Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-10-2009, 14:54   #1
fretless
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Verbatim MediaStation HD DVR - Malfunzionamenti

Ciao
Ho deciso di creare questo thread perché le discussioni sui malfuzionamenti del Mediastation HD DVR sono attualmente sparse su due thread nati per discutere di altre questioni (connessione wifi alla rete domestica eccetera).

Ho acquistato l'oggetto ad agosto e per un paio di mesi ha funzionato senza problemi; certo, la ventola è rumorosa, è lento sia all'avvio che all'arresto, ma tutto sommato ne ero soddisfatto.

Due giorni fa l'ho spento, usando il telecomando, mentre riproduceva un filmato: da quel momento, la riproduzione dei filmati ha smesso di funzionare senza peraltro dare alcun messaggio di errore.

Ho provato a resettarlo usando la voce di menu System/Restore Default; da quel momento, ad ogni riavvio richiedeva l'impostazione dei settaggi (lingua, nazione, ora eccetera); se no ricordo male, nella scatola c'era un foglietto con la procedura di memorizzazione dei settaggi iniziali, che richiede l'utilizzo dei pulsanti nel pannello frontale: potete per favore controllare e dirmi qual'è la sequenza di pulsanti corretta?

Ad ogni modo, il reset non ha risolto il problema; ho provato allora ad inibire la funzione Resume Play e finalmente ha ricominciato a riprodurre i filmati. D'altronde, non la smetteva più di richiedere i settaggi iniziali e il display azzurro mostrava operazioni diverse da quelle attualmente eseguite; non avendo di meglio da fare (nessun firmware sul sito di Verbatim) ho riprovato con il reset dei settaggi; da quel momento la procedura di avvio è entrata in loop.

In conclusione, ieri l'ho consegnato all'assistenza clienti.
Quanti di voi hanno avuto problemi simili? Come li avete risolti? Funziona l'assistenza clienti?
fretless è offline  
Old 11-10-2009, 19:36   #2
flyflot68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
problemi

ciao come ho gia' scritto sull'altra discussione anche il mio e' deceduto una settimana fa oramai dopo che anche io avevo fatto il reset di fabrica unzionava ma si riavviava quando vedevo filmati volevo fermare per qualche motivo riavviando lo scatolotto , poi ad un tratto non si riavvia piu', contattato via email l'assistenza mi e' stato risposto che le opzioni erano due:
- telefonare al loro numero di assistenza ...
oppure
- riportare l'aggeggio dove e' stato acquistato e vedere se lo cambiano o lo mandano in assistenza ... il mio e' stato mandato in assistenza ... e adesso aspetto....speriamo bene poiche' fino ero soddisfatto fino ai primi problemi del verbatim.
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120
flyflot68 è offline  
Old 11-10-2009, 22:50   #3
fretless
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Precauzioni...

A me hanno detto che me lo ridaranno dopo 30 giorni lavorativi, quindi dovremo avere un bel pò di pazienza... l'avevo preso per la mia bimba piccola, che ha distrutto due lettori dvd e un lettore di videocassette cercando di inserirvi qualunque altra cosa.
Sul manuale, al paragrafo Precauzioni, si legge: "Non spegnere il dispositivo durante la riproduzione di un file". A me è successo dopo due mesi, per distrazione.
Posso capire che se lo si spegne mentre se sta accedendo all'hard disk si possa danneggiare un settore, ma non credo che fosse insormontabile programmare nel firmware una procedura corretta di spegnimento, che preveda l'arresto della lettura quando lo si spegne usando il telecomando.
Ad ogni modo, il malfunzionamento si è generato proprio perché l'ho spento mentre riproduceva un video.
Ho formattato l'hard disk (usando la funzione format del dispositivo) ed eseguito chkdsk (collegandolo a un pc via usb), ma alla fine ho scoperto che ciò che impediva la riproduzione era la funzione Resume Play, bastava inibirla.
Sfortunatamente, dopo il reset il dispositivo richiedeva i settaggi della prima accensione ad ogni riavvio; qualcuno di voi può dirmi se è necessaria una sequenza di pulsanti particolare per memorizzare i settaggi iniziali e qual'é questa sequenza? Il manuale non ne parla; forse ricordo male, ma credo che fosse descritta in una paginetta inserita nella scatola.
fretless è offline  
Old 30-10-2009, 06:25   #4
stema76
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
Un saluto a tutto il forum !
Mi sono appena iscritto perchè l'argomento mi sta a cuore.
Anch'io (come tanti altri, mi sembra di capire) ho avuto problemi con questo oggetto ... dopo 3 sole settimane di utilizzo impeccabile (nessuno spegnimento durante l'esecuzione dei filmati, nessun ripristino delle impostazioni, nessuna formattazione, ecc) anche il mio mediastation ha smesso di funzionare.
Improvvisamente ha smesso di riprodurre qualsiasi filmato: l'anteprima funzionava ma confermando l'avvio del filmato stesso l'unità si resettava inesorabilmente.
A quel punto, anzichè riportarlo dove l'ho acquistato, ho deciso di fare di testa mia e l'ho inviato direttamente al centro di assistenza Varbatim in Irlanda (se a qualcuno interessa, fatemi sapere che descrivo tutta la procedura).
Il servizio devo dire che è stato impeccabile: dopo sole 2 settimane di attesa ho ricevuto un' unità nuova nuova (mi è arrivata proprio ieri!).
Posso dirvi la mia impressione ?
Nonostante la sostituzione ho l'impressione che il problema non sia stato risolto. Lo dico non perchè mi sia già ricapitato, ma ho da subito notato che tutte le altre piccole "anomalie" del firmware sono rimaste.
Elenco brevemente quello che ho riscontrato:

1 - non ho capito come e quando, ma dopo la sinonizzazione dei canali TV è comparso um mega messaggio di warning sulla formattazione del HD, come se stessi provando a formattarlo ...
2 - nella configurazione della rete wireless, non mi è possibile salvare le impostazioni se seleziono la configurazione "ad hoc". Magari posso essere io che sbaglio qualcosa ...
3 - scorrendo le voci del menu setup, non viene aggiornata correttamente la schermata (rimane "sporca" la visualizzazione delle impostazioni di ogni opzione).

Per il momento, mi sono anch'io limitato a disabilitare l'opzione "resume play", onde evitare problemi più grossi.

Un saluto a tutti voi !
stema76 è offline  
Old 06-11-2009, 09:30   #5
angelfly_it
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 119
a me si è sorro dopo 30 giorni esatti, come ho già scritto nell'altro post mi è stato detto che mi faranno sapere qualcosa dopo 45 giorni che l'ho portato alla coop...
angelfly_it è offline  
Old 08-11-2009, 17:19   #6
AlexanderIII
Member
 
L'Avatar di AlexanderIII
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
Visto che l'altro post è dedicato non al malfunzionamento ma all'unità in generale mi sembra correto riproporre il mio problema qui in questo post che sta rilevando *purtroppo* tutti i difetti di questa tomba multimediale...la mia esperienza.
Allora sono il possessore di questo cadavere ambulante che chiamano Verbatim HD DVR, la mia versione è quella da 500 GB non WIFI.
Orbene dopo circa un mesetto di limitatissima attività nella visione di divx...oggi pomeriggio si è bloccata durante la visualizzazione di un film e non è ripartita più.
Il grande dramma è che mi sono perso lo scontrino per cui potete capire che la situazione non è delle più semplici.
Orbene in questo caso secondo la vostra esperienza, visto che il sistema si blocca sulla scritta iniziale verbatim sullo schermo dell'unità e sulla scritta verbatim hd dvr sullo schermo della TV c'è un modo per provare a resettarlo completamente...
Il PC vede l'HD interno come unità usb classica quindi posso tranquillamente fare tutte le operazioni di spostamento dati dal PC al Verbatim e viceversa.
Oppure visto che oramai mi sono giocato l'assistenza c'è già qualcuno che si è intrufolato nel sistema permettendogli di cambiare eventualmente il sistema che gestisce l'avvio dell'unità?
C'è il modo di cancellare e ricaricare il sistema operativo che gestisce il tutto?
Insomma tipo una formattazione e reinstallazione del firm.
E' chiaro che non avviandosi il programma di gestione non posso procedere con le operazioni classiche per l'ìaggiornamento del firm, per cui devo procedere in maniera più *brutale* se c'è il modo
AlexanderIII è offline  
Old 10-11-2009, 08:54   #7
erisha93
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
Ciao AlexanderIII, non ho capito bene se hai tentato di installare il fw e non ci sei riuscito. Sul sito di verbatim puoi trovare un fw rilasciato di recente (ver 09) con le relative istruzioni. Per installarlo non è necessaria l'inizializzazione dell'unità, quindi secondo me ce la dovresti fare.
Vorrei porre una questione anche ad altri per questo HDD Verbatim. Registrando da fonte esterna (telecamera) il file generato è .mpg, ma in formato NTSC. Ho tentato varie impostazioni, ma niente. Ho scritto al supporto e sto aspettando ancora una risposta. Qualcuno ha fatto esperienza a riguardo?
Grazie a tutti e buona giornata
erisha93 è offline  
Old 11-11-2009, 09:43   #8
AlexanderIII
Member
 
L'Avatar di AlexanderIII
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da erisha93 Guarda i messaggi
Ciao AlexanderIII, non ho capito bene se hai tentato di installare il fw e non ci sei riuscito. Sul sito di verbatim puoi trovare un fw rilasciato di recente (ver 09) con le relative istruzioni. Per installarlo non è necessaria l'inizializzazione dell'unità, quindi secondo me ce la dovresti fare.
ho fatto vari tentativi ma l'unità non risponde ai vari comandi suggeriti nelle istruzioni....è questo il problema grosso sembra che vada il LOOP continuo prima di qualsiasi operazione base...(tipo accesso al bios volendo fare un paragone con un pc)...presumo che ci sia qualche problema hardware...comunque oggi riproverò a rifare le operazioni di aggio Firm come da istruzione nella speranza che riparta
AlexanderIII è offline  
Old 16-11-2009, 19:19   #9
laddantel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
Non si vede na cippa!

salve a tutti! ho appena preso l'hd multimediale della verbatim da 640 gb alla coop e dopo aver visto che collegato al pc funzionava benissimo l'ho attaccato alla tv, ma credo di aver messo un'opzione sbagliata e ora sul tv vedo solo delle barre come fossero interferenze o refresh. sapete dirmi come si resetta, o come si aggiorna il firmware? grazie mille.
laddantel è offline  
Old 18-11-2009, 21:13   #10
sergio-1976pi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 19
allora non sono l'unico....

l'ho coprato il 19 di settembre, dopo 10gg l'audio del canale sx non andava piu', me ne hanno dato uno nuovo 2 settimane dopo e oggi, dopo circa 4 settimane in cui ha fatto il suo dovere.... non funziona piu' il sintonizzatore (abito in emilia romagna e ci sono i 2 segnali analogico e digitale..) ho provato la sintonizzazione e non vede i canali...inutile dire che la sintonizzazione automatica quando arrivava alla fine resettava l'unità e non salvava alcun canale.........
cosa pensate di fare voi? pensate di mandarlo in garanzia e spedirlo direttamente alla verbatim??
ciaoo
p.s. nel thread della mediastation ci sono altre info per chi non lo sapesse..
ciaoo
sergio-1976pi è offline  
Old 22-11-2009, 03:24   #11
fretless
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Bravo AlexanderIII, hai capito perché ho deciso di creare questo thread.
Il thread VERBATIM MEDIASTATION HD DVR contiene di tutto, anche argomenti riguardanti il modello pro: per trovare notizie sui problemi del mediastatation hd dvr si devono quindi scorrere molti post intrecciati che impediscono lo sviluppo di una discussione coerente e quindi utile a chi cerca informazioni sui malfunzionamenti del modello hd dvr.

Occorre un thread dedicato perché la faccenda è seria: si tratta del rispetto dei diritti del consumatore.
I problemi che ho segnalato sono stati riscontrati da molti altri acquirenti, e tutti sono costretti a lunghe attese prima di riavere l'oggetto riparato, dato che viene rispedito in Irlanda. In un post ho letto che è stato restituito ma il problema non era stato risolto.

Vogliamo concludere dicendo che abbiamo preso una fregatura e riprometterci di stare alla larga dai prodotti di quella marca? Ma nemmeno per sogno, e per una ragione di principio: questo problema può ricapitare con qualsiasi prodotto di qualunque marca. E allora, acquirenti di tutto il mondo, unitevi: pretendete che assieme al prezzo di un prodotto sia indicato il livello qualitativo della garanzia; l'attesa deve essere ragionevole (è inaccettabile dover attendere 30-45 giorni) e in caso di superamento dei tempi massimi dobbiamo avere il diritto di riavere indietro i nostri soldi (e non un buono spesa).

Fantascienza? Forse; ma, almeno, non disperdiamo la discussione dei difetti del modello hd dvr, facciamolo in un thread apposito; altrimenti, queste discussioni lasciano davvero il tempo che trovano.

Io è dal 10 ottobre che attendo che mi sia restituito; quando ne avrò notizie ve le riferirò.
fretless è offline  
Old 22-11-2009, 18:17   #12
flyflot68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da fretless Guarda i messaggi
Bravo AlexanderIII, hai capito perché ho deciso di creare questo thread.
Il thread VERBATIM MEDIASTATION HD DVR contiene di tutto, anche argomenti riguardanti il modello pro: per trovare notizie sui problemi del mediastatation hd dvr si devono quindi scorrere molti post intrecciati che impediscono lo sviluppo di una discussione coerente e quindi utile a chi cerca informazioni sui malfunzionamenti del modello hd dvr.

Occorre un thread dedicato perché la faccenda è seria: si tratta del rispetto dei diritti del consumatore.
I problemi che ho segnalato sono stati riscontrati da molti altri acquirenti, e tutti sono costretti a lunghe attese prima di riavere l'oggetto riparato, dato che viene rispedito in Irlanda. In un post ho letto che è stato restituito ma il problema non era stato risolto.

Vogliamo concludere dicendo che abbiamo preso una fregatura e riprometterci di stare alla larga dai prodotti di quella marca? Ma nemmeno per sogno, e per una ragione di principio: questo problema può ricapitare con qualsiasi prodotto di qualunque marca. E allora, acquirenti di tutto il mondo, unitevi: pretendete che assieme al prezzo di un prodotto sia indicato il livello qualitativo della garanzia; l'attesa deve essere ragionevole (è inaccettabile dover attendere 30-45 giorni) e in caso di superamento dei tempi massimi dobbiamo avere il diritto di riavere indietro i nostri soldi (e non un buono spesa).

Fantascienza? Forse; ma, almeno, non disperdiamo la discussione dei difetti del modello hd dvr, facciamolo in un thread apposito; altrimenti, queste discussioni lasciano davvero il tempo che trovano.

Io è dal 10 ottobre che attendo che mi sia restituito; quando ne avrò notizie ve le riferirò.
Io aspetto dal 05 ottobre, ma sono un po' impaziente e se non mi arrivano notizie a breve dovro' prendere provvedimenti
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120
flyflot68 è offline  
Old 22-11-2009, 19:37   #13
fretless
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Lo vendono ancora all'Ipercoop?

E' già un paio di volte che noto l'assenza del modello hd dvr tra i prodotti in vendita all'Ipercoop vicino a casa mia; continua invece ad essere venduto il modello pro.
E' un caso?
Vorrei sapere quanti di quelli che hanno acquistato il modello hd dvr lo utilizzano senza problemi da più di due mesi.
fretless è offline  
Old 22-11-2009, 19:46   #14
flyflot68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da fretless Guarda i messaggi
E' già un paio di volte che noto l'assenza del modello hd dvr tra i prodotti in vendita all'Ipercoop vicino a casa mia; continua invece ad essere venduto il modello pro.
E' un caso?
Vorrei sapere quanti di quelli che hanno acquistato il modello hd dvr lo utilizzano senza problemi da più di due mesi.
io sono andato a fare un giro un asettimana fa e vendevano ancora uno come il mio... non ho osato dire niente
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120
flyflot68 è offline  
Old 28-11-2009, 16:26   #15
fretless
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Fine del problema

Come promesso, eccovi il resoconto finale, con il quale chiudo il mio contributo a questo thread.

Dopo 35 giorni lavorativi di attesa senza informazioni ho sollecitato l'assistenza Ipercoop; mi hanno richiamato per dirmi che l'oggetto non era riparabile e che quindi mi avrebbero restituito un nuovo mediastation oppure rimborsato i 199 euro con un buono acquisto da spendere in un'unica soluzione entro 30 giorni.

Ho rifiutato il nuovo mediastation (vade retro!) e fatto notare che la modalità di rimborso non era appropriata per quella somma; l'addetta all'assistenza si è consultata telefonicamente e mi ha comunicato che la decisione di rimborsarmi in contanti.
Brava Ipercoop.

Sono quindi andato ad acquistare un WD TV HD Media Player (meno di 100 euro) e finalmente ho quello che desideravo: un media player ben fatto, che legge davvero il formato H.264; inoltre, legge il formato mkv ed è full hd (1080p); fa felice tutta la famiglia, bimba compresa.

Non ha connessione wireless, non registra, non ha il decoder digitale terrestre integrato, non ha un hard disk interno; quindi 100 euro potrebbero sembrare tanti rispetto al verbatim che tutte quelle cose le ha; ma non è così.

Primo: il WD TV è fatto come si deve: piccolo, robusto, senza un inutile display azzurro che visualizza soltanto enormi icone, silenzioso, interfaccia utente ottima (completa, elegante, fluida, responsiva), si avvia e si arresta in tempi brevi, ful hd, legge davvero i formati dichiarati sulla confezione (e sono tanti) , le correzioni al firmware sono pubblicate regolarmente (e si tratta di problemi davvero di secondo ordine rispetto a quelli del mediastation Verbatim). Per le cose che non ha (esempio: l'hard disk) è apparentemente troppo caro, ma quando lo usate capite immediatamente che merita il prezzo richiesto e che il Verbatim offre un'esperienza d'uso (quanto a responsività e fluidità, ad esempio) davvero primitiva.

Secondo: le caratteristiche in più del Verbatim o non mi servono o non servono non nel modo in cui sono offerte.

Connessione wireless: lenta per il trasferimento dei file, è implementata nella direzione meno gradita; il file server è il pc e non il mediastation, quindi tocca accedere ai file mediante l'interfaccia sfigata.

Hard Disk: è molto comodo utilizzare quelli esterni; sono piccoli, li stacchi in un momento per aggiungere file, a parità di costo migliorano nel tempo quanto a capienza e performance di lettura/scrittura.

Decoder digitale terrestre: ho la parabola; inoltre, i nuovi televisori ce l'hanno integrato.

Recording: è implementata la protezione contro la registrazione dei programmi che la impediscono mediante segnali appositi, ma è implementata male perché a volte interviene scambiando un disturbo per un segnale contro la copia.

Verbatim: hai commercializzato un prodotto superficiale, sarà difficile dimenticare questo flop.
fretless è offline  
Old 28-11-2009, 20:11   #16
flyflot68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
[quote=fretless;29871482]Come promesso, eccovi il resoconto finale, con il quale chiudo il mio contributo a questo thread.

Dopo 35 giorni lavorativi di attesa senza informazioni ho sollecitato l'assistenza Ipercoop; mi hanno richiamato per dirmi che l'oggetto non era riparabile e che quindi mi avrebbero restituito un nuovo mediastation oppure rimborsato i 199 euro con un buono acquisto da spendere in un'unica soluzione entro 30 giorni.

Ho rifiutato il nuovo mediastation (vade retro!) e fatto notare che la modalità di rimborso non era appropriata per quella somma; l'addetta all'assistenza si è consultata telefonicamente e mi ha comunicato che la decisione di rimborsarmi in contanti.
Brava Ipercoop.

Sono quindi andato ad acquistare un WD TV HD Media Player (meno di 100 euro) e finalmente ho quello che desideravo: un media player ben fatto, che legge davvero il formato H.264; inoltre, legge il formato mkv ed è full hd (1080p); fa felice tutta la famiglia, bimba compresa.

Non ha connessione wireless, non registra, non ha il decoder digitale terrestre integrato, non ha un hard disk interno; quindi 100 euro potrebbero sembrare tanti rispetto al verbatim che tutte quelle cose le ha; ma non è così.

Primo: il WD TV è fatto come si deve: piccolo, robusto, senza un inutile display azzurro che visualizza soltanto enormi icone, silenzioso, interfaccia utente ottima (completa, elegante, fluida, responsiva), si avvia e si arresta in tempi brevi, ful hd, legge davvero i formati dichiarati sulla confezione (e sono tanti) , le correzioni al firmware sono pubblicate regolarmente (e si tratta di problemi davvero di secondo ordine rispetto a quelli del mediastation Verbatim). Per le cose che non ha (esempio: l'hard disk) è apparentemente troppo caro, ma quando lo usate capite immediatamente che merita il prezzo richiesto e che il Verbatim offre un'esperienza d'uso (quanto a responsività e fluidità, ad esempio) davvero primitiva.

Secondo: le caratteristiche in più del Verbatim o non mi servono o non servono non nel modo in cui sono offerte.

Connessione wireless: lenta per il trasferimento dei file, è implementata nella direzione meno gradita; il file server è il pc e non il mediastation, quindi tocca accedere ai file mediante l'interfaccia sfigata.

Hard Disk: è molto comodo utilizzare quelli esterni; sono piccoli, li stacchi in un momento per aggiungere file, a parità di costo migliorano nel tempo quanto a capienza e performance di lettura/scrittura.

Decoder digitale terrestre: ho la parabola; inoltre, i nuovi televisori ce l'hanno integrato.

Recording: è implementata la protezione contro la registrazione dei programmi che la impediscono mediante segnali appositi, ma è implementata male perché a volte interviene scambiando un disturbo per un segnale contro la copia.

Verbatim: hai commercializzato un prodotto superficiale, sarà difficile dimenticare questo flop.[/QUOTE

Sono Assolutamente conconcorde , io invece ho optato per un emtec q800 poiche' la funzione che piu' mi interessava oltre a poter vedere i miei film era di usarlo come videoregistratore purtroppo ha tutti i comandi sul telecomando ma almeno funziona .. riguardo a verbatim direi brutta figura a dir poco e perdita di fiducia almeno da parte mia.
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120
flyflot68 è offline  
Old 03-12-2009, 11:42   #17
AlexanderIII
Member
 
L'Avatar di AlexanderIII
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
...carissimi l'unità l'ho spedita oggi in Irlanda....se, come credo, una volta tornata riparata funzionerà per un'altro mese o due, lo sfascerò e userò l'HD interno che mi sarà costato un occhio della testa.
Aggiungo che ho scritto alla sede della Verbatim in Italia con il *suggerimento* del ritiro dal commercio di questa porcheria perchè ci stanno rimettendo la faccia.
Un funzionamento e una affidabilità tipica solo dei peggiori prodottacci made in china.
Naturalmente ho provveduto anche a *decantarne* le qualità su tutti i siti specializzati che, non si sà come, stranamente pubblicavano solo giudizi positivi su questo oggetto.
In aggiornamento.....
AlexanderIII è offline  
Old 03-12-2009, 17:11   #18
Nappa
 
Messaggi: n/a
Per fortuna ho guardato in questo forum prima di prenderlo.

Adesso è in offerta all'Ipercoop a 199 euro, la versione da 500giga con wireless.

A me interessava un prodotto similare, con funzione wireless e compatibile con gli mkv.
Non è importante che abbia il digitale terrestre.

Qualche consiglio?
 
Old 03-12-2009, 22:37   #19
flyflot68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Nappa Guarda i messaggi
Per fortuna ho guardato in questo forum prima di prenderlo.

Adesso è in offerta all'Ipercoop a 199 euro, la versione da 500giga con wireless.

A me interessava un prodotto similare, con funzione wireless e compatibile con gli mkv.
Non è importante che abbia il digitale terrestre.

Qualche consiglio?
Verebatim no .. io l'ho saostituito con un emtec q800 che devo dire fa safigurare lo scatolotto ,e' gia' datato ma almeno fa il suo dovere purtroppo hai asolo i comandi sul telecomando ciao
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120
flyflot68 è offline  
Old 04-12-2009, 12:05   #20
AlexanderIII
Member
 
L'Avatar di AlexanderIII
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Nappa Guarda i messaggi
Per fortuna ho guardato in questo forum prima di prenderlo.

Adesso è in offerta all'Ipercoop a 199 euro, la versione da 500giga con wireless.

A me interessava un prodotto similare, con funzione wireless e compatibile con gli mkv.
Non è importante che abbia il digitale terrestre.

Qualche consiglio?
Allora....c'è un prodotto interessantissimo, ma non ha l'HD incorporato che dovresti comperare a parte ma che da quello che ho letto è fatto veramente bene....è tipo un WD TV...ma con funzioni wireless, pvr, digitale terrestre etc...l'HD dovresti aggiungerlo tu successivametne perchè ha uno slot per HD da 2,5.
Il prodotto in questione è il WyPlayer...è un prodotto francese e sul sito lo stanno *offrendo* a 199 euro ora...da 314 euro...
Doppio Tuner Digitale HD, funzione PVR, lettura dei divx in alta definizione (fino a 1080P)...insomma na bella macchinetta...allo stesso prezzo...
AlexanderIII è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v