Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2002, 17:14   #1
toniko
Member
 
L'Avatar di toniko
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 29
Ho trovato il fanbus perfetto, quasi gratis

Facile, facilmente reperibile, a basso costo, facile da installare.
Stavo cercando un modo per farmelo da me quando ho visto sulla scrivania di mio padre questo (vedi allegato).
E' un semplice adattatore e si può cambiare voltaggio da 1,5 a 12V. Su modelli superiori probabilmente da 0 a 17+.
Si trova in ogni ferramenta.
L'unico problema è che si potrebbe connettere solo 1 ventola... speriamo ci siano modelli con+ uscite. Io l'ho già testato, è perfetto e lo usero sulla delta 37 CFM che mi arriverà.
Inoltre si può cambiare il senso di rotazione della ventola cambiando la polarità


p.s.: è meglio questa delta 6x6 o un topmotor da 41cfm 8x8 con convogliatore sul mio nuovo hhc-002 (cb5-6g52)?
grazie
__________________
Asus a7v266-e_Athlon xp1800+ @ 1690 (147)(1.89Vcore)_256 pc2100 generic ddr@2-3-3-6@147_Geforce2 ti@ 305/490_Old,default 250WALI
3dmark2001:6039,N°14
toniko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 17:16   #2
sandropallini
Senior Member
 
L'Avatar di sandropallini
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pescia (PT)
Messaggi: 1391
si, è un trasformatore normale mi pare, ma come lo metti nel pc?
va attaccato alla 220v e poi lo swich è manuale, mi pare poco pratico anche se è un buono spunto
CIAO
sandropallini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 18:05   #3
toniko
Member
 
L'Avatar di toniko
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 29
Il problema è questo... non è pratico avere più di una ventola.
Mi potresti dare un parere anche per la mia domanda?
__________________
Asus a7v266-e_Athlon xp1800+ @ 1690 (147)(1.89Vcore)_256 pc2100 generic ddr@2-3-3-6@147_Geforce2 ti@ 305/490_Old,default 250WALI
3dmark2001:6039,N°14
toniko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 23:10   #4
robalzu
Senior Member
 
L'Avatar di robalzu
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 616
intanto nn e' un trasformatore,xke' se no nn funzionerebbe in corrente continua.
quello e' un semplice alimentatore,ma il problema consiste nell'alimentarlo a 220v e portarne l'uscita dentro al pc (normalmente quegli alimentatori sono pressofusi con la spina x il 220)
e poi, scusa,quando parlavi di gratis ti riferivi al fatto ke lo hai trovato sulla scrivania di tuo padre?
mi sembra che il costo di quell'aggeggio, sia intorno ai 15-20 euro,mi sembra costino ancora meno 2 commutatori,4 led ed un po' di lavoro manuale.
ciao
roberto
robalzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 23:27   #5
sandropallini
Senior Member
 
L'Avatar di sandropallini
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pescia (PT)
Messaggi: 1391
si hai ragione, ma per mia somma ignoranza l'ho sepre chiamato trasformatore pure quello
Cmq ha ragione robalzu, io l'ho pagato uella cifra e poi il comando è solo manuale sulla scatola e nn penso sia comodo da aprire e da farci i collegamenti per gli interruttori sul case...
CIAO
sandropallini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 05:09   #6
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
ciao a tutti

Sentitevi in colpa!!
Siete stati capaci di far risveglare in me la SMANETTOMANIA!

Per adesso volevo solo informarvi che esistono anche gli adattatatori per auto a multivoltaggio quelli che si attaccano all'accendisigari !!!!
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 08:45   #7
toniko
Member
 
L'Avatar di toniko
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 29
Un adattatore uguale con voltagi che partono da 3 fino a 15 volt l'ho trovato da qualche parte su un sito co.uk a 3.98 sterline... non mi sembra troppo
__________________
Asus a7v266-e_Athlon xp1800+ @ 1690 (147)(1.89Vcore)_256 pc2100 generic ddr@2-3-3-6@147_Geforce2 ti@ 305/490_Old,default 250WALI
3dmark2001:6039,N°14
toniko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 10:08   #8
Bill
Senior Member
 
L'Avatar di Bill
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Rieti
Messaggi: 65
Non ho nessuna pratica di elettronica, e quindi non posso permettermi di autocostruirmi un regolatore.
Ieri ho finito di istallare proprio un regolatore comprato.

Ora vi racconto:
Ho già per casa dei trasformatori che hanno la possibilità di settare la corrente da 3 a 12 volts, ma avevo (ed ho) paura di portare la 220 nel case.

Sono andato nel negozio di elettricità ed ho trovato un regolatore stabilizzato di corrente che viene alimentato a 12 volts .
A questo punto ho preso un vecchio carica-telefono ho fatto entrare nel case la corrente attraverso uno spinotto mono tipo quello delle cuffie.
Ho fatto tutti i collegamenti e devo dire che funge alla perfezione.
Ci faccio girare:
- n° 2 8x8 (una in immissione bassa ed una in estrazione alta)
- n° 3 4x4 (fanno parte di un cooler per Hard Disk posizionato
in uno scomparto da CD Rom)
- n° 1 Just cooler posizionato sopra il cassetto estraibile.

Ho anche provato ad attaccare un'altra 8x8 e va alla grande (questa la vorrei mettere in estrazione forando il "tetto" del Tower.

Il tipo del negozio mi ha detto che sopporta fino ad 1 Ampere.

Ora devo mettere un interruttore ed un po di luci che mi confermano l'accensione delle ventole.
__________________
Ciao
Bill
Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 10:10   #9
Bill
Senior Member
 
L'Avatar di Bill
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Rieti
Messaggi: 65
Ha scordavo che ho speso tra fili morsetti, spinotto maschio/femmina e regolatore 12 euro
__________________
Ciao
Bill
Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 10:11   #10
sandropallini
Senior Member
 
L'Avatar di sandropallini
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pescia (PT)
Messaggi: 1391
il problema a questo punto è questo:

1) conviene in quanto a prezzo/praticità rispetto ad una soluzione costruita ex novo (mazza sparo lì anche il latino)?

Ho visto dei circuiti costruiti a mano e nn mi pare impossibile sotto la guida di uno schemettino già pronto, di contro per questo adattatore nn ci sono schemi e quindi ci vuole gente preparata per adattarlo ad un ali.....
Cmq potrebbe nn essere così difficile, io nn li ho mai aperti...
CIAO
sandropallini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 16:38   #11
robalzu
Senior Member
 
L'Avatar di robalzu
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 616
ok,e' un adattatore, cmq per abbassare la tensione di uscita, vi sara, sempre un elemento (dal potenziometro,all'integrato stabilizzatore)che dissipa calore .
nn e' meglio (visto ke il tutto e' finalizzato a raffreddare l'interno di un pc)combinare le tensioni in uscita dall'ali ed ottenere 5v,7v,e12v senza dissipare ulteriore calore?
roberto
robalzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 20:03   #12
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
non e' un trasformatore ????

e un " semplice " alimentatore ????

quello E' un trasformatore con un raddrizzatore da quattro soldi con diverse tensioni in uscita !!!!

prima di cimentarvi in questo o quello almeno spete quello che dite ??
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 20:16   #13
robalzu
Senior Member
 
L'Avatar di robalzu
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 616
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
[b]non e' un trasformatore ????

e un " semplice " alimentatore ????

quello E' un trasformatore con un raddrizzatore da quattro soldi con diverse tensioni in uscita !!!!

prima di cimentarvi in questo o quello almeno spete quello che dite ??
beh,ke in un alimentatore ci fosse anke il trasfo, lo so ank'io ...
il fatto e' ke nn puoi kiamare trasformatore un apparecchio ke serve a regolare o a restituire in uscita una tensione diversa da quella in entrata,se qsta tensione e' CONTINUA !!!
robalzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 23:01   #14
sandropallini
Senior Member
 
L'Avatar di sandropallini
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pescia (PT)
Messaggi: 1391
allora avevo ragione a chiamarlo trasformatore
nn è che si può smontare cercando di attaccarlo all'ali del case?
E poi le tensioni come le regolo?......
Ho un idea tremenda, ma date le mie conoscenze di elettronica evito figure di merd. e prima mi documento
Ciao ciao
sandropallini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v