Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2010, 22:52   #1
...AnS...
Senior Member
 
L'Avatar di ...AnS...
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 372
Xilence red wing 120mm

Sto per prendere un nuovo case (probabilmente un antec two hundred) e volevo farmi un sistema ben areato, perciò volevo prendere due ventole aggiuntive economiche da 12cm; ho trovato delle Xilence Red Wing (senza PWM) a 5 euro l'una, come dati dichiarati mi sembrano buone, dichiarano 68 CFM e una rumorosità di 21,2 dBA (presumo a un metro di distanza) che per il mio sistema è accettabile vista la comunque elevata rumorosità del dissi della scheda video. Cosa ne pensate di questa ventola? Esperienze personali?
__________________
La mia prima build da squattrinato...
MSI P43-C51 | Intel Q8400 @ 3,2GHz 1,3V | Coolermaster hyper 212+ | Kingston 4x1gb @ 1333mhz | Palit GTS 250 E-Green @ 750-1620-1050 Custom Cooler | Corsair CX400 | Seagate Barracuda 7200.12 750gb | Coolermaster Elite 430 Black
...AnS... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 16:24   #2
KneeS
Registered User
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
non conosco nessuno che abbia mai provato quelle ventole, ho solo testimonianza diretta sulla xilence 2cf pwm che però è top di gamma e costa il triplo (ventola eccellente)

se vuoi andare sul sicuro con ventole da case economiche prendi le scythe slipstream da 800 rpm, io su un pc ho le 1200 rpm e ho dovuto abbassare un po' il voltaggio tramite rheobus perchè a 12v (1250 rpm reali constatati) sono un po' rumorose
con le 800 dovresti stare tranquillo, volendo ci sono anche da 500
altrimenti puoi considerare le noiseblocker blacksilent xl1, 1000 rpm discreta portata e silenziosità

poi ci sono molti altri prodotti validi, ti ho suggerito queste per rimanere entro i 10€/ventola

edit: mi hanno parlato bene delle enermax tb silence, però non le ho mai provate o viste direttamente, sicuramente come costi sono molto abbordabili

nota: i valori di db dichiarati sono sempre distanti dalla realtà percepita da media distanza, anche per ventole top

Ultima modifica di KneeS : 06-09-2010 alle 16:27.
KneeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 17:13   #3
...AnS...
Senior Member
 
L'Avatar di ...AnS...
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 372
Nel mio negozio le uniche NoiseBlocker sono le XL2R che costano 12€; le Schyte SlipStream a 800giri costano solo 2,50€ in più delle Xilence, tuttavia dichiarano 40 CFM contro 68, e dato che il mio sistema è già abbastanza rumoroso a causa del dissi della scheda video a meno che le xilence non producano il doppio dei dBA dichiarati non dovrebbero portare a grossi aumenti del rumore totale.
Se devo scegliere fra prestazioni e silenziosità preferisco le prestazioni, so che schyte è un produttore rinomato per quanto riguarda le ventole, ma anche Xilence mi sembra abbastanza affidabile. Peccato che nel negozio non siano presenti le schyte da 1200 che forse erano adatte a me; ci sono solo da 800, 1600 e 1900 ma le ultime due oltre a costare il doppio sarebbero anche davvero troppo rumorose.

Secondo te il flusso d'aria dichiarato delle Xilence è affidabile? Pechè se così fosse preferirei queste.
__________________
La mia prima build da squattrinato...
MSI P43-C51 | Intel Q8400 @ 3,2GHz 1,3V | Coolermaster hyper 212+ | Kingston 4x1gb @ 1333mhz | Palit GTS 250 E-Green @ 750-1620-1050 Custom Cooler | Corsair CX400 | Seagate Barracuda 7200.12 750gb | Coolermaster Elite 430 Black
...AnS... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 18:22   #4
KneeS
Registered User
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da ...AnS... Guarda i messaggi
Secondo te il flusso d'aria dichiarato delle Xilence è affidabile? Pechè se così fosse preferirei queste.
non c'è nulla da fare, le ventole vanno provate, spesso i valori sono molto distanti da quelli dichiarati
per dire, ho anche una noctua da 92mm e da 120mm, ma se non metto l'adattore blu sono rumorose anche quelle (per i miei standard)
per questo ti ho consigliato le slipstream, avendo le 1200 downvoltate so che le 800 andrebbero bene
cmq fidati quelle a 1200 rpm sono rumorose se le lasci a quel regime di rotazione e ti stufano dopo pochi min a meno che non usi il pc solo per giocare e copri il rumore con casse e cuffie ... ma per un uso desktop a 360° per quanto possa essere buona una ventola da 120, se va oltre i 1000 è sempre rumorosa

cmq secondo me il flusso di 2 da 800 rpm basta e avanza per immettere aria fresca, quel case ha la colonna hd orientata secondo la direzione del flusso, quindi l'aria fredda che immetti non ha ostacoli (a parte gli hd) verso l'hardware .... io nei miei case tengo 2 ventole da 120 a regimi anche inferiori con rheobus

Ultima modifica di KneeS : 06-09-2010 alle 18:25.
KneeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 18:46   #5
...AnS...
Senior Member
 
L'Avatar di ...AnS...
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 372
Ok quindi non si hanno dati certi se non la propria esperienza. Bè in questo caso penso che proverò a prendere soltanto una xilence, se mi soddisfa ne prenderò un'altra, in caso contrario prenderò due delle schyte da te consigliate e per la xilence proverò la via del downvolt oppure la userò per altri scopi.
__________________
La mia prima build da squattrinato...
MSI P43-C51 | Intel Q8400 @ 3,2GHz 1,3V | Coolermaster hyper 212+ | Kingston 4x1gb @ 1333mhz | Palit GTS 250 E-Green @ 750-1620-1050 Custom Cooler | Corsair CX400 | Seagate Barracuda 7200.12 750gb | Coolermaster Elite 430 Black
...AnS... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v