|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Opensuse 11.2 problema diritti files in SAMBA
Nel piccolo ufficio dove lavoro c'è un serverino linux OpenSuse 11.2 che ho faticosamente configurato con Samba (prime esperienze) e dopo smadonnamenti vari sono riuscito a far leggere e scrivere su una cartella condivisa che ora chiamerò "standard"
Purtroppo c'è la necessità oltre ad avere tutti accesso a tale cartella di crearne un'altra di cui solo alcuni utenti posso accedervi e modifcare i files. Dunque ho creato un nuovo utente "speciale", gli ho assegnato un nuovo gruppo ed ho dato la possibilità a quest'ultimo poter leggere e scrivere su un cartella "riservata" oltre a quella "standard" e si trovano entrambe nella root e pertanto non sono una dentro l'altra. L'utente normale invece l'ho impostato che può solo leggere e scrivere sulla cartella "standard" ma no su quella "riservata" a cui non può proprio accedere (la può solo vedere nella root). in pratica:USER "normal" - R/W "standard" gruppo: USER USER "special" - R/W "standard" -R/W "riservata" gruppo: USER/TRUSTED La cartella "riservata" è R/W solo al gruppo TRUSTED Dopo un pò di prove il tutto sembrava funzionare ma invece è nato un effetto collaterale molto serio... Gli utenti "speciali" che salvano un file nella cartella "standard" o creano cartelle nella stessa acquisiscono propri i diritti e rendono in sola lettura i files salvati da loro come anche inaccessibili le cartelle create da loro ai danni degli utenti "normali". Come posso creare una regola che mi permetta nella cartella standard di avere accesso completo ai file anche se modificato dagli utenti "speciali"? Spero di essermi spiegato. Grazie.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.