|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Consiglio su come creare / organizzare una rete LAN e WLAN con più router wireless
Ciao a tutti, un mio amico mi ha chiesto di configurargli in un certo modo la sua rete locale e sono indeciso sul da farsi:
cominciamo a dire che lui vorrebbe avere la connessione wireless praticamente in ogni camera dato che con i portatile si sposta un pò da per tutto oltre che altri dispositivi come cellulari, stampanti e altro. cosi stò pensando di mettere oltre che nel palchettone (dove tiene il modem router principale) 2 altri router senza modem che si collegano al primo e metterli 1 in camera da pranzo dove ci sono molti dispositivi wireless e l'altro nel ripostiglio che si trova all'opposto della camera da pranzo quindi verrebbe una cosa del genere: 1) a metà del corridoio il router modem sopra al contro soffitto copre 2 camere con pc e altre cose wi-fi e via cavo gli altri 2 router + 1 pc (ethernet) 2) in camera da pranzo router wireless che collega tv e altri apparecchi 3) nel ripostiglio router wireless che da la rete ad altre 2 camere in tutto quindi avrei 3 router e sono indirizzato al WNR3500 della Netgear in tutte e 3 i casi nel 1 caso lo collegherei ad un modem. Ho pensato anche a prendere nel 1 caso il wnr3500 x via dello switch ethernet e negli altri 2 casi un semplice access point visto che in camera da pranzo e nel ripostiglio non c'è necessità del cavo (x esempio il WN823T rimanendo a Netgear) ma la cosa incredibile è che in tutti i negozi l'AP costa di più di un router ![]() Quindi come la vedete come cosa ? Soprattutto a livello wireless ci saranno problemi di interferenze tra i 3 prodotti ? Quello che non ho capito in quanto è la prima volta che mi è stata fatta questa domanda è : in tutta casa poi ci sarà sempre un unica rete wireless o ci saranno 3 reti wireless differenti x ogni router ? dovrò configurarli in modo particolare i router ? Ultima modifica di Valerio5000 : 11-06-2010 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Non occorrono router wireless ma access point puri, che dovranno essere impostati (mantenendo una copertura complementare del 15%) su canali differenti e non sovrapposti. Devono inoltre avere medesimo SSID, al fine di consentire il roaming.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
devo x forza prende un AP ? un router wireless non và bene ? inoltre che signfica copertura complementare del 15 % ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
puoi anche utilizzare router wifi (adattati bypassando la porta wan), ma tanto vale prendere gli apparati appositi.
Tali AP, nel coprire le rispettive zone, dovranno insistere su una zona cuscinetto (dove tutti sono presenti, attraverso il loro segnale su canali differenti) formata dal 15% della superficie totale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
concordo con la soluzione degli AP...
implementando un paio di router potrebbe sorgere il problema delle rispettive nat e compagnia bella... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
ok fino a qui ci sono però se oltre al wi-fi volessi anche delle porte ethernet devo x forza prendere un router wireless giusto ? scusate se sembrano domande stupide ma non me ne intendo molto in questo campo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
no occorrono degli switch
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
a ok quindi nel caso abbia bisogno di porte ethernet + wireless non devo prendere un router wireless ma uno switch a cui collego anche un AP ?
Ma allora i router wireless senza modem a che servono ? perchè mi scoccerebbe comprare e avere poi 2 prodotti switch e ap se posso avere un "tutto incluso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
I router segmentano i domini di broadcast, cosa che in questo contesto non serve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
nelle reti si ragiona a livelli. I router operano ad un livello, switch e AP ad uno inferiore, tutto qui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
mi sono accorto ora però che il WNR3500 è indicato come: Access-point/Router
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=WNR3500 Potrebbe andare bene o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
come già detto si può adattare ma non è l' apparato adatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
I router con più porte dietro è come se avessero lo switch incorporato, lo switch è solo un commutatore di porte e da solo non ti permette di navigare, per quel compito esiste il router; esistono anche router senza porte che hanno bisogno di collegarsi allo switch per connettere più pc della stessa rete, ormai i moderni router hanno tutti le porte già dietro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
e adattare un router sarebbe un operazione difficile ? cosa bisognerebbe fare esattamente ? dal punto di vista delle prestazioni avrò un calo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
devi utilizzare le porte lan e non la wan, disabilitare firewall e dhcp e infine rendere coerenti gli IP. A livello di prestazioni non ci sono problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.