Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2008, 09:54   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
[Official thread] Hwupgrade "club del fai-da-te"

Ho deciso di aprire questa discussione che può servire da riferimento per lavori casalinghi di ogni genere.

Inizio sottoponendo una questione con la quale mi sto trovando ora:

nella casa in cui mi sono da poco trasferita il bagno principale aveva tutte le fughe sopra la vasca piene di muffa (che schifo!).

Ho spruzzato un prodotto e ci ho dato giù di spazzola e olio di gomito (e due nocche sbucciate, sigh!), ma alcune fughe sono rimaste "muffate", presumibilmente perchè, essendo rovinate, avevano la muffa dall'interno e non sull'esterno.
Allora ho provveduto a sgrattarle e ho poi richiuso con lo stucco.

Non è andata tanto bene però... purtroppo lo stucco sembra non reggere granchè

C'è un prodotto con cui posso riempire le fughe (che non sia silicone, quello l'ho messo solo lungo il bordo della vasca) o devo procurarmi del cemento per tapparle?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 09:59   #2
verbatim91
 
Messaggi: n/a
2 passaggi: un secchio di acqua, una spazzola e la bottiglia di ammoniaca. Metti l'ammoniaca pura sulle fughe, spazzoli e sciacqui con acqua. Quando hai finito ripassa con acqua e candeggina. E tutto tornerà pulito e splendente.

Consiglio: ti consiglio di avere accorgimenti atti ad evitare la troppa umidità nel bagno: per esempio dopo bagno o doccia apri la finestra e il problema nn si ripresenta piu
le muffe si formano per la grossa differenza di temperatura int-est in presenza di troppa umidità
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:02   #3
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da verbatim91 Guarda i messaggi
2 passaggi: un secchio di acqua, una spazzola e la bottiglia di ammoniaca. Metti l'ammoniaca pura sulle fughe, spazzoli e sciacqui con acqua. Quando hai finito ripassa con acqua e candeggina. E tutto tornerà pulito e splendente.

Consiglio: ti consiglio di avere accorgimenti atti ad evitare la troppa umidità nel bagno: per esempio dopo bagno o doccia apri la finestra e il problema nn si ripresenta piu
le muffe si formano per la grossa differenza di temperatura int-est in presenza di troppa umidità
troppo tardi per pulire, ormai ho grattato le fughe. Bisogna riempire. (molte comunque erano da rifare)
Ho usato solo la candeggina, l'ammoniaca non la sopporto.

Lo so che la muffa si forma per il ristagno di umidità, ma il bagno è cieco... l'unica cosa che posso fare è tenere un po' aperta la porta
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:13   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
troppo tardi per pulire, ormai ho grattato le fughe. Bisogna riempire. (molte comunque erano da rifare)
Ho usato solo la candeggina, l'ammoniaca non la sopporto.

Lo so che la muffa si forma per il ristagno di umidità, ma il bagno è cieco... l'unica cosa che posso fare è tenere un po' aperta la porta
Devi comprare lo stucco per le fughe, lo vendono nelle ferramenta o nei negozi di edilizia è molto più tenace della normale malta.....

Lo si applica abbastanza liquido (è una polvere che va bagnata) spandendolo per bene in modo che penetri nelle fughe, poi si toglie l'eccesso e una volta asciutto si pulisce con un po' di carta........

La prossima volta però prima di scalcinellare tutto, lava con candeggina e procurati il prodotto apposito che si chiama "rinnova fughe" appunto e lo fanno un po' tutti i produttori di materiali chimici (Henkel etc...).
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 30-10-2008 alle 10:15.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:16   #5
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Devi comprare lo stucco per le fughe, lo vendono nelle ferramenta o nei negozi di edilizia è molto più tenace della normale malta.....

La prossima volta però prima di scalcinellare tutto, lava con candeggina e procurati il prodotto apposito che si chiama "rinnova fughe" appunto e lo fanno un po' tutti i produttori di materiali chimici (Henkel etc...).
mi sono procurata il prodotto apposito, il fatto è che la muffa veniva da dentro, e alcune fughe ne erano praticamente del tutto infiltrate. Ipossibile da rimuovere

Andrò a cercare lo stucco apposta allora
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:17   #6
willywilly77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
Bhe dato che il danno l'hai fatto devi andare di malta cementizia e ristuccare tutto, il problema sarà imho, l'uniformità del colore tra vecchio e nuovo; quindi devi grattare almeno tutte le fughe di quella parete.
Per prevenire il ritorno di muffe magari fatti consigliare un additivo chimico da mescolare alla malta.
willywilly77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:22   #7
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da willywilly77 Guarda i messaggi
Bhe dato che il danno l'hai fatto devi andare di malta cementizia e ristuccare tutto, il problema sarà imho, l'uniformità del colore tra vecchio e nuovo; quindi devi grattare almeno tutte le fughe di quella parete.
Per prevenire il ritorno di muffe magari fatti consigliare un additivo chimico da mescolare alla malta.
credimi, non c'era altro da fare...
a meno che qualcuno abbia inventato un modo per "estrapolare" la muffa dal cemento
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:27   #8
Kendall
Member
 
L'Avatar di Kendall
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
credimi, non c'era altro da fare...
a meno che qualcuno abbia inventato un modo per "estrapolare" la muffa dal cemento
ma intendi la fuga tra la vasca e le mattonelle o le fughe delle mattonelle?
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo -
che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale -
che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove.
Kendall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:30   #9
willywilly77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
Guarda il bagno l'ho rifatto ex novo io e mio suocero(muratore vecchio stile ) e ti posso assicurare che la prima cosa che a fatto è stato aggiungere sto additivo per le fughe con la frase: "senno tempo 4/5 anni e le fughe della parete a nord virano al nero\verde"
Io ho fatto solo la manovalanza e a tuttora le fughe sono belle pulite basta una volta all'anno uno passata di candeggina.
willywilly77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:34   #10
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Kendall Guarda i messaggi
ma intendi la fuga tra la vasca e le mattonelle o le fughe delle mattonelle?
le fughe delle piastrelle; il bordo della vasca, come ho già scritto, l'ho fatto con il silicone

Ultima modifica di Gemma : 30-10-2008 alle 10:37.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:37   #11
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da willywilly77 Guarda i messaggi
Guarda il bagno l'ho rifatto ex novo io e mio suocero(muratore vecchio stile ) e ti posso assicurare che la prima cosa che a fatto è stato aggiungere sto additivo per le fughe con la frase: "senno tempo 4/5 anni e le fughe della parete a nord virano al nero\verde"
Io ho fatto solo la manovalanza e a tuttora le fughe sono belle pulite basta una volta all'anno uno passata di candeggina.
ok, chiederò per questo prodotto
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:47   #12
Kendall
Member
 
L'Avatar di Kendall
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
le fughe delle piastrelle; il bordo della vasca, come ho già scritto, l'ho fatto con il silicone
hai ragione avevo letto poco attentamente, per le fughe non hai altra scelta che lo stucco riempitivo in polvere, se ben ricordo devi metterlo abbondante perchè asciugando cala e rischi di dover ripassare a tappare i buchetti
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo -
che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale -
che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove.
Kendall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:50   #13
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
che bella cosa evere la stanza del cesso senza finestre
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:30   #14
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
che bella cosa evere la stanza del cesso senza finestre
volendo potrei far mettere una finestra, a scelta fra:
- apertura sul corridoio di casa
- apertura sul corridoio del pianerottolo

tu cosa sceglieresti?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:42   #15
pyon
Bannato
 
L'Avatar di pyon
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 22
Quando ho letto club del fai da te pensavo fosse un tread di segaioli!
pyon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:48   #16
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
volendo potrei far mettere una finestra, a scelta fra:
- apertura sul corridoio di casa
- apertura sul corridoio del pianerottolo

tu cosa sceglieresti?
Nel caso di assenza di finestra secondo i piani regolatori è obbligatorio un impianto di ventilazione forzata, capace di garantire almeno tot m3/h di portata.
E' presente un ventolone d'aspirazione?
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:50   #17
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Nel caso di assenza di finestra secondo i piani regolatori è obbligatorio un impianto di ventilazione forzata, capace di garantire almeno tot m3/h di portata.
E' presente un ventolone d'aspirazione?
piano regolatore italiano?
sono in Svizzera, eh

comunque si, c'è la ventola: rumorosissima e del tutto inefficace
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:14   #18
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18867
gemma le fughe dalla quale non sei riuscita a rimuovere la muffa puoi ristuccarle senza troppe difficoltà. Devi solo rimuovere lo stucco per bene, devi rimuoverlo tutto. Di solito si riesce con un taglierino, altrimenti, ehm, adire il vero non saprei forse con un dremel si dovrebbe risolvere. cmq un vota svuotata la fua la riempi con lo stucco per le fughe (è uno stucco fatto a posta, non si può riempire con un prodotto a caso. C'è ne è di diversi colori, se è bianco tanto meglio, se no cercane uno simile).
Per stuccare la fuga prepari l'impasto (poco) lasciandolo molto liquido per il pavimento, un po' meno per le superfici verticali, e lo spalmi utilizzando, se ce l'hai, la spatola di gomma apposita:



se no cerca di procurarti o inventarti qualcosa di simile. Nella peggiore delle ipotesi si possono usare le dita, ma io non l'ho detto
Nello stuccare non preoccuparti delle sbavature, le pulirai facilmente dopo.
Lascia asciugare per 12 (per andare sul sicuro) ore prima di fare qualsiasi cosa, poi pulisci la superficie interessata con una spugna abrasiva.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:16   #19
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
gemma le fughe dalla quale non sei riuscita a rimuovere la muffa puoi ristuccarle senza troppe difficoltà. Devi solo rimuovere lo stucco per bene, devi rimuoverlo tutto. Di solito si riesce con un taglierino, altrimenti, ehm, adire il vero non saprei forse con un dremel si dovrebbe risolvere. cmq un vota svuotata la fua la riempi con lo stucco per le fughe (è uno stucco fatto a posta, non si può riempire con un prodotto a caso. C'è ne è di diversi colori, se è bianco tanto meglio, se no cercane uno simile).
Per stuccare la fuga prepari l'impasto (poco) lasciandolo molto liquido per il pavimento, un po' meno per le superfici verticali, e lo spalmi utilizzando, se ce l'hai, la spatola di gomma apposita:



se no cerca di procurarti o inventarti qualcosa di simile. Nella peggiore delle ipotesi si possono usare le dita, ma io non l'ho detto
Nello stuccare non preoccuparti delle sbavature, le pulirai facilmente dopo.
Lascia asciugare per 12 (per andare sul sicuro) ore prima di fare qualsiasi cosa, poi pulisci la superficie interessata con una spugna abrasiva.
immagino che parli di uno stucco diverso da quello che si usa per i muri, perchè quello è proprio ciò che ho usato e sta venendo via

comunque per stuccare sempre dito medio
(anulare o mignolo per rifinire)

Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:21   #20
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18867
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
immagino che parli di uno stucco diverso da quello che si usa per i muri, perchè quello è proprio ciò che ho usato e sta venendo via

comunque per stuccare sempre dito medio
(anulare o mignolo per rifinire)

Si ovviamente lo stucco per le fughe non c'entra una mazza con quello che usi per tappare i buchi sui muri... donne ...

Vabbeh, passa il dito se proprio non hai alternative. Invece del frattone è sufficente un pezzo di gomma rigida, squadrato. Adesso non mi viene in mente nulla ma credo che un alternativa si possa trovare. Cmq prova a chiedere al ferramenta, magari la trovi per pochi euro.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v