|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 79
|
Partizione SWAP condivisa
Salve a tutti! Devo installare in dual boot WinXP e Ubuntu su un PC con 500GB di HD più o meno in questo modo:
1 - NTFS Windows (70GB) 2 - NTFS Dati Windows (370GB) 3 - Partizione estesa (60GB) 4 - EXT4 Ubuntu (10GB) 5 - EXT4 Home (50GB) Mi chiedevo: è possibile creare una partizione Swap utilizzabile da entrambi i sistemi operativi? Se si, come mi conviene partizionare? Grazie a tutti e buona domenica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 281
|
ma entrambi chi? ci sono 2 linux? per quanto ne sappia windows usa un file di swap, non una partizione dedicata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 79
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
no, per un semplice motivo: la partizione è formattata in linuxswap come FS ... windows manco la vede figuriamoci ad usarla.
poi win non la svuota del tutto allo spegnimento, ergo comunqeu non andrebbe, ... ma poi per recuperare quanto? un giga? .... ma dàiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 79
|
Non è questione di spazio. Era per sapere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
puoi sempre fare una partizione fat, e mettere il file di swap di windows lì
poi da linux crei un file vuoto di tot giga nella partizione sopracitata, lo monti in loop, lo formatti swap e lo fai usare da linux per la serie "facciamoci del male senza motivo" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.