Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2010, 14:47   #1
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
NESTAT, utilizzo e analisi

da qualche tempo ho preso a cercar du capire un pò di più sulle reti e connessioni, in quanto vorrei fare una piccola vpn.
adesso sto inquadrando l'argomento delle porte e l'utc\ip

ho fatto online un piccolo test sulle porte da questo sito https://www.grc.com/, il quale mi dà un buon risultato, nel senso che sembrerebbe tutto nascosto ....

poi ho scoperto l'utilizzo del comando -netstat e son rimasto non poco sorpreso da quante porte sono aperte sul pc, con connessione we e outlook aperti
direi molte meno con connessione ma senza applicativi lanciati.
mi (vi) domando: ma quante , e magri quali, porte sono mediamente aperte su un pc connesso?
certo, dipende dal numero dei prg sul pc, ma un'idea ce la si può fare?

tenete conto che ho w2000.
per la sicurezza fondamentalmente uso nod 32, spyboot e ad-aware

ciao grazie

ps. se posto un risultato di netstat (con opportune censure) rischi qualcosa nel rendere pubblici questi risultati?
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 14:52   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ritorniamo al solito discorso del terrorismo psicologico che gira attorno alle porte e compagnia allegra....le porte di per se, non costituiscono alcun pericolo, in quanto tutto dipende dalle vulnerabilità dell' applicativo /servizio (e quindi SO) che ci sta dietro. Facciamo un esempio banale: cambia qualcosa avere la 4662 (porta standard di emule) raggiungibile o meno: no non cambia nulla, fintanto che emule non presenta vulnerabilità sfruttabili, ma in tal caso deve essere patchato il client, non utilizzato un firewall o chiusa la porta.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 08:26   #3
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
certo, non si tratta di terrorismo psicologico, nel senso che non me ne sento vittima.

razionalmente penso che se non ci fossero le porte nei pc non ci sarebbero reti etc, quindi ben vengano le porte. anche se la conseguenza è che i problemi passino tutti da lì.
d'altro canto: meglio avere un pc in rete. almeno io la penso così.

la mia ttenzione era più che altro sul tipo di analisi e risultati: non ho idea se sia una cosa normale quella che ho scritto in apertura discussione, e sul web non ci sono molti commenti in merito.

altra domanda: ho letto di un comando per netstat che si richiama con -ano.
io posso inserire -an, ma non l'opzione 'o'.
a cosa può essere dovuto?
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 09:06   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Le opzioni -ano consentono di visualizzare in forma numerica le connessioni aperte e il relativo processo in ascolto.
CHe SO utilizzi?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:34   #5
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
beh windows 2000

non so se la funzione prompt o netstat sia aggiornabile...

quel comando, quella possibilità mi sarebbe davvero utile
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:44   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Per sfruttare a pieno netstat su win2000 vanno applicate delle patch.
Ma parlando concretamente, stai incentrando un post sulla sicurezza e poi utilizzi un sistema operativo, che sotto quel punto di vista è preistoria: direi che è un controsenso.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:23   #7
jakij
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
diciamo che w2k è quel che posso permettermi in questo momento.....

l'ho postato qui perchè lo ritengo un argomento legato più a windows che non alla sicurezza, altrimenti l'avrei messo nella sezione della sicurezza.

comunque mi metterò alla ricerca delle patch ...
jakij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v