Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 10:12   #1
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
[C]Rubrica e liste concatenate ( linked lists )

Buongiorno a tutti!
Qua di nuovo per qualche problematica sul C... ( come sempre )
Avevo terminato di realizzare, qualche giorno fa, un programma in C che gestiva una semplice rubrica telefonica. Prendeva i nomi e i numeri da un file di testo e li sparava dentro un'array ( una struttura ), che conteneva altri due sottoarray: uno per il nome e l'altro per il numero.
Gli allocamenti di memoria erano contigui, quindi niente linked lists.

Ora è giunto il momento di fare lo stesso programma ma con le linked lists.
Sono riuscito a fare la parte della lettura del file ( che ovviamente non richeide l'utilizzo di liste ) e del contare quanti numeri ci sono...

Da questo punto in poi devo caricare i dati sulla mia variabile utilizzando le liste.

Ho problemi con lo fscanf, col quale non riesco a caricare i dati dentro la lista... Infatti mi ritorna come errore "EXC Bad Access"...

Questo è quanto ho scritto:
Codice:
/*
 Write a C program that manages a simple telephone directory. At startup, the program must read the directory from a file named “dir.txt”.
 Each line in the file represents a directory entry and is composed of a telephone number (a sequence of characters without spaces of maximum
 length 15) followed by a name (the rest of the line).
 
 The following is a sample fragment of the file:
 0115641234 Mario Rossi
 +393396109876 John Smith
 ...
 
 The program must store the directory in memory, and must work with names of maximum length defined by a constant.
 The maximum number of entries in the telephone directory is unknown.
 If the entries in the file exceed the available memory, the program must terminate with an error message.
 After reading the file, the program must interact with the user by a menu with the following items:
 
 L name			looks for the specified name in the directory and prints the corresponding number.
 A tel name		adds a new tel-name entry to the in-memory directory (if space is available).
				If an entry with the same name already exists, the telephone of that entry is updated.
 D name			deletes the entry with the given name in the in-memory directory (if present).
 S				saves the current in-memory directory to the file “dir.txt”.
 Q				quits the program.
*/

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>

#define PHONEMAX 16 //15 +1 for '\0'
#define NAMEMAX 201 //200 +1 for '\0'
#define FILEMAX 31 //30 +1 for '\0'

typedef struct Data
{
	char phone_number[PHONEMAX];
	char name[NAMEMAX];
	struct Data *next;
}data;


void emptyArray ( char *array );
void emptyBuffer (void);
int openFile ( FILE *fp, char *filename, int *fileLines);
data* getData ( FILE *fp, int fileLines, data *HEAD);

int main (void)
{
	FILE *fp=NULL;
	data *HEAD=NULL;
	char filename[FILEMAX];
	int fileLines=0;
	
	emptyArray(filename);
	
	printf("Insert the name of the file you want to open: ");
	scanf("%30s", filename);
	if ( (openFile(fp,filename,&fileLines))== -1)
	{
		printf("Error in opening the file\n");
		return -1;
	}
	do
	{	
		if ((HEAD=getData(fp, fileLines, HEAD))== NULL)
		{
			printf("Cannot allocate memory\n");
			exit(1);
		}
	}while (HEAD -> next != NULL);
	
	
	
	return 0;
}

void emptyArray ( char *array )
{
	int i;
	for ( i =0; i < FILEMAX; i++)
		array[i] = '\0';
}

void emptyBuffer (void)
{
	while (getchar()!='\n');
}

int openFile ( FILE *fp, char *filename, int *fileLines)
{
	char line[PHONEMAX+NAMEMAX];
	
	emptyArray(line);
	
	if ((fp=fopen(filename, "r"))== NULL)
		return -1;
	
	while ((fgets(line, PHONEMAX+NAMEMAX, fp))!= NULL)
	{
		(*fileLines)++;
	}
	rewind(fp);
	
	return 0;
}

data* getData ( FILE *fp, int fileLines, data *HEAD)
{
	data *newNode;
	int i;
	
	for (i=0; i < fileLines; i++)
	{
		if ((newNode=(data*)malloc(sizeof(data)))==NULL)
		{
			printf("Malloc error\n");
			exit(1);
		}
		fscanf(fp, "%s", newNode -> phone_number);
		if((fseek(fp, PHONEMAX-strlen(newNode -> phone_number), SEEK_CUR))!=0)
		{
			printf("FSeek error\n");
			exit(1);
		}
		fgets(newNode -> name, NAMEMAX-PHONEMAX+1, fp);
		newNode -> next = HEAD;
	}
	
	return newNode;
}
Ho un dubbio sulla progettazione: conviene creare un'unica struttura che contiene la lista e i dati ( come ho fatto ) oppure due strutture, una per la lista e un'altra per i dati?

Sull'fscanf: obiettivamente non so se sia corretto scrivere quello che ho scritto...

Avendo avuto una spiegazione e degli esempi sommari da parte dei professori, mi risulta difficile comprendere appieno il funzionamento delle linked list. Ho bisogno di tanta pratica.
Inoltre i libri ( due ) utilizzano implementazioni differenti con spiegazioni non troppo chiare e quindi mi si incasina solo la vita .

Grazie anticipatamente

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v