|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
Dissipatori... confusione
Salve a tutti,
ho una scheda madre P5K e un Q6600 con dissipatore e ventola di serie... la ventola gira sempre attorno ai 3500rpm e il processore rimane sui 40° in idle, quindi la temperatura è buona, ma il rumore generato è abbastanza fastidioso. Mi sono guardato un po' attorno per cambiare il dissipatore con uno silenzioso, ma più leggo info in giro per il web e più mi sorgono dubbi e domande... 1- se compro un dissipatore, c'è già anche la ventola? 2- come diamine faccio a sapere che un dissipatore riesce ad attaccarsi alla MB? 3- come faccio a sapere che non andrà a toccare in componenti della MB? 4- oltre al dissipatore bisogna comprare anche una sorta di attacco o adattatore? per ora mi vengono in mente solo queste... però potrei chiedere anche a chi possiede o ha avuto una p5k quale dissipatore monta/va? thx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
1) Dipende dal dissipatore , nel 95% dei casi la ventola e gia in dotazione , ci sono solo alcuni dissipatori che vengono venduti senza ventola .
2) lo leggi sulle caratteristiche che mettono sul sito di vendita , se non trovi scritto niente devi usare google per cercare le caratteristiche del modello che ti interessa . 3) Devi leggere le dimensioni che sono sempre scritte nel sito , poi apri il pc e misura quanto spazio ha a disposizione la tua scheda madre . 4) No , non servono adattatori di nessun tipo , di solito ti danno tutto quello che serve per montare il dissipatore . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Quote:
![]() 1- Dipende dal dissipatore, alcuni hanno ventola inclusa, altri no; 2- Basta che leggi nelle compatibilità del dissipatore se monta su socket 775, ovvero quello della tua mobo; 3- In linea di massima i dissipatori di ultima generazione non danno particolari problemi di compatibilità e dando un rapido sguardo alla p5k non mi pare abbi caratteristiche strane, qunidi puoi andare tranquillo; 4- Un dissipatore venduto come compatibile per sochet 775 ha già i suoi agganci e tutto il resto; Su che dissipatore scegliere dipende molto anzitutto dal tuo budget, da quanto silenzioso lo vuoi e se fai o meno overclock. JJ
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
Non faccio OC, ma cerco un dissipatore che non sia troppo ingombrante, che raffreddi e silenzioso (budget direi non più di 40 euri)... leggendo in giro molti possessori di P5K montano lo Zalman 9500? voi cosa ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Quote:
Personalmente se non fai OC e vuoi qualcosa di poco ingombrante ti consiglierei l'Artic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2: ![]() ![]() eccellente rapporto qualità prezzo, buone prestazioni, buona silenziosità e te la cavi con una ventina di €uri ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.