Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2010, 20:46   #1
TheMaster1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaster1983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
Canon D500 oppure Nikon D5000? un consiglio per favore...

Salve a tutti dovrei comprare una nuova macchina fotografica mi sono fatto un ampia idea leggendo i vari thread ma non riesco a capire quale sia la migliore, quale mi consigliate tra le due e perchè? e sopratutto mi potreste consigliare un altro modello sempre su quella cifra? (dai 450 ai 750)?
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI
TheMaster1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 21:13   #2
darfalco
Member
 
L'Avatar di darfalco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Repubblica Marinara Genovese.
Messaggi: 150
Ciao Ti rispondo dicendoti quello che hanno detto a me...

Vai in un centro commerciale prendile tutte e due in mano e valuta quale è quella che ti sembra più comoda. Maneggaiale per un po e vedrai che troverai delle differenze, così facendo hai gia scelto per un buon 50-60%

Io ero indeciso tra Nikon, Canon e Sony, mi sono orientato verso Nikon. Nel mio caso dovevo scegliere per una enty level e, pur essendo diverse, alla fine sono tutte molto simili. Nel tuo caso non saprei...

Hai qualche ottica?

Per il resto lascio altri commenti a utenti esperti.
__________________
Pc: Mbo: Asus Crosshair formulaIII (defunta), ASRock 970M Pro3, CPU: AMD Phenom(tm) II X4 965 Cl3 ~3.4GHz O.C 3.9GHz , Cooler Enermax Liquimax II 120S, VGA: ATI 5850, RAM HYPERX BLU 8 MB, CASE: Inwin 303. S.O. Windows 10 Pro 64-bit
darfalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 21:22   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Tra modelli entry-level non cambia molto, quello che dovresti vedere sono le ottiche. Ma immagino che tu andrai di kit quindi il problema non si pone.
Magari puoi provare a vedere qualche recensione ed indicare i punti che non capisci.

Detto questo per me potresti pure considerare altro.
Ad es. prendendoti un' olympus e520 in dobbio kit (quindi con copertura delle focali principali) ti bastano 500 euro.
Cioè nel budget che hai previsto, spendersti quasi il minimo (che hai indicato in 450 euro), avendo però copertura su tutte le focali.

Se poi invece mi dici che i denari sono disponibili, ma che vuoi iniziare lentamente, giusto per capire se l'interesse aumenta oppure no, allora possiamo pure discutere d'altro perché si può pensare ad un discorso in prospettiva (tipo futuri acquisti di particolari ottiche - ovviamente costose e/o altro).

Nota:
Prova a guardare pure altre discussioni più o meno simili:
Canon EOS 500D o Nikon D5000
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 21:30   #4
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
una vale l´altra e lo dico davvero...se non hai un occhio elettronico non noteresti nessuna differenza in scatto fatto da entrambi le macchine

dove caschi caschi bene...io sono cascato sulla 500d e mi trovo davvero molto bene..senza nulla da togliere alla nikon
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 21:58   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da TheMaster1983 Guarda i messaggi
Salve a tutti dovrei comprare una nuova macchina fotografica mi sono fatto un ampia idea leggendo i vari thread ma non riesco a capire quale sia la migliore, quale mi consigliate tra le due e perchè? e sopratutto mi potreste consigliare un altro modello sempre su quella cifra? (dai 450 ai 750)?
se hai letto i thread dovresti avere le idee chiare no?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 22:50   #6
TheMaster1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaster1983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
se hai letto i thread dovresti avere le idee chiare no?
invece no, seno non avrei fatto il post, ho letto i thread di entrambe ma non capisco quale a tavolo possa essere la migliore...
questa si puo dire sia uno scalino piu alto o no?
http://foto.fnac.it/a486110/Fotocame...5-mm-IS?PID=22


scusate ne approfitto ma qualè è la differenza tra:
18-55mm IS
18-105 mm VR

capisco il divarico tra 18 55 e 18 105 ma IS e VR? cambia molto? l'obbiettivo in oggetto e tanto diverso?
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI

Ultima modifica di TheMaster1983 : 16-05-2010 alle 22:53.
TheMaster1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 23:16   #7
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da TheMaster1983 Guarda i messaggi
capisco il divarico tra 18 55 e 18 105 ma IS e VR? cambia molto? l'obbiettivo in oggetto e tanto diverso?
Indicano la stessa cosa: la stabilizzazione dell'obiettivo, solo che ogni casa la chiama con un proprio nome differente.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 10:29   #8
TheMaster1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaster1983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Indicano la stessa cosa: la stabilizzazione dell'obiettivo, solo che ogni casa la chiama con un proprio nome differente.
Naturalmente l ottica 18 - 105 é migliore giusto?
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con 30 UTENTI
TheMaster1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 10:38   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da TheMaster1983 Guarda i messaggi
Naturalmente l ottica 18 - 105 é migliore giusto?
migliore non direi, più versatile sicuramente...

tu che intendi per "migliore"? un 18-105vr ha 50mm in più rispetto ai 18-55is o 18-55vr ma come qualità di foto stiamo lì.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 11:00   #10
photoliam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Non c'è miglior consiglio di quello di andarle a prendere in mano e giocarci un po...le differenze di maneggiabilità le noti dopo poco, quelle qualitative a quei livelli le vedi al microscopio...quindi il consiglio è sempre quello di prendere quella che ti "calza" meglio.
Per quanto riguarda le 2 ottiche in kit, qualitativamente a parere di molti si equivalgono, il 105 ovviamente essendo più lungo è più versatile, ma mi sa che questa è l'unica differenza (anche se non da poco.).
photoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:06   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
migliore è una parola che estirperei dai vocabolari italiani

col mio intervento intendevo dire che, se hai letto tuuuuuuutti sti topic, avrai capito che non esiste una "migliore" dell'altra, farai foto belle sia con una che con l'altra...

qualcuno ha detto la cosa più saggia, vai a provarle in mano e vedi quale ti "calza" meglio, ergonomia, pulsanti e botoni.
le due ottiche in kit son lì lì, se prendi una canon vedi che l'ottica in kit sia IS, mentre il 18-105 nikon lo fanno solo VR.
Il 18-105 è un pelo più versatile ma non vuol dire che sia migliore.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v