|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13024
|
Acer Aspire 5310 - upgrade cpu ?
Ciao a tutti,
sono in possesso di un Acer Aspire 5310. Vorrei capire se è possibile e conveniente effettuare un upgrade della CPU, visto che di base monta un Celeron. Non essendo molto esperto, volevo chiedere consiglio a voi del forum. Che CPU è possibile montare ? Spererei almeno in un CoreDuo. Di seguito le caratteristiche del mio processore e del chipset, estratti con CPU-Z Codice HTML:
Processors Information Processor 1 ID = 0 Number of cores 1 (max 1) Number of threads 1 (max 1) Name Intel Celeron M 520 Codename Merom Specification Intel(R) Celeron(R) M CPU 520 @ 1.60GHz Package (platform ID) Socket 479 mPGA (0x5) CPUID 6.F.6 Extended CPUID 6.F Core Stepping B2 Technology 65 nm Core Speed 1596.0 MHz Multiplier x FSB 12.0 x 133.0 MHz Rated Bus speed 532.0 MHz Stock frequency 1600 MHz Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T L1 Data cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size L1 Instruction cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size L2 cache 1024 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size FID/VID Control no Chipset Northbridge Intel i943/940GML rev. 03 Southbridge Intel 82801GHM (ICH7-M/U) rev. B0 Memory Type DDR2 Memory Size 2048 MBytes Channels Dual Memory Frequency 266.0 MHz (1:2) CAS# latency (CL) 4.0 RAS# to CAS# delay (tRCD) 4 RAS# Precharge (tRP) 4 Cycle Time (tRAS) 12 Bank Cycle Time (tRC) 16 Grazie e ciao a tutti M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
dal chipset dovresti poter montare core2 duo con core merom,purche a 533/667mhz di bus,e non gli 800mhz.per essere sicuro controlla sul sito intel il tuo chipset,per essere sicuro usa cpuz che ti da l esatto codename del chipset
![]() se ti serve vendo un T7250 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Non basta il solo supporto del chipset ma bisogna vedere anche Acer quali tipi di processore ha deciso di utilizzare per quella serie (rischi di trovarti con un processore non riconosciuto dal Bios).
Nel mio Asus M50Vc per esempio, non posso montare il P9500 che è identico al mio attuale T9400 ma consuma 10W in meno... tutto questo per un limite del bios. Della serie P posso montare fino al P8600. Dovresti fare una bella ricerca e vedere cosa monta il portatile più pompato della stessa serie del tuo notebook...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13024
|
Ciao,
grazie delle risposte. Ho letto un pò in rete, e su notebookreview.com della gente dice di essere riuscita con processori tipo T5200/T5300/T5500/T5600. A sentire loro il sistema dovrebbe essere compatibile e non dovrebbero esserci nemmeno particolari problemi di surriscaldamento (avevo dubbi circa il dimensionamento della ventola che di base deve raffreddare un celeron). Qualcuno del Forum ha esperienze dirette che confermino quanto ho trovato? Grazie M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
si,con la serie T5xxx dovresti essere certo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13024
|
Dici che il portatile non "cuoce" ? E' necessario qualche accorgimento particolare secondo te ?
Ciao M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Quote:
Fai una bella cosa: cerca su google la serie del tuo portatile aggiungendo la scritta "disassemble" o "disassembly" e vedi se riesci a trovare le immagini di qualcuno che l'ha smontato (anche nelle recensioni) e che magari montava un processore differente dal tuo. In questo modo puoi vedere se il sistema di dissipazione è identico oppure no. In linea generale ti posso dire che i notebook vengono assemblati per serie (quindi montano lo stesso chassis, tastiera, touchpad e il layout interno è lo stesso)... quello che varia tra un modello e un altro solitamente comprende: monitor, cpu, gpu, ram, lettore impronte, dvd/BR e qualche altra cosa (tipo la presenza o no del tv tuner o il modulo umts). Il dissipatore dovrebbe essere standard per tutti i modelli della stessa serie. Cerca nelle recensioni...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13024
|
Quote:
proverò a fare come dici. Ciao ciao M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.