Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 10:32   #1
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
stampante e print server - come viene vista?

se si collega una stampante ad una rete usando un print server, la stampante come sarà vista dai pc collegati alla rete?

comparirà tra le stampanti disponibili, come se fosse collegata (per esempio via usb) al singolo pc?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:29   #2
dogolivia16
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
La tua richiesta non è del tutto chiara comunque cerco di spiegarti.
Se per print server intendi quelle scatolotti che da una parte sono collegati alla tua stampante personale (USB) e dall'altra alla rete Ehternet allora semplicemente alla tua stampante verrà associato un indirizzo IP xxx.xxx.xxx.xxx che verrà riconosciuto in rete da tutti i dispositivi (PC) collegati a quella rete e questi potranno collegarsi alla stmapante e stampare direttamente da rete.
dogo
dogolivia16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:32   #3
mashiro2004
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
se si collega una stampante ad una rete usando un print server, la stampante come sarà vista dai pc collegati alla rete?

comparirà tra le stampanti disponibili, come se fosse collegata (per esempio via usb) al singolo pc?
Sì certo...
mashiro2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:34   #4
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da dogolivia16 Guarda i messaggi
La tua richiesta non è del tutto chiara comunque cerco di spiegarti.
Se per print server intendi quelle scatolotti che da una parte sono collegati alla tua stampante personale (USB) e dall'altra alla rete Ehternet allora semplicemente alla tua stampante verrà associato un indirizzo IP xxx.xxx.xxx.xxx che verrà riconosciuto in rete da tutti i dispositivi (PC) collegati a quella rete e questi potranno collegarsi alla stmapante e stampare direttamente da rete.
dogo
esatto! intendo quelle scatolotti che da una parte sono collegati alla tua stampante personale (USB) e dall'altra alla rete Ehternet!

scusami, ma vorrei capire una cosa:
poi per stampare da un pc come dovrò fare?
sarà "come sempre"? cioè la stampante verrà automaticamente resa disponibile nei vari software quando andrò a stampare un documento?

per esmpio con Word, appairà la stampante automaticamente? oppure per stampare dovrò uscire da Word e utlizzare qualche altro ipotetico modo?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 12:40   #5
mashiro2004
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
esatto! intendo quelle scatolotti che da una parte sono collegati alla tua stampante personale (USB) e dall'altra alla rete Ehternet!

scusami, ma vorrei capire una cosa:
poi per stampare da un pc come dovrò fare?
sarà "come sempre"? cioè la stampante verrà automaticamente resa disponibile nei vari software quando andrò a stampare un documento?

per esmpio con Word, appairà la stampante automaticamente? oppure per stampare dovrò uscire da Word e utlizzare qualche altro ipotetico modo?
Comparirà come una normalissima stampante con la differenza che nelle proprietà sotto la voce porta anziché usb ci sarà l'ip della stampante, ma che ai fini pratici poco importa...
mashiro2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 12:46   #6
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da mashiro2004 Guarda i messaggi
Comparirà come una normalissima stampante con la differenza che nelle proprietà sotto la voce porta anziché usb ci sarà l'ip della stampante, ma che ai fini pratici poco importa...

grazie :-)

posso gentilmente chiedere due ultime delucidazioni:

1 - collegando così la stampante, sarà possibile sapere il livello di inchiostro?(come adesso avviene per la mia stampante collegata con porta parallela)

2 - collegando così la stampante, sarà possibile accenderla automaticamete?
(in pratica la mia stampante si auto-accende quando le si chiede di stampare un file dai vari programmi word, etc...)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:12   #7
mashiro2004
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
Non saprei dirti dato che non ho inkjet con printserver ma solo laser...
mashiro2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:23   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
ciao,
mi sembra di ricordare che riesci a vedere i livelli di inchiostro...
sull'autoaccensione non saprei....

la stampante diventa una stampante di rete ed in linea di massima non la configuri come le usb.... in automatico non trovi la stampante..., avevo scritto un post su come configurare le stampanti di rete, qui devi configurare anche il print server... di cui ho ricordi un pò vaghi perchè sono stati tutti superati da stampanti già dotate di interfacce di rete.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:41   #9
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
ciao,
mi sembra di ricordare che riesci a vedere i livelli di inchiostro...
sull'autoaccensione non saprei....

la stampante diventa una stampante di rete ed in linea di massima non la configuri come le usb.... in automatico non trovi la stampante..., avevo scritto un post su come configurare le stampanti di rete, qui devi configurare anche il print server... di cui ho ricordi un pò vaghi perchè sono stati tutti superati da stampanti già dotate di interfacce di rete.

ciao
grazie anche a te!

la stampante che vcorrei mettere in rete, è una canon vecchioatta con doppia connessione (sia usb sia porta parallela).
non la uso con connessione usb: la uso con porta parallela e l' autoaccensione funziona.
fatta questa premessa, a vostro parere l' autoaccensione continuerei ad averlo anche dopo averla collegata in rete?

ps. come "print server" conviene rimanere su marchi noti oppure andare anche su attrezzi che si vendono su ebay senza marca?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:47   #10
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
rammento vecchi print server a 3 vie, due parallele ed una seriale... dove mi facevo aiutare dal fornitore per la configurazione... non ricordo se andava in telnet.... Io sceglierei qualcosa di semplice e ben documentato!
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 14:06   #11
dogolivia16
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Per quanto riguarda il poter "monitorare" la stampante attraverso un adattatore esterno di rete, non tutti questi adattatori permettono di "passare" le infromazioni e quindi è più probabile che tu non riesca a vedere lo status dell'inchiostro. Per quanto riguarda "l'accensione" non c'e' problema perchè la stampante va in "sleep-mode" e nel momento che arriva un 'impulso (via rete) attraverso la parallela(o USB) questa si "sveglia" e inizia a lavorare.
dogolivia16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:22   #12
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Ritorno su questa discussione perchè avrei bisogno di una informazione.

Ho una stampante collegata usb al mio pc fisso.

Ora ho comprato un portatile e non so quale sia il metodo migliore. Ho un router wireless, quindi se utilizzo un print server posso stampare via wi-fi con il portatile?

Inoltre, i driver che utilizzerò sul portatile, sono i normalissimi driver usb o c'è da usare dei driver universali che perdono metà delle funzioni?
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 16:06   #13
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
la butto eh....
se la colleghi ad un print server gli assegnerai un indirizzo ip allo stesso, fisso e fuori dal range di assegnazione del DHCP del router....
Sui PC dovresti montare i normali driver e definire una porta tcp/ip

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v