Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2010, 23:08   #1
mauriziob
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 89
limitazione di volume nei lettori mp3

Perché bisogna limitare il volume nei lettori mp3.
Perché in Europa?

E perché in America no?

Gli americani sentoni diversamente dagli europei?

I lettori recenti hanno tutti questa limitazione?

Tutti si possono riaggiornare al firmware americano?

O ci sono problemi?

Questa è una cosa che non ha senso.
mauriziob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 12:03   #2
SMH17
Member
 
L'Avatar di SMH17
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da mauriziob Guarda i messaggi
Perché bisogna limitare il volume nei lettori mp3.
Perché in Europa?

E perché in America no?

Gli americani sentoni diversamente dagli europei?

I lettori recenti hanno tutti questa limitazione?

Tutti si possono riaggiornare al firmware americano?

O ci sono problemi?

Questa è una cosa che non ha senso.
Al momento che io sappia(potrei sbagliarmi) America e Europa hanno le stesse norme sul volume dei lettori tranne la Francia che è un caso a parte e ha limitazioni assurde
SMH17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 12:24   #3
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
La norma ha molto senso, ti spiego perché in poche righe.
Chi trova basso il volume totale di un lettorino mp3 ha due motivazioni:

- usa cuffine ad alta impedenza, in questo caso sceglierà autonomamente di trovare una soluzione alternativa (firm sbloccato, modding...)
- usa lettorino e cuffie in strada e ha bisogno di un volume molto alto per sopperire al rumore esterno.

Nell'ultimo caso si compie un atto non consentito dal codice stradale e dalla legge italiana. Quindi, considerando che la percentuale di utenti che debbono pilotare una IEM/cuffa ad alta impedenza con un lettorino è molto bassa, ritengo la limitazione un'ottima cosa.

Chi ha sotto mano una in ear difficile da pilotare sceglie a priori un lettore di fascia alta senza limitazioni e dall'alta potenza in uscita (cowon?), chi invece si accorge solo dopo averlo comprato del limite del proprio lettorino non ha operato una scelta molto accurata e dubito possa avere delle IEM di fascia medio-alta.
Chi ha buone cuffine sceglie buoni lettori (quindi ad esempio NO a creative e philips), di norma funziona così.

Ben venga la limitazione per gli ascoltatori poco attenti alle proprie orecchie.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:13   #4
SMH17
Member
 
L'Avatar di SMH17
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
La norma ha molto senso, ti spiego perché in poche righe.
Chi trova basso il volume totale di un lettorino mp3 ha due motivazioni:

- usa cuffine ad alta impedenza, in questo caso sceglierà autonomamente di trovare una soluzione alternativa (firm sbloccato, modding...)
- usa lettorino e cuffie in strada e ha bisogno di un volume molto alto per sopperire al rumore esterno.

Nell'ultimo caso si compie un atto non consentito dal codice stradale e dalla legge italiana. Quindi, considerando che la percentuale di utenti che debbono pilotare una IEM/cuffa ad alta impedenza con un lettorino è molto bassa, ritengo la limitazione un'ottima cosa.

Chi ha sotto mano una in ear difficile da pilotare sceglie a priori un lettore di fascia alta senza limitazioni e dall'alta potenza in uscita (cowon?), chi invece si accorge solo dopo averlo comprato del limite del proprio lettorino non ha operato una scelta molto accurata e dubito possa avere delle IEM di fascia medio-alta.
Chi ha buone cuffine sceglie buoni lettori (quindi ad esempio NO a creative e philips), di norma funziona così.

Ben venga la limitazione per gli ascoltatori poco attenti alle proprie orecchie.
Attenzione le normative sul volume, nei paesi dove ci sono, sono obbligatorie per legge a prescindere dalla marca o dal tipo di lettore(non è che vengano imposte ai lettori mp3 economici) e secondo me hanno poco senso perchè al di la degli auricolari che in genere richiedono basse potenze di uscita uno potrebbe decidere di attaccare il lettore a delle casse o cuffie che richiedono maggiore potenza di uscita, chi vuole rovinarsi i timpani tanto troverà lo stesso il modo di farlo

quindi perchè imporre ai produttori di castrare i propri dispositivi?!
SMH17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:34   #5
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da SMH17 Guarda i messaggi
Attenzione le normative sul volume, nei paesi dove ci sono, sono obbligatorie per legge a prescindere dalla marca o dal tipo di lettore(non è che vengano imposte ai lettori mp3 economici) e secondo me hanno poco senso perchè al di la degli auricolari che in genere richiedono basse potenze di uscita uno potrebbe decidere di attaccare il lettore a delle casse o cuffie che richiedono maggiore potenza di uscita, chi vuole rovinarsi i timpani tanto troverà lo stesso il modo di farlo

quindi perchè imporre ai produttori di castrare i propri dispositivi?!
Ovviamente, ma alcune marche di lettori permettono di aggirare la questione "al volo"; come la cowon che lascia scegliere l'area geografica (implicitamente è l'utente finale a mentire e sviare sulla questione quando accetta appunto di dichiarare il falso) o la creative che permette il cambio tramite software.
La sony anche (per lo meno il modello che possedevo) lascia scegliere all'utente finale se sbloccare o meno il volume, questo credo faccia intendere come a discrezione dell'utente finale la scelta.

Ribadisco che per alcuni (utente medio con auricolari non in ear che in treno tiene il proprio lettore al massimo ed è fonte di fastidio per chi lo circonda, alzi la mano chi non ne ha mai incontrato uno) questo limite è appropriato
Si tratta di salvaguardare le orecchie di chi non è conscio del fatto che sparare un volume insostenibile nelle orecchie a 18 anni pregiudica le orecchie di domani. E non sono fandonie.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:45   #6
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
La norma ha molto senso, ti spiego perché in poche righe.
Chi trova basso il volume totale di un lettorino mp3 ha due motivazioni:

- usa cuffine ad alta impedenza, in questo caso sceglierà autonomamente di trovare una soluzione alternativa (firm sbloccato, modding...)
- usa lettorino e cuffie in strada e ha bisogno di un volume molto alto per sopperire al rumore esterno.

Nell'ultimo caso si compie un atto non consentito dal codice stradale e dalla legge italiana. Quindi, considerando che la percentuale di utenti che debbono pilotare una IEM/cuffa ad alta impedenza con un lettorino è molto bassa, ritengo la limitazione un'ottima cosa.

Chi ha sotto mano una in ear difficile da pilotare sceglie a priori un lettore di fascia alta senza limitazioni e dall'alta potenza in uscita (cowon?), chi invece si accorge solo dopo averlo comprato del limite del proprio lettorino non ha operato una scelta molto accurata e dubito possa avere delle IEM di fascia medio-alta.
Chi ha buone cuffine sceglie buoni lettori (quindi ad esempio NO a creative e philips), di norma funziona così.

Ben venga la limitazione per gli ascoltatori poco attenti alle proprie orecchie.
Hai dimenticato una motivazione: vuole diventar sordo prima del tempo

Comunque trovo abbastanza inutile un opzione nel lettore che ti permette di usufuire delle limitazioni o meno, se uno è abbastanza cosciente da usarlo lo sarà anche da usare un volume moderato anche senza opzione
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v