Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2010, 14:38   #1
greg89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 17
il pc si blocca all'avvio

L'altro giorno mentre copiavo un film su una pennina usb, mi si è scaricata la batteria e si è spento il computer di colpo. UNa volta collegato alla rete elettrica, provando ad accenderlo il pc mi si blocca sull'immagine di caricamento windows. Ho provato anche ad avviarlo in modalità provvisoria ma appare una schermata nera dove non posso scrivere nessun comando, e dopo un pò si riavvia. Che devo fare?
Ho windows XP
greg89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 23:30   #2
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da greg89 Guarda i messaggi
L'altro giorno mentre copiavo un film su una pennina usb, mi si è scaricata la batteria e si è spento il computer di colpo. UNa volta collegato alla rete elettrica, provando ad accenderlo il pc mi si blocca sull'immagine di caricamento windows. Ho provato anche ad avviarlo in modalità provvisoria ma appare una schermata nera dove non posso scrivere nessun comando, e dopo un pò si riavvia. Che devo fare?
Ho windows XP
È facile che tu debba reinstallare il S.O.

Comunque facciamo 2 prove... Premi F8 all'avvio, subito prima che inizi a caricare winzozz, e tra le varie voci c'è una che si chiama "Ultima configurazione (sicuramente funzionante)". Provala, se non va rifai la procedura dell'F8 e premi invio su "Disattiva riavvio dopo errore critico di sistema".
Ora riavvia il pc e fallo accendere normalmente, guarda se ti viene un blue-screen, se non viene avvia in modalita' provvisoria e controlla anche qui se appare qualcosa.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 15:19   #3
greg89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
È facile che tu debba reinstallare il S.O.

Comunque facciamo 2 prove... Premi F8 all'avvio, subito prima che inizi a caricare winzozz, e tra le varie voci c'è una che si chiama "Ultima configurazione (sicuramente funzionante)". Provala, se non va rifai la procedura dell'F8 e premi invio su "Disattiva riavvio dopo errore critico di sistema".
Ora riavvia il pc e fallo accendere normalmente, guarda se ti viene un blue-screen, se non viene avvia in modalita' provvisoria e controlla anche qui se appare qualcosa.
con "Ultima configurazione (sicuramente funzionante)" e "Disattiva riavvio dopo errore critico di sistema" si blocca sempre sulla schermata di avvio windows, e alla fine viene una schermata blu che sparisce dopo pochi secondi. In modalità provvisoria invece viene una schermata nera ma non ci posso scrivere niente! nel caso dovessi reinstallare l'os, non c'è modo di salvare i dati?
greg89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 23:02   #4
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
salva i dati con un cd live linux (es. ubuntu)
oppura usa ubcd4win
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 01:15   #5
greg89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
salva i dati con un cd live linux (es. ubuntu)
oppura usa ubcd4win
ho messo su cd "ubcd4win" e nonostante la lentezza esasperante mi funziona. Ho provato con Handyrecovery a leggere gli hard disk e me li legge tutti tranne uno (tra l'altro quello che mi interessava di più), per il quale mi dice che non ci sono file supportati validi (non è vero perché sono documenti normalissimi). C'è un sistema per aprirlo?
greg89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:16   #6
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da greg89 Guarda i messaggi
ho messo su cd "ubcd4win" e nonostante la lentezza esasperante mi funziona. Ho provato con Handyrecovery a leggere gli hard disk e me li legge tutti tranne uno (tra l'altro quello che mi interessava di più), per il quale mi dice che non ci sono file supportati validi (non è vero perché sono documenti normalissimi). C'è un sistema per aprirlo?
Prova una live di ubuntu e vai a leggere gli hdd (o partizioni) da Risorse>>File sistem da XX gb (ti fa vedere tutte le partizioni).
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v