|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 366
|
[java] Software Gestionale
salve ragazzi vorrei creare un sofware gestionale,per quanto riguarda i DB da utilizzare come posso fare, cioè che tipo di db utilizzo???, per esempio se vorrei utilizzare mysql ce il modo di installarlo automaticamente nel .exe della mia applicazione??
senza dirgl all' utente di installare mysql a parte?? Grazie
__________________
visitate http://www.forumsenzacontro.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Per Java ci sarebbe pure JavaDB.
E' "embeddabile" nell'applicazione e se usi Netbeans per sviluppare è già distribuito con l'IDE e degnamente integrato ![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Ecco un link:
http://netbeans.org/kb/docs/ide/java-db.html @EDIT: E per completezza: http://developers.sun.com/javadb/
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 26-07-2010 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
Sembra interessante; io ho sempre usato SQLite o MySQL Embeddato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
C'è anche hsqldb, come avevano consigliato a me qualche mese fa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ultimamente ho fatto un software java che integra un db in formato sqlite. come libreria ho usato sqlitejdbc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Io tempo fa ho fatto un gestionale che usa MySQL, ovviamente usi un DB relazionale (per rispondere alla tua domanda nel post iniziale).
Premesso che era un requisito dell'applicazione, ho preferito mettere MySQL su un server Linux e quindi ho fatto in modo che questo sia accessibile da qualunque postazione dell'ufficio. Quindi, se prevedi che ci saranno più utenti in contemporanea (o concorrenti, ma anche non concorrenti), ti conviene non fare un database che viene letto solo dove gira l'applicazione. Poi vedi tu. MySQL "non si installa nel .exe della tua applicazione" (casomai .jar che è meglio). Comunque da questo capisco che hai bisogno di una soluzione embedded per il database. In tal caso ti hanno già dato ottimi consigli. Comunque l'applicazione (.class, .jar) usa JDBC per connettersi al database MySQL. E questo lo incorpori insieme a tutte le librerie della tua applicazione. Ultima modifica di fbcyborg : 28-07-2010 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.