Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2011, 09:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2683/...-pc_index.html

DriverBackup è una comoda utility per il salvataggio e il ripristino dei driver presenti sul sistema o su un hard disk esterno contenente Microsoft Windows. È anche possibile realizzare uno script per l'esecuzione automatizzata del software

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:23   #2
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Mi sembra un programma piuttosto inutile... si fa prima ad utilizzare Windows Update.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:31   #3
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Mi sembra un programma piuttosto inutile... si fa prima ad utilizzare Windows Update.
si vede evidentemente che di pc non ne formatti molti....la cosa che dici tu è vera solo nel caso di windows 7 (e in parte di vista)...prova a usare windows update di windows xp...si e no ti trova qualche cretinata (o cmq hardware vecchissimo)....invece lo ritengo un programma utile, specie quando ti capitano i pc "strani" con hardware che non ha un supporto efficiente o di tutti quei prodotti cinesi che poi se perdi il disco di installazione è la fine...penso che in qualche caso potrebbe rivelarsi molto utile,anche se la vecchia regola del trovare quello più aggiornato a manina è sempre la preferibile..magari inserissero anche la funzione per recuperare i driver + aggiornati delle stesse periferiche sarebbe il MUST per gli installatori....
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:40   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Sarebbe ancora più utile se potesse fare lo slipstream del disco di installazione di windows integrando non solo i drivers, ma anche gli aggiornamenti e i service packs... Ci si masterizzerebbe un CD/DVD con cui installare un SO pulito e aggiornato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:43   #5
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
@Marcodj85

L'utility esiste, si chiama Driver-Easy.

La versione free è limitata ad alcune funzionalità, tipo download lento.
Il bello è che appunto se ci sono già i driver ti trova anche quelli più recenti.

L'unica cosa è che almeno la scheda di rete deve essere riconosciuta, per scaricare i driver.

heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 12:07   #6
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Marcodj85 Guarda i messaggi
si vede evidentemente che di pc non ne formatti molti....la cosa che dici tu è vera solo nel caso di windows 7 (e in parte di vista)...prova a usare windows update di windows xp...si e no ti trova qualche cretinata (o cmq hardware vecchissimo)....invece lo ritengo un programma utile, specie quando ti capitano i pc "strani" con hardware che non ha un supporto efficiente o di tutti quei prodotti cinesi che poi se perdi il disco di installazione è la fine...penso che in qualche caso potrebbe rivelarsi molto utile,anche se la vecchia regola del trovare quello più aggiornato a manina è sempre la preferibile..magari inserissero anche la funzione per recuperare i driver + aggiornati delle stesse periferiche sarebbe il MUST per gli installatori....
Ho reinstallato talmente tante volte XP da ricordare il seriale a memoria! Per non parlare di 95, 98, NT, 2000, Vista e 7.
Può essere utile con XP se si reinstalla XP ogni mese perchè difficilmente i driver nel backup sono ancora validi per una reinstallazione futura. La cosa migliore è sempre installarne di nuovi ad ogni reinstallazione o al massimo usare programmi tipo driver genius che ti cercano e installano la versione più recente.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:10   #7
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
sysprep fa ciao con la manina...ancora con i formattoni del 20° secolo: antichi.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:57   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
sysprep fa ciao con la manina...ancora con i formattoni del 20° secolo: antichi.
Ce ne ho una anche più semplice: non formattare/reinstallare inutilmente.
Vista è abbastanza stabile da non appesantirsi troppo di robaccia, che comunque si può eliminare manualmente.
Si passa indenni anche tramite upgrade di motherboard e schede video.
Ora faccio il passaggio a Seven e solo allora procederò con il clean install.
Mi aspetto quindi di tenerlo fino a Windows 8, momento in cui farò un ulteriore clean install.
Chi installa tante volte Vista/Seven mi dovrebbe spiegare perché lo fa.
I miglioramenti sono marginali e scompaiono dopo che sono stati applicati driver e update, quest'ultimo anche più gravoso dei primi (e per cui la soluzione automatizzata è cost-effective in termini di tempo solo per sysadmin con più macchine).
Chi invece è ancora a XP (il quale effettivamente risente di male installazioni) dovrebbe aggiornarsi, piuttosto che perdere tempo in questo modo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:07   #9
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ce ne ho una anche più semplice: non formattare/reinstallare inutilmente.
Vista è abbastanza stabile da non appesantirsi troppo di robaccia, che comunque si può eliminare manualmente.
Si passa indenni anche tramite upgrade di motherboard e schede video.
Ora faccio il passaggio a Seven e solo allora procederò con il clean install.
Mi aspetto quindi di tenerlo fino a Windows 8, momento in cui farò un ulteriore clean install.
Chi installa tante volte Vista/Seven mi dovrebbe spiegare perché lo fa.
I miglioramenti sono marginali e scompaiono dopo che sono stati applicati driver e update, quest'ultimo anche più gravoso dei primi (e per cui la soluzione automatizzata è cost-effective in termini di tempo solo per sysadmin con più macchine).
Chi invece è ancora a XP (il quale effettivamente risente di male installazioni) dovrebbe aggiornarsi, piuttosto che perdere tempo in questo modo.
Hai ragione su Vista che effettivamente dopo un evidente rallentamento iniziale rimane stabile ma 7....... Se installi tanti programmi diventa un mastodonte che non si avvia più e a volte impazzisce. Poi se uno è abituato a smanettare col PC a volte capita che alcuni SW particolari si aggroviglino ad altri, componenti virtuali che fan casino. Insomma, a volte è necessario reinstallare tutto e si fa prima.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 19:00   #10
michael1one
Senior Member
 
L'Avatar di michael1one
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Hai ragione su Vista che effettivamente dopo un evidente rallentamento iniziale rimane stabile ma 7....... Se installi tanti programmi diventa un mastodonte che non si avvia più e a volte impazzisce. Poi se uno è abituato a smanettare col PC a volte capita che alcuni SW particolari si aggroviglino ad altri, componenti virtuali che fan casino. Insomma, a volte è necessario reinstallare tutto e si fa prima.
ma non e vero perché lo tenuto un 1 anno e più (ho dovuto formattare un paio di giorni fa perché avevo tutti gli hard disk pieni e ho fatto tabula rasa per il 2011 ) pur avendo un bordello di programmi installati e la velocita di avvio e sempre stata presso che uguale
michael1one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 19:43   #11
andre88
Member
 
L'Avatar di andre88
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rho (MI)
Messaggi: 148
Non capisco una cosa: non è più completa un'immagine del pc, una volta installato la prima volta?

Con questo programma una volta formattato il pc si installano immediatamente tutti i driver, vero, ma i software?

Con l'immagine hai uno e l'altro.
Basta semplicemente partizionare il pc e lasciare in "C" solo sistema operativo e software, in "D" i documenti.

In 15 minuti si ha, ogni volta, un pc appena formattato con tutto quanto occorre per essere operativi da subito.
andre88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 19:55   #12
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da michael1one Guarda i messaggi
ma non e vero perché lo tenuto un 1 anno e più (ho dovuto formattare un paio di giorni fa perché avevo tutti gli hard disk pieni e ho fatto tabula rasa per il 2011 ) pur avendo un bordello di programmi installati e la velocita di avvio e sempre stata presso che uguale
Io ero arrivato al punto che il logo di windows facesse la sua animazione per almeno 5 minuti prima di veder comparire la scelta utente e poi dopo ancora 5 minuti per caricare l'utente... Avevo installato ciraca 200 programmi tra cui alcuni di dimensioni nell'ordine di GB

Quote:
Originariamente inviato da andre88 Guarda i messaggi
Non capisco una cosa: non è più completa un'immagine del pc, una volta installato la prima volta?

Con questo programma una volta formattato il pc si installano immediatamente tutti i driver, vero, ma i software?

Con l'immagine hai uno e l'altro.
Basta semplicemente partizionare il pc e lasciare in "C" solo sistema operativo e software, in "D" i documenti.

In 15 minuti si ha, ogni volta, un pc appena formattato con tutto quanto occorre per essere operativi da subito.
Si l'immagine è molto più comoda! Io installo Windows, i driver e i programmi che uso sempre e poi creo un immagine spostando momentaneamente i documenti documenti su un altro disco. Ogni volta che si rallenta o succedono casini ripristino l'immagine in un quarto d'ora.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 22:40   #13
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Io ero arrivato al punto che il logo di windows facesse la sua animazione per almeno 5 minuti prima di veder comparire la scelta utente e poi dopo ancora 5 minuti per caricare l'utente... Avevo installato ciraca 200 programmi tra cui alcuni di dimensioni nell'ordine di GB



Si l'immagine è molto più comoda! Io installo Windows, i driver e i programmi che uso sempre e poi creo un immagine spostando momentaneamente i documenti documenti su un altro disco. Ogni volta che si rallenta o succedono casini ripristino l'immagine in un quarto d'ora.
Quando usavo XP facevo allo stesso modo con una variante, ripristinavo l'immagine, scaricavo tutti gli aggiornamenti, rifacevo l'immagine in modo tale che alla prossima non dovevo scaricare qualche centinaio di mb tra aggiornamenti, driver ecc..

Per il momento con W7 non ho ancora avuto rallentamenti dovuti a installazioni pesanti, sarà anche che non installo cose giusto per installare ma solo ciò che mi serve realmente. Comunque l'immagine del disco è la prima cosa che ognuno dovrebbe fare su HD esterno, che tra l'altro costano relativamente poco, subito dopo creare un disco di ripristino. Si evitano incazzature pesanti e perdite di tempo...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 09:27   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Mi sembra un programma piuttosto inutile... si fa prima ad utilizzare Windows Update.
Concordo sull'inutility ma non sul Windows Update che non trova nulla.

Basta andare sui siti e scaricarsi i driver oppure evitare di gettare il cd in dotazione

Quote:
Originariamente inviato da Marcodj85 Guarda i messaggi
si vede evidentemente che di pc non ne formatti molti....la cosa che dici tu è vera solo nel caso di windows 7 (e in parte di vista)...prova a usare windows update di windows xp...si e no ti trova qualche cretinata (o cmq hardware vecchissimo)....invece lo ritengo un programma utile, specie quando ti capitano i pc "strani" con hardware che non ha un supporto efficiente o di tutti quei prodotti cinesi che poi se perdi il disco di installazione è la fine...penso che in qualche caso potrebbe rivelarsi molto utile,anche se la vecchia regola del trovare quello più aggiornato a manina è sempre la preferibile..magari inserissero anche la funzione per recuperare i driver + aggiornati delle stesse periferiche sarebbe il MUST per gli installatori....
In parte vero... Ma se sai cercare (e non dico perdendoci ore ma 5 minuti al massimo per driver) i driver si trovano lo stesso, a meno di sfighe colossali...

Su un HTC Shift ci puoi installare solo Vista perche' i driver sono solo di Vista... Pero' alcuni vanno anche su XP e 7 (su 7 per forza, sono quasi identici), se non li hai li scarichi dal sito del produttore. L'unico sclero erano i driver per WiFi (su interfaccia SDIO invece che sul classico USB interno) e il controller per attivarli dal bottone hardware, ma piu' che altro perche' tutti i link erano del 2008 ed erano morti. Ma si trovano comunque

E in questo caso DriverBackup era ancora piu' inutile.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:32   #15
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Tutte le vostre affermazioni sull'inutilità del programma possono essere smentite quando chi ti porta il pc da formattare è un utonto che non ha alcun cd di driver, ne immagini ne altro.

A quel punto reinstallargli XP (perchè vuole XP e non seven ne vista e non c'è modo di cambiargli idea) diventa un pain-in-the-ass se tocca anche cercare i driver magari esotici...
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:28   #16
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3374
Quote:
Originariamente inviato da Tanner Guarda i messaggi
Tutte le vostre affermazioni sull'inutilità del programma possono essere smentite quando chi ti porta il pc da formattare è un utonto che non ha alcun cd di driver, ne immagini ne altro.

A quel punto reinstallargli XP (perchè vuole XP e non seven ne vista e non c'è modo di cambiargli idea) diventa un pain-in-the-ass se tocca anche cercare i driver magari esotici...
quoto
secondo me è un programma molto utile a chi si occupa di assistenza pc per un'utenza di livello medio-basso
vi voglio vedere a riformattare un cavolo di pc di 7-8 anni fa e poi mettervi a cercare i driver su internet
solo chi lo fa per lavoro sa di cosa parlo
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1