Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 14:19   #1
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
Problema Benq fp71g+: schermo nero e led acceso

Ho più o meno lo stesso problema di cui si è parlato in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135583

Da ieri, lo schermo del mio ben fp71g+ si spegne nonostante il led sia ancora acceso. Se spengo e accendo dall'interruttore, ritorna l'immagine per qualche secondo e il problema si ripresenta.
L'ho testato anche su altri pc e il problema rimane.
Aggiungo che, prima di spegnersi, l'immagine tende ad essere meno luminosa e si sente un ronzio in sottofondo.

Mio padre l'ha smontato e vorrebbe sapere quali parti dovrebbe testare principalmente. Ho aperto un nuovo topic perchè la scheda è diversa da quella fotografata nel topic che ho linkato.
eccola


Chi può aiutarmi?
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 18:56   #2
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Ciao

il problema dovrebbe essere solo il condensatore che ti ho segnato in blù, se lo guardi di lato noterai che la copertura è rialzata.

Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:10   #3
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
ecco, stavo proprio per scriverlo. oltre ad essere leggermente gonfio, si nota (non bene nella foto) che il circuito stampato in quella zona ha un colore diverso.
Però, col tester carica e scarica vanno bene...
andrebbe testato sotto tensione?

p.s. sei un mago a notare questo particolare da una foto scadente e fatta pure dall'alto!

Ultima modifica di Londinese : 10-03-2010 alle 19:13.
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:23   #4
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
grazie del complimento, troppo buono

se è gonfio quando viene alimentato ti restituisce una tensione sporca che manda in protezione il curcuito che accende le lampade ed è per questo che si spengono dopo poco che accendi il video.

in teoria cambiando quel condensatore e cantrollando le saldature in quella zona dello stampato dovresti risolvere ma per sicurezza riesci a darmi una foto del fondo della scheda?
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:33   #5
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Revy86 Guarda i messaggi
grazie del complimento, troppo buono

se è gonfio quando viene alimentato ti restituisce una tensione sporca che manda in protezione il curcuito che accende le lampade ed è per questo che si spengono dopo poco che accendi il video.

in teoria cambiando quel condensatore e cantrollando le saldature in quella zona dello stampato dovresti risolvere ma per sicurezza riesci a darmi una foto del fondo della scheda?
aggiungo un particolare, prima dell'eventuale foto.
mio padre ha confrontato con il tester il condensatore incriminato con quello uguale che sta sotto... il comportamento è diverso. mentre nel secondo caso si scarica e carica rapidamente, quello teoricamente difettoso ci mette molto più tempo.
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:38   #6
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
E' la conferma che è da cambiare
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:44   #7
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
ecco la foto, anche se nn è nitida.
sotto i cerchietti in rosso ci sono le saldature del condensatore (che ora è stato staccato).
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:53   #8
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
sarebbe meglio rifare anche le saldature in quella zona
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 20:00   #9
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Revy86 Guarda i messaggi
sarebbe meglio rifare anche le saldature in quella zona
ok, grazie mille.
ma il condensatore di quel tipo è facilmente reperibile?
leggevo nell'altra discussione della difficoltà a trovare alcuni pezzi.
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:46   #10
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
No, è semplice da reperire, tutti i negozi che vendono materiale elettronico ce li hanno
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:10   #11
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Mi raccomando, occhio al verso quando sotituisci il condensatore
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 20:46   #12
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
condensatore cambiato...
sembrava andasse tutto bene... ma dopo 5 minuti di accensione, il difetto si è ripresentato in maniera pressochè identica.
ci sono altre parti da controllare?
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:14   #13
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
up
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 18:33   #14
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Se il condensatore era dello stesso valore di capacità e tensione ed il verso era giusto prova a controllare questi 2 componenti se sono in corto

Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 18:39   #15
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
Allora, il condensatore nuovo ha la stessa capacità del vecchio ma ha una tensione di 63 volts rispetto al precedente che ne ha 35. Mio padre sostiene che non cambia niente... e che il tester si comporta alla stessa maniera con entrambi :o
circa le altre due componenti...niente, non sono in corto

Ultima modifica di Londinese : 12-03-2010 alle 18:44.
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 09:43   #16
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
E' molto strano perche su quel modello si rompe solo il condensatore, prova a controllare le saldature sul trasformatore delle lampade e sui connettori delle lampade.

Nel più triste dei casi si potrebbe essere danneggiato proprio il trasformatore
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 12:34   #17
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Revy86 Guarda i messaggi
E' molto strano perche su quel modello si rompe solo il condensatore, prova a controllare le saldature sul trasformatore delle lampade e sui connettori delle lampade.

Nel più triste dei casi si potrebbe essere danneggiato proprio il trasformatore
quindi tu confermi la tesi di mio padre: il condensatore sostitutivo con maggiore tensione va bene uguale?
mi dici dove si trovano le saldature che mi hai detto?
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 16:58   #18
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Prova a rifare le saldature in queste 2 zone e potresti anche provare a grattare via la "vernice" vicino ai 2 piedini del condensatore fino a fare apparire il rame e poi saldare

Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 09:13   #19
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
le saldature, dove era possibile farlo, son state tutte rifatte.
però c'è una differenza nelle uscite dei due trasformatori di 10 ohm.
uno segna 395, l'altro 385.
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:48   #20
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Potrebbe anche essere che sia andata in corto una spira del trasformatore, però è un caso rarissimo su quel modello.

Poresti provare a togliere anche l'altro condensatore (quello che sembra buono) e misurarlo con uno appena acquistato
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v