Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2010, 16:35   #1
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Caratteristiche NB per navigazione internet veloce

Salve, non so se questa è la sezione giusta: magari i moderatori provvederanno a spostare il thread...

Comunque,
diciamo di avere un budget di circa 1000 Euro (max 15 20% in più) per un nuovo notebook;
stabilita la velocità di trasmissione dati del fornitore che una volta scelta non ci si può fare molto;
presumendo di riuscire a scegliere un buon modem router-wireless;

questo pacchetto di dati arriva ed entra nel notebook.

Utilizzando Mozilla, all'interno di una singola finestra, si possono aprire anche 20, 30 e passa pagine web contemporaneamente: il tutto moltiplicato il numero di finestre (4 finestre x 25 schede: 100 siti caricati contemporaneamente!).

La domanda è: quale componente, all'interno del NB, si prende l'onere di trasformare questo pacchetti dati in ingresso in pagine web navigabili (il più velocemente possibile) per l'utente?

Il processore?

Le RAM capienti e veloci (1333 invece delle 1066)?

La scheda video?

Il disco rigido veloce (il 7200 invece del 5400)?

Insomma, dovendo fare un piccolo sacrificio in denaro, dove puntare per ottimizzare questo aspetto? Ovviamente se io lancio singolarmente l'home page di Repubblica o yahoo mail son capaci tutti: ma la mia esigenza è particolare...

Ciao, grazie
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:48   #2
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Ti posso dire che sotto Linux, con un'unica finestra di Firefox aperta e 19 schede, ho per il browser una occupazione di CPU pari al 3% (i5-520m) e di memoria pari al 6% (4gb totali).

Credo che la cpu possa salire di molto in funzione di quante schede hanno contenuti flash o applet java in funzione. E, probabilmente, anche la memoria.
__________________
Toshiba Tecra S11-119
(i5 520m - 4Gb Ram - 320Gb HD - 1600x900 opaco a led)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 17:11   #3
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Con un desktop ormai di 5 anni fa, RAM da 2 Giga, ultima versione di Mozilla, Windows XP Pro, quando lancio le mie tre quattro finestre, ognuna contenente 15 20 schede, ho questo risultato:

CPU Usage 60 65% circa;

PF Usage (presumo sia la memoria): 1,50 GB!!

Suggerimenti?

Grazie
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 10:07   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
Salve, non so se questa è la sezione giusta: magari i moderatori provvederanno a spostare il thread...

Comunque,
diciamo di avere un budget di circa 1000 Euro (max 15 20% in più) per un nuovo notebook;
stabilita la velocità di trasmissione dati del fornitore che una volta scelta non ci si può fare molto;
presumendo di riuscire a scegliere un buon modem router-wireless;

questo pacchetto di dati arriva ed entra nel notebook.

Utilizzando Mozilla, all'interno di una singola finestra, si possono aprire anche 20, 30 e passa pagine web contemporaneamente: il tutto moltiplicato il numero di finestre (4 finestre x 25 schede: 100 siti caricati contemporaneamente!).

La domanda è: quale componente, all'interno del NB, si prende l'onere di trasformare questo pacchetti dati in ingresso in pagine web navigabili (il più velocemente possibile) per l'utente?

Il processore?

Le RAM capienti e veloci (1333 invece delle 1066)?

La scheda video?

Il disco rigido veloce (il 7200 invece del 5400)?

Insomma, dovendo fare un piccolo sacrificio in denaro, dove puntare per ottimizzare questo aspetto? Ovviamente se io lancio singolarmente l'home page di Repubblica o yahoo mail son capaci tutti: ma la mia esigenza è particolare...

Ciao, grazie
devi puntare sulla cpu,quindi prendi un note con intel i7,QUI trovi tantissimi modelli
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 11:36   #5
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Ho capito, grazie.

1) Ma una RAM bella capiente e veloce, per esempio, non potrebbe essere di aiuto?

2) Da come lo capisco (non molto per la verita'), l'i7 di base lavora ad 1.8 e poi con "il turbo" va su con i GHz. Mentre alcuni modelli di i5 che gia' di base lavorano a 2.4 GHz e poi con "il turbo" vanno su.

Allora chiedo: non e' che magari l'i7, vedendo al lavoro solamente Mozilla, fa l'intelligente e l'amico dell'utente, non lanciando "il turbo" per non consumare energia e non riscaldare e quindi lavora sempre ad 1.8 GHz, mentre l'i5 di base gia' si trova ad una frequenza piu' alta di esercizio e quindi elabora piu' velocemente tutte quelle informazioni in ingresso?

Spero di essermi espresso per il meglio,

ciao grazie
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 15:04   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
Ho capito, grazie.

1) Ma una RAM bella capiente e veloce, per esempio, non potrebbe essere di aiuto?

2) Da come lo capisco (non molto per la verita'), l'i7 di base lavora ad 1.8 e poi con "il turbo" va su con i GHz. Mentre alcuni modelli di i5 che gia' di base lavorano a 2.4 GHz e poi con "il turbo" vanno su.

Allora chiedo: non e' che magari l'i7, vedendo al lavoro solamente Mozilla, fa l'intelligente e l'amico dell'utente, non lanciando "il turbo" per non consumare energia e non riscaldare e quindi lavora sempre ad 1.8 GHz, mentre l'i5 di base gia' si trova ad una frequenza piu' alta di esercizio e quindi elabora piu' velocemente tutte quelle informazioni in ingresso?

Spero di essermi espresso per il meglio,

ciao grazie
1) non piu di tanto,soprattutto per il tuo uso,la ram serve per fare encodign,editing video ec...

2) assolutamente no,lo scaling di frequenze avviene davvero cosi velocemente che la differenza non si nota minimamente con la differenza però che l'i7 è un quad core e quindi superiore quindi prendi i7-720QM che è uan signora cpu per notebook
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v