|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
|
tamron 17-50 o 28-75?
Salve a tutti
Sono un appassionato di fotografia poco piu che principiante. Ho una canon 450d con 18-55is e 50 f1.8. Vorrei sostituire il 18-55 che, se pur valido, ha i sui limiti. La mia scelta a questo punto ricade su i tamron 17-50 e 28-75: quale dei due mi consigliate? oppure mi consigliate un altro obbiettivo oltre a questi? poi avrei un altra domanda: il 50ino quanto mi può essere utile una volta che comprerò un obbiettivo della qualità di quelli citati?cioè se faccio ritratti sarà meglio usare il 50ino o l'altro obbiettivo che comprerò? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
il cinquantino rimane utile soprattutto per la sua grande luminosità (essendo f1.8).
entrambi i tamron che citi sono dei buoni/ottimi obiettivi, devi capire quale focale ti è più utile. il 17-50 è l'ideale sostituto/upgrade del tuo 18-55, il 28-75 potrebbe essere la scelta migliore *se* non ti interessa avere grandangolo e preferisci un obiettivo un po' più lungo. e/o se conti di passare in un futuro non lontano ad una fotocamera full frame. un'altra scelta potrebbe essere un obiettivo tipo il nuovo 15-85 della canon, che copre l'intera focale dei due tamron messi insieme, dandoti qualcosina di più agli estremi. ma non è f2.8 e almeno per ora costa probabilmente di più di quello che vale (e parecchio di più di entrambi i tamron). in compenso l'autofocus dovrebbe essere sicuramente migliore dei due tamron.
__________________
If there's nothing wrong with me....maybe there's something wrong with the universe! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
prendi il 17-50mm e ottimo perche con il 28-75mm che ho io perdi il grandangolo e risulta poi troppo lungo a 28mm
questo e il mio set del 28-75mm con tanto di rece http://www.flickr.com/photos/lo_stra...7623839164106/ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
|
sono un po indeciso...la cosa migliore sarebbe facessero un 17-75 f2.8! purtroppo visto che non c'è bisogna valuti a questo punto se preferisco piu tele o piu grandangolo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
|
dipende dal tuo modo di fotografare, ma se il 18-55 lo cambi soprattutto per avere un obiettivo di migliore qualità, prendi il 17-50 che è il sostituto naturale e poi più avanti ci aggiungi un tele vero. oppure prendi il 28-75 e in seguito lo accoppi ad un grandangolo spinto, tipo il 10-24 che fa tamron o il 10-20 di sigma.
ci sarebbe anche il Sigma 17-70 che copre l'intera focale che ti interessa e ha un eccellente rapporto qualità/prezzo però purtroppo dovresti rinunciare al f2.8 fisso. Ora c'è anche la versione stabilizzata, se non sbaglio, ma non è la stessa cosa.
__________________
If there's nothing wrong with me....maybe there's something wrong with the universe! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
Quoto Quote:
Fatti il 17-50 f/2.8 VC ti assicuro che merita anche perchè il canon 17-55 f/2.8 IS costa anche il doppio ![]()
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
col 28-75 non è che rinunci ad un po di grandangolo, rinunci completamente al grandangolo!
a 28mm sei all'equivalente di 45mm che è la focale standard... per me è da prender solo se si ha già un 10-22mm 12-24mm o simili da abbinargli e si è disposti ad alternarli. per il sostituto del 18-55 c'è il Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM se vuoi quancosa di più versatile e di uno stop più luminoso, altrimenti andrei sul tamron 17-50 2,8 vc la nuova versione stabilizzata o puoi aspettare il sigma 18-50 2,8 os anche lui stabilizzato ma deve ancora uscire
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
|
in effetti il 17-50 sarebbe la scelta piu sensata....è che mi ispirava avere quei 20mm luminosi in piu di tele, per fare ritratti mi sembravano buoni....purtroppo è anche vero che perdo tutto il grandangolo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
Certo che se sei uno che ama i ritratti piuttosto che il pasegaggio il 28-75 moltiplicato copre delle ottime focali!! Ultima modifica di Simomk2 : 26-06-2010 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.