|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
sistema lentissimo, doppio click impossibile, aggiornamento fallato?
E da parecchi giorni ormai che il mio PC presenta un grosso inconveniente: ogni volta che cerco di fare una qualunque operazione con Esplora Risorse (cancellazione file, apertura file, spostamento file), per il suo completamento sono necessari parecchi secondi, e quando dico "parecchi" intendo 30 o 40!
Cioe', se faccio doppio click su un file, il relativo programma non parte prima di 30 o 40 secondi! E succede con file di qualunque tipo: immagini, documenti word, documenti PDF.... Se provo a cancellare un file, ci vogliono 40 secondi anche solo perche' compaia la richiesta di conferma! Ma la cosa veramente anomala è che non succede solo al mio PC, ma ad almeno 3 o 4 altri PC di miei colleghi, e non succede solo su documenti in rete, ma anche su documenti in locale. L'assistenza interna mi ha detto che è colpa mia perche' ho installato troppe schifezze sul mio PC.... ![]() ![]() Allora ho pensato: non sarà che uno degli ultimi aggiornamenti automatici di Windows ha incasinato un po' i sistemi, come successe qualche anno fa in tutto il mondo a causa di un conflitto di un update di Windows con uno di Zonealarm? C'e' in giro una qualche notizia del genere? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
|
se vuoi provare a vedere con hijackthis per curiosità cosa sta eseguendo il pc puoi anche farlo, ma sinceramente se il pc è aziendale lo farei sistemare dall'assistenza...
![]()
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
ripeto: l'assistenza, non sapendo da cosa dipende, dice che è colpa mia perche' ho installato troppe cose, ma il fenomeno si verifica su (almeno) 3 PC aziendali diversi in uffici diverse (ma collegati alla stessa rete), su cui nessuno è amministratore.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Al limite disinstalli l'ultimo o gli ultimi aggiornamenti e li reinstalli tramite windows Update.
Si potrebbe tentare alcune cose, ma visto che si tratta di pc aziendali ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
Vedo di no. Vabbe'.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
P.S. Se l'assistenza che credo abbia o un contratto o viene pagata a chiamata, dipende appunto dagli accordi che ci sono......ti risponde come ti ha risposto.........da noi l'avrebbero già cambiata ![]() ![]() Se io fossi in te metterei in evidenza il fatto che se un'azienda, un'attività ha l'assistenza ci sarà un perchè ![]() Se poi uno chiede aiuto all'assistenza e questa risponde come ha risposto, a parte cambiarla......è una risposta molto, ma molto superficiale, della serie me ne lavo le mani.....una risposta da incompetenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
|
Quote:
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
ripeto, non cercavo una soluzione ma una notizia, come quando anni fa un aggiornamento sballato di Windows Update mando' in palla tutti i PC del mondo che montavano Zonealarm!
![]() Comunque la cosa interessante è che oggi funziona tutto bene, senza che io abbia fatto alcunche' (neanche riavviato il PC). ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per guadagnare tempo, salvano i dati e...formattano :-) Fa specie che un' assistenza a un'azienda certe volte diciamo così, risponda nel modo che ci hai detto, poi........io ne cercherei un'altra ;-) Comunque può essere che con degli aggiornamenti di Xp ci sia qualcosa che vada in conflitto, poi magari con altri aggiornamenti, la Microsoft pone un rimedio al guaio che può aver causato il download e l'installazione dell'aggiornamento stesso. E' già capitato in passato, magari non con ZoneAlarm, ma è già successo, questo si. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Ma come hai fatto, se non sei amministratore?
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
fortunatamente non tutti i programmi richiedono di essere admin per essere installati! ma quelli si suppone che non possano modificare impostazioni di sistema e quindi far danni.
Comunque oggi ci risiamo, tutto di nuovo a passo di lumaca. ![]() ![]() Addirittura le operazioni col tasto destro sono leeeeeeeeeeeeeeennnntttteeeeeee.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1486
|
Riesci ad aprire TASK MANAGER/PROCESSI e visualizzare le applicazioni che usano più RAM. Vedi se hai solo su una pagina INTERNET quanti IEXPLORE ci sono? Quanta RAM totale e usata? e spazio libero sul HD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
|
Quote:
![]() Hai gia provato a togliere i programmi che hai installato tu? L'hard-disk o le partizioni sono piene? Hai provato a pulire il registro di configurazione? Prima di formattare ci sono dei passi da fare, non si va così alla cieca ![]() Queste domande cmq te le potrei chiedere se tu fossi l'amministratore e fosse il tuo lavoro riparare o mettere apposto il pc con cui lavori... esigi l'assistenza o incrocia le braccia!!! ![]() ![]()
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se il registro viene cambiato, il sistema stesso è modificato rispetto a prima. Se installi un software può capitare che entri in conflitto con qualsiasi altro software o con file del sistema stesso. Forse l'unica via per non far danni è installare software portable (o standalone) : comunque anche di questi tipi di software c'è una minima traccia nel registro. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Mi farebbe piacere sapere quali si possono installare......e perchè sul lavoro uno deve installare altri programmi. Quelli che ci sono non bastano per espletare i compiti assegnati ?............. Mi sorge un dubbio: non è che magari vuoi fare tipo qui o qui ![]() OT: In quest'ultimo link quoto l'intervento di khronos anche se all'epoca non conoscevo in quanto non ancora iscritto. Avrei risposto come lui, bravo khronos ![]() La domanda posta non sta ne in cielo ne in terra........... Ritornando alla tua richiesta, per me è strano che degli aggiornamenti causino questi problemi al pc. Non è che magari hai installato qualcosa........magari delle demo..... Se è così l'assistenza ha ragione, se non è cosi hai ragione tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
[deleted]
Ultima modifica di cassioli : 18-07-2010 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
|
Quote:
Concordo con tallines ![]() Ad ogni modo, sono stato poco tempo fa in uno studio di ingegneria (sono ingegnere civile e il pc lo uso per progettazione, per programmi di calcolo e disegno) in cui si lavorava in rete, ma sul proprio desktop si poteva installare di tutto, anche software p2p... bah. Ti ripeto, se hai lunghe pause non c'è niente di meglio che distogliere lo sguardo dal monitor. ![]() L'antivirus può causare rallentamenti, hai provato a terminarne il processo da taskmanager?
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio Ultima modifica di marcoland : 18-07-2010 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.