Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2010, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...zza_32821.html

Casio rinnova la sua gamma con la compatta Exilim EX-H5 e la bridge con scatto ad alta velocità Exilim EX-FH25

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:26   #2
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
1000 frame per secondo... uno spreco di tempo per trovare quella giusta...XD
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:50   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Beh.. sono funzioni interessanti.. nulla di professionale ma di certo utuili ad avere risultati buoni in situazioni difficili!

- lol per il solito obiettivo con zoom sconsiderato, uno zoom 7x era di gran lunga preferibile per le minori distorsioni (e anche per la maggiore utilizzabilità)

- le compatte hanno sensori come sempre troppo densi, fossero state 8mpx sarebbero state molto più performanti secondo me..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:51   #4
Shady 91'
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
si ma chissà a che risoluzione! Vga se non addirittura a QVGA


meglio i 40 a 9 mpx che mi suonano però più da video che da raffica.


credo che supporti il full hd e probabilmente i formati che usciranno tra un pò
Shady 91' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:20   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Shady 91' Guarda i messaggi
si ma chissà a che risoluzione! Vga se non addirittura a QVGA
QVGA? VGA? MAGARI!!!

A 1000 scatti al secondo registra a 224x64 pixel che è ancora meno della QCIF (176x144).

Una funzionalità assolutamente inutile messa solo per farlo scrivere nei comunicati stampa e nelle testate di news.

A VGA registra da 30 a 120 frame al secondo, e questa è l'unica informazione degna di nota.

Certo che questo BSI-CMOS 10,1 MP è stato un successone per Sony, tutte le macchine lo adottano. Possibile non ci sia concorrenza nei sensori? O quello o niente?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:36   #6
tarabas2
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 249
Ragazzi se a qualcuno può tornare utile quanto sto x scrivere SCONSIGLIO vivamente l'acquisto di macchine fotografiche Casio eia x qualità che per assistenza.
tarabas2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 10:09   #7
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Tarabas2 puoi spiegarti un po' meglio ? Lavori in un centro assistenza (magari Casio) o hai avuto un'esperienza personale negativa ? Lo chiedo perche' " IL MIO AMICO CHE E' ESPERTO DI COMPUTER, MI HA DETTO CHE SONO DEI BUONI PRODOTTI " ... in verita' mi sembrava un prodotto interessante tutto qui.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 10:17   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Certo che questo BSI-CMOS 10,1 MP è stato un successone per Sony, tutte le macchine lo adottano. Possibile non ci sia concorrenza nei sensori? O quello o niente?
E' sempre stato così, i sensori per la maggior parte li costruisce SONY, altri produttori sono minoritari e perlopiù li montano sulle proprie macchine senza venderli a terzi, per cui o SONY o NIENTE
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 20:03   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io ho la FH20, che effettivamente e' uguale, tranne che per il CMOS e per il prezzo (non giudico la qualita' del CMOS, ma il costo e' di 150 euro, a listino, inferiore, ed ha le stesse identiche caratteristiche tecniche, tranne che il CMOS sulla FH20 e' da 9.1Mp).
velocita' sopra i 420 frame sono impraticabili, ma a 210 e' spettacolare anche se la risoluzione non e' VGA; la qualita' delle immagini non fanno rimpiangere risoluzioni superiori e non ci sono artefatti d'interpolazione (anche perche' produce motion jpg, molto molto pesanti, considerando la velocita' di 7 volte superiore ad un normale video); l'HD e' fluido e molto ben definito (sempre perche' e' motionjpeg, quindi pesantuccio); non e' full-HD.
come fotocamera ha eccellenti qualita'; mai un problema di scatto, se non quando e' necessaria una estrema sensibilita' su fonti differenziate.
robusta (pur se fatta in plasticaccia ha una buona resistenza agli urti e non si ammacca facilmente), mai un problema in 2 anni, quindi non so' com'e' l'assistenza, ma immagino che se ci ho messo un paio di settimane a trovare anche solo la macchina disponibile in un negozio, trovare l'assistenza forse sara' altrettanto faticoso; non avendo mai avuto contatti con l'assistenza non posso comunque dire nulla.
la mia accusa un po' sui consumi (le raffiche ed le flashate costano energia, ma con le brondi 2700 ci faccio comunque oltre 300 scatti), ed un po' sulla sensibilita' nella penombra alle luci artificiali, per quelle naturali non ha nessuna carenze rispetta ad altre blasonate bridge, anzi si comporta sempre meglio di altri produttori piu' commercializzati, comparata scatto a scatto e, comprendete, non stiamo parlando ne di reflex ne di 3/4, quindi le mie parole sono da considerare in un segmento formato da compatte lusso/bridge.
certo e' che sono 2 prodotti distinti non solo nella sigla (credo, perche' non riesco a trovare il manuale tecnico), e percio' le mie considerazioni sono da prendere con le molle...
forse non avrei consigliato la fh20 a 500 euro, ma questa ' gia' piu' abordabile.
soddisfazione 75% e qualcosa in piu'; riprenderei un prodotto Casio? forse una compatta economica da mettere in tasca...

vedi tarabas2, e' diverso che scrivere un parere in 2 righe volendo consigliare gli altri utenti; se non ti va' di essere piu' dettagliato, potevi anche risparmiare le 2 righe.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 08:15   #10
Shady 91'
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
ma le dimensioni del display si conoscono?
Shady 91' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:05   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
3"

la differenza piu' rilevante che ho trovato, oltre al CMOS, confrontando la scheda tecnica, e' l'integrazione di una piu' elevata quantita' di ram da 31.9 della FH20 a 85.9 della FH25, una leggera lentezza negli scatti in successione rispetto alla vecchia, ma l'inserimento dei formati 120fps VGA e alcuni layer per youtube (comodi), la riduzione delle raffiche da 40 a 30 foto, indice della maggiore lentezza del CMOS, ed un consumo inferiore delle batterie.
la vecchia puntava tutto sulla velocita' del CMOS, che e' realmente veloce, questa non arriva alle stesse prestazioni (probabilmente per via della sensibilita', che a quelle velocita' e' realmente importante), ma sembra che abbiano riguardato la logica ed il consumo generale;
daltronde abbassare il prezzo di 150 euro e riportarlo ai livelli delle altre bridge avra' inciso su qualcosa...

non ha compatibilita' SDXC, non e' USB3, forse le carenze maggiori per un prodotto 2010/2011.
se non si ha una buona SDHC, sulla mia, e' inutile avere una memoria di espansione, in quanto le prerogative superiori vengono meno; avere compatibilita' SDXC sarebbe stato ottimale, anche perche' la velocita' di trasferimento di una card e' comunque bassa, e quando si fanno filmati, che pesano decisamente tanto, i trasferimenti sono tediosi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:07   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
comunque i 1000fps io li ho usati comunque per fare alcuni esperimenti dinamici, anche se con i limiti della macchina...
se sono essenziali quelle caratteristiche e' preferibile rivolgersi sulla FH100, che e' pur sempre meglio che prendere una i-movix sprintcam V3 HD, quantomeno si risparmiano un sacco di soldini...

Ultima modifica di lucusta : 08-06-2010 alle 09:22.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:40   #13
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da fpg_87 Guarda i messaggi
1000 frame per secondo... uno spreco di tempo per trovare quella giusta...XD
Ovviamente sui filmati...Non scatta 1000 fotografie al secondo.

In relatà, visto che il filmato viene rivisto a 25fps, ottieni un video (di bassissima risoluzione) rallentato di 40 volte.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta inItalia una nuova tastie...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1