|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/autodesk-...gpu_33921.html
Autodesk insieme ad NVIDIA comunica il supporto dell'accelerazione via GPU all'interno di 3ds Max 2011. Sarà ora possibile sfruttare le schede grafiche NVIDIA per accelerare le operazioni di rendering Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
|
ma l'accellerazione via gpu fin ora era prevista dalle schede professionali o sbaglio?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Proverò sicuramente. Non conosco il motore iray, spero sia meglio di mentalray. Io utilizzo vray su 3dsmax design, devo valutare a che punto il guadagno di tempo in fase di rendering controbilancerà il tempo da perdere x 'imparare' il nuovo motore.
Vediamo anche com'è il supporto a physx, mi potrebbe interessare se aiutasse nella simulazione di condizioni ambientali (soprattutto il vento!). Un piccolo appunto lo muovo nei confronti di autodesk, per il gpu computing si potevano indirizzare a motori multipiattaforma, 2 miei colleghi utilizzano una firepro v4800 e devo dire che va benone e costa molto meno della mia fx1800.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
"sino ad oggi però è mancato un corretto supporto da lato software che consentisse di trarre pieno vantaggio da tali tecnologie"
ma anche no, professionalmente sono gia disponibili da tempo motori di rendering via CUDA; anche il pacchetto physix per 3D MAX è disponibile da un paio di anni come plugin gratuita scaricabile dal sito nVidia, assieme alla plugin per la creazione delle normal map di photoshop. ora semplicemente le hanno integrate. Quote:
anche se tuttora presentano dei limiti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
Quote:
2) nVidia ha aiutato sia in fondi che in programmazione, quindi parecchio supporto 3) ATI non investe nulla in confronto, e infatti le % si vedono quindi perchè mai fare un multipiattaforma per un misero 10%, perdendo pure il supporto, e contando che OpenCL è piu acerbo di CUDA ? Quote:
la 4800 è nella fascia della fx580, anchessa entry lvl Ultima modifica di AceGranger : 01-10-2010 alle 14:28. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Quote:
![]() PS. sono betatester di vray x sketchup, quello di asgvis, ma li queste innovazioni ancora devono arrivare... un RT su sketchup farebbe comodissimo proprio per la natura di sketchup. Sarà, ma a muovere poligoni su max design sembra più fluida...
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Molto interessante! Però non ho capito che sarebbe sto Subscription Advantage Pack. Dovrei registrarmi per scaricare un plug-in per abilitare l'accelerazione via GPU? Ma 3DS 2011 non dovrebbe averlo nativo con il motore Mercury, o sto facendo confusione?
Comunque... magari averli 1000 euro per una bella Quadro 4000. Ah, a proposito di budget... esiste qualche recensione o comparativa online che faccia capire come vanno le nuove FirePro e le nuove Quadro "Fermi" con Autocad e 3DS Max 2011 e altri programmi tipo Cinema, Rhino...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Mercogliano(AV)
Messaggi: 756
|
Iray é mr (-;
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
|
premesso che attualmente non ho ancora trovato comparazioni tra quadro fermi cuda e le vecchie fx( ho speso un botto per 2 fx4500, su 2 pc, e non sono compatibili con la nuova tecnologia cuda, non han fatto nemmeno i driver... spettacolo), mi piacerebbe sapere come va una 470 o una 480 in questi calcoli di 3dsmax, visto che in teoria conta il numero dei processori (almeno cosi' accade per il software Octane di nvidia). Percui una 480 dovrebbe andare di piu', nel mero calcolo render, della nuova quadro 6000 da 4000e passa euro. non parliamo allora di 2 470 o 2 480.
Chiaro poi che la 6000 muove piu' poligoni durante la mera lavorazione, grazie ai drivers, ma quando lancio il render, sara' ancora cosi'? io non credo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
poi dipende dal tipo di applicazione e dall'ambito, dove ad esempio le ECC delle TESLA possono una feature importante. la tua fx è troppo vecchia, la serie x800 è la penultima generazione, la tua è ancora piu vecchia.... mi sembra normale che non sia supportata, anche perchè mi sa che faresti prima a usare la CPU... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
|
Quote:
Io uso Blender 2.54 + smallux il tutto gratis ed in openCL... ne riparliamo tra un paio d'anni... io dico che stravince openCL... ![]()
__________________
Dell XPS17 1920x1080 i7 2630 GTm555 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
iray funziona solo con le quadro fermi (4000, 5000, 6000), vale a dire che se non hai almeno 1000€ c'è poco da fare (e non ha nulla a che vedere con vray, è un sottoprodotto di mentalray e non ne supporta neppure tutte le funzionalità)..
il fatto è che su cuda c'è più sviluppo rispetto a opencl, ma essendo una tecnologia proprietaria, nvidia può farne quello che vuole...io spero che in un futuro lo standard per il gpu computing diventi opencl, altrimenti ci ritroveremo un pò nella stessa situazione delle dx/opengl, con ancora più limitazioni (prima fra tutte a livello hardware, visto che ora come ora se voglio una scheda potente con un buon rapporto potenza/prezzo/consumi di sicuro non mi butto su nvidia)...certo che se la ati si impegnasse un pò di più nel supporto software e avviasse qualche partnership in più con le grandi case di produz non sarebbe una brutta cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Quote:
Ma in questo presente sono contento di avere investito qualcosa in più per una Quadro fx1800 e un po meno nel resto dell'hw, avendo assemblato io la macchina e scelto hw non di classe ws, ma comunque con performance di tutto rispetto. In futuro se mi basterà cambiare la scheda video per avere un incremento drastico di prestazioni, ben venga...
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
- iray non è mental ray (mental ray integra iray, ma sono due motori separati, sono in parte compatibili tra loro, ma non completamente) - iray supporta tranquillamente gpu per videogame (che risultano più veloci delle quadro a parità di prezzo, per ovvi motivi) e su schede vecchie, basta che abbiano il supporto cuda - iray funziona in modalità gpu, cpu o ibrida (cpu+gpu), se utilizzato in modalità gpu il quantitativo di ram della scheda video diventa fondamentale perché tutto (geometrie/bvh/textures/framebuffer) deve essere passate alla gpu (quindi le quadro che in generale hanno più ram sono avvantaggiate se volete renderizzarci scene complesse) - iray è già integrato in altri prodotti, ad esempio bunkspeed shot (utilizzato per automotive) ed la sua tecnologia è stata acquistata in licenza da rtt (sempre automotive) - iray è un motore unbiased (con tutte le conseguenze del caso) - iray ha qualche limite, ma supporta la gran parte delle funzioni di mental ray (compresi displacement, geometry light, , IES, dof e prossimamente motion blur e hair) tranne alcune avanzate come gli shader programmabili e i render passes non entro nel merito della diatriba da open-cl e cuda, il mercato dirà quale dei due emergerà
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
Speriamo non prenda troppo piede, altrimenti addio libero mercato ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
Sia le Radeon che le nVidia supportano le OpenCL. E' il software che deve essere sviluppato e pubblicizzato come in questo caso...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
|
Vray RT GPU è già scritto in OpenCL, ma funziona solo sulle Nvidia, perchè le Ati pare abbiano ancora delle limitazioni. Ma ci si può scommettere che OpenCL sarà lo standard, visto che supportato anche dalla stessa Nvidia, ed è Open. Poi CUDA si dovrebbe interfacciare in qualche modo con OpenCL, ma non conosco i dettagli.
Per quanto riguarda la vram, sulle Faq di Autodesk viene specificato un parametro: per stimare l'utilizzo della memoria si deve tenere conto che otto milioni di triangoli usano circa un giga di vram, a cui si devono aggiungere 3 byte a pixel per le bitmap. Quindi solo progetti molto grandi hanno bisogno di più di due giga di ram, limite delle GTX con le soluzioni 460, di Zotac e compagni. Ultima modifica di enri2 : 04-10-2010 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
il supporto che offre nVidia non è quello di ati, c'è poco da fare. quando OpenCl avra raggiunto CUDA allora avremo piu software, attualmente CUDA è parecchio avanti e credo che 3D MAX e il pacchetto Adobe parlino da soli. Quote:
attualmente, anche guardando i render che gia girano, si è limitati a render di interni, o di singoli oggetti come auto. sicuramente sono un ottimo strumento ma non ancora in grado di sostituire i render via software, senza contare che molti di questi motori non supportano parecchi modificatori avanzati. Ultima modifica di AceGranger : 04-10-2010 alle 16:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.