lanciare l'applicazione, a volte salta fuori un nag screen che dura 5 secondi che ti avvisa che il periodo di valutazione è scaduto e che dovresti comprarlo...
DollSteak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:31   #13
Caridorc
Senior Member
 
L'Avatar di Caridorc
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1341
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Domanda:
che cosa posso usare (di semplice) per portare il contenuto di una audiocassetta su pc e dividere le tracce della registrazione importata?
Audacity. Gratuito, semplice.
- Prendi un cavetto che ha il jack da 3,5mm (come quello delle cuffie) da entrambe le estremità;
- lo colleghi all'entrata delle cuffie del mangianastri da un lato e all'entrata del microfono del pc dall'altra;
- poi nel programma fai partire la registrazione da microfono col tasto rec e fai partire la cassetta. Occhio ai volumi;
- quando finisce la cassetta stoppi audacity e selezioni le parti da estrarre;
- copi, apri un nuovo progetto, incolli, esporti in mp3 o in quello che vuoi
- poi selezioni un'altra parte e così via...
__________________
Cooler Master Gladiator 600 ASUS M4A79T Deluxe AMD PhenomII X4 965 Black Edition @4.0GHz OCZ 2x2Gb Obsidian DDR3 1600MHz MSI Nvidia GeForce GTX 760 HAWKCooler Master Gx550 550W 80+ (+12V -> 44A)

"Meno male che c'è steam con i suoi sconti, così posso continuare ad avere una lista di giochi lunghissima a cui non giocherò mai " - akrilico
Caridorc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 15:42   #14
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
Grazie
Ma devo per forza far uscire l'audio dall'ingresso cuffie e regolare manualmente il volume di quest'ultimo?
Ora io ho il pc collegato all'impianto HiFi [cavo minijack(PC)>RCA(ampli)], non è possibile usare l'uscita RCA del lettore di cassette che sicuramente ha un segnale più pulito collegandolo all'entrata microfono del PC con il suddetto cavo?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:08   #15
Caridorc
Senior Member
 
L'Avatar di Caridorc
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1341
Prova a farlo andare per un po di secondi e sentire se ti ha registrato qualcosa...

Il concetto è che il segnale audio deve uscire dall'ampli ed entrare nel microfono del pc, poi per me puoi usare quello che vuoi come canale di collegamento, anche l'aria (usando un microfono vero e proprio)
__________________
Cooler Master Gladiator 600 ASUS M4A79T Deluxe AMD PhenomII X4 965 Black Edition @4.0GHz OCZ 2x2Gb Obsidian DDR3 1600MHz MSI Nvidia GeForce GTX 760 HAWKCooler Master Gx550 550W 80+ (+12V -> 44A)

"Meno male che c'è steam con i suoi sconti, così posso continuare ad avere una lista di giochi lunghissima a cui non giocherò mai " - akrilico
Caridorc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 16:59   #16
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da DollSteak Guarda i messaggi
Reaper è un gran bel programma, non è freeware, ma la versione di valutazione che si può scaricare dal sito è senza alcuna limitazione e senza alcuna scadenza: passati i 30 giorni, al momento di lanciare l'applicazione, a volte salta fuori un nag screen che dura 5 secondi che ti avvisa che il periodo di valutazione è scaduto e che dovresti comprarlo...
Ah già... ecco appunto!!! Non ricordavo di preciso, l'ho usato giusto per provarlo qualche volta e non mi ricordavo... lo consiglio vivamente per chi vuole un software multi-traccia senza troppe complicazioni. Questo dell'articolo non l'ho provato, ma non mi sembra curatissimo, almeno a giudicare dalle foto... comunque lo proverò... ma nulla batte il mio Nuendo!!!
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc

Ultima modifica di nucce : 05-10-2010 alle 17:03.
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 00:11   #17
Capablanca
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Caridorc Guarda i messaggi
Il concetto è che il segnale audio deve uscire dall'ampli ed entrare nel microfono del pc, poi per me puoi usare quello che vuoi come canale di collegamento, anche l'aria (usando un microfono vero e proprio)
Allora se devi proprio fargli ottenere una schifezza potevi dirgli direttamente di registrare tutto col cellulare.
Capablanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 00:43   #18
Capablanca
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Grazie
Ma devo per forza far uscire l'audio dall'ingresso cuffie e regolare manualmente il volume di quest'ultimo?
Ora io ho il pc collegato all'impianto HiFi [cavo minijack(PC)>RCA(ampli)], non è possibile usare l'uscita RCA del lettore di cassette che sicuramente ha un segnale più pulito collegandolo all'entrata microfono del PC con il suddetto cavo?
Ovviamente hai azzeccato la via giusta rispetto a quanto ti è stato detto.
Inoltre devi usare il Line IN e non il Mic IN. Il livello di registrazione è meglio che sia più basso piuttosto che troppo alto, poi si può normalizzare.
Io registro tutta la cassetta senza interruzioni in WAVE (con un'utility free per Mac, con Audacity non riesco a sentire l'audio contemporaneamente alla registrazione). Poi con foobar (su PC) converto il WAVE in flac (1 minuto), per avere comunque l'originale a disposizione (alle mie registrazioni ci tengo). Il flac (o il wave) lo converto in un unico mp3 sempre con Foobar e Lame (un altro minuto). Lo normalizzo con mp3DirectCut (in blocco, purché non ci siano applausi o rumori extra particolarmente fastidiosi che falserebbero la normalizzazione). Poi lo puoi spezzare facilmente come vuoi e anche normalizzare senza aver alcuna perdita di qualità dovuta alla ricodifica (che invece verrebbe fatta usando Audacity, prodotto sconsigliabile per lavorare sugli mp3 direttamente).
Capablanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 00:44   #19
Capablanca
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
duplicato

Ultima modifica di Capablanca : 06-10-2010 alle 00:49. Motivo: duplicato
Capablanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 09:04   #20
Caridorc
Senior Member
 
L'Avatar di Caridorc
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1341
Quote:
Originariamente inviato da Capablanca Guarda i messaggi
Allora se devi proprio fargli ottenere una schifezza potevi dirgli direttamente di registrare tutto col cellulare.
Guarda che non gli stavo mica dicendo di usare il mic davanti alla cassa dell'ampli; quella frase era solo per fargli capire il concetto del metodo con cui deve registrare. Ovvio che con mic-aria-cassa viene una schifezza.

Quote:
Ovviamente hai azzeccato la via giusta rispetto a quanto ti è stato detto.
Quello che gli ho detto è la via giusta e più semplice, che può usare chiunque. Quando gliel'ho consigliata non sapevo avesse l'impianto Hi-Fi. Poi che la sua via sia migliore è un altro discorso e mi trovi d'accordo. Ma quello che ho detto io non è sbagliato, anche perchè io l'ho fatto una vagonata di volte


Per le varie conversioni menzionate (a parte per la FLAC) si può usare sempre audacity; l'unico inconveniente, come giustamente hai detto tu, è che non si può ascoltare mentre registri. Ma IMHO per convertire una cassatta se ne può fare a meno di questa funzionalità...
__________________
Cooler Master Gladiator 600 ASUS M4A79T Deluxe AMD PhenomII X4 965 Black Edition @4.0GHz OCZ 2x2Gb Obsidian DDR3 1600MHz MSI Nvidia GeForce GTX 760 HAWKCooler Master Gx550 550W 80+ (+12V -> 44A)

"Meno male che c'è steam con i suoi sconti, così posso continuare ad avere una lista di giochi lunghissima a cui non giocherò mai " - akrilico

Ultima modifica di Caridorc : 06-10-2010 alle 09:07.
Caridorc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1