Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 23:27   #1
Dragonslayer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
Formattazione "accidentale"

Ciao a tutti, penso di aver fatto un bel pasticcio.

Ho "formattato" in qualche modo il mio Hard Disk e ora non posso più installarci niente.

Vi spiego:

ieri mi è venuta la dannata idea di voler provare Ubuntu dato che non ho mai avuto una distro Linux, così scarico il CD, lo masterizzo, e vado a dormire. Oggi accendo il PC (HP Compaq con Windows Vista), creo la partizione per Linux, e ce lo installo.
Durante i passaggi, penso di aver combinato un guaio nel processo di partizionamento, dato che del mio HDD da 320GB sono rimasti solo i 40GB dedicati a Linux. Non ci ho fatto caso, però ho voluto provare Linux prima di darmi per vinto.
Niente da fare, è troppo diverso da Windows e non mi ci trovo benissimo.

Allora decido di formattare e di reinstallare Vista; riavvio il PC col CD di Vista dentro, e parte il setup.. Appena premo "Installa", mi da un errore con scritto che "non riesce a trovare i driver del lettore cd/dvd" (cosa mai successa, anche perché non ne ho mai avuti ed ho reinstallato Vista più volte senza problemi).
Provo a fare un ripristino, ma non trova nessun punto valido: è TUTTO sparito.
Non ho più niente da formattare, e non ho neanche la possibilità di reinstallare né Vista né XP (ho provato con entrambi). Mi rimane questa partizione da 40GB con Ubuntu, e non posso accedere ai miei vecchi file IN ALCUN MODO!
Non avrei problemi in caso di perdita totale dei file, mi basterebbe avere gli altri 260GB indietro.

Io ora come ora mi sto "affezionando" a Ubuntu, riesco a capirlo molto meglio e mi ci trovo benissimo (alcune le cose, anzi tantissime, le preferisco a Windows), quindi anche se dovessi tenere Ubuntu per sempre non ci rimarrei male, però vorrei sapere dove diavolo sono finiti gli altri 260GB del mio Hard Disk!
Non ce n'è traccia, sono spariti completamente..

Cosa posso fare? E' mai successo qualcosa del genere? Io ho fatto ricerce su internet, ma quelle poche persone con problemi simili a questo non hanno avuto risposte.

Vi ringrazio in anticipo.
Dragonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 00:53   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Hai formattato l'intero disco, senza virgolette. Bisogna fare molta attenzione quando si fa qualcosa di potenzialmente distruttivo con uno strumento sconosciuto...
Se non sbaglio è una formattazione veloce, ma difficilmente potrai recuperare qualcosa, salvo non avessi più partizioni.

Ho già letto alcune volte di problemi del genere; non ho mai toccato con mano la cosa.
Quell'errore dei driver CD/DVD sembra il solito messaggio jolly dietro a cui potrebbe esserci qualsiasi cosa.
Stai usando i dischi di ripristino della macchina per reinstallare Win 7?
XP non credo possa funzionare salvo tu non sia in grado di fornirgli i driver necessari per riconoscere il controller SATA (integrazione cd o floppy/floppy USB... il mio Win-fu è abbastanza arrugginito, potrei dire imprecisioni/cagate).

Assumendo che l'installazione Win abbia già funzionato con lo stesso medesimo disco sullo stesso medesimo pc, ipotizzo che l'installer Win non gradisca qualcosa nella tabella delle partizioni creata ex-novo da Ubuntu in caso di formattazione completa del disco (il tuo caso) e vada in cagona rifiutandosi di proseguire.
(In questo caso l'errore driver cd/dvd sarebbe discretamente fuori luogo, ma tant'è...)
  • Piano A (a.k.a. take it easy...)
    Per cercare di uscire dallo stallo in cui ti trovi senza distruggere l'unico sistema che ti è rimasto, ti suggerisco di provare a creare una partizione nello spazio libero del disco usando un disco live creato specificamente per fare questi lavori.
    Per esempio potresti usare GParted live. (ecco una moltitudine di screenshot illustrativi).
    Una volta creata la partizione, eventualmente formattala in FAT32 e prova a rilanciare gli installer Win.
  • Piano B (a.k.a. nuke it from the orbit...)
    Se la sola modifica delle partizioni con quello strumento non risulterà sufficiente per convincere Win a funzionare puoi provare a rimuovere qualsiasi partizione dal disco fisso.

    La strada più brutale e veloce per farlo è avviare il sistema con il disco live di Ubuntu che hai usato per l'installazione, individuare il nome del file a cui corrisponde il disco fisso e usare questo comando:
    Codice:
    sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 count=1
    Per individuare con certezza matematica il nome del disco usa questo comando:
    Codice:
    sudo fdisk -l
    Esempio:
    Codice:
    root@altarf:~# fdisk -l
    
    Disk /dev/sda: 100.0 GB, 100030242816 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 12161 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Disk identifier: 0x09320931
    
       Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
    /dev/sda1   *           1        1305    10482381    7  HPFS/NTFS
    [...]
    Fai estrema attenzione a scegliere il disco giusto.
P.S. per evitare di distruggere inutilmente il sistema potresti salvare la tabella delle partizioni prima di cancellarla.
Sempre avviando il disco live, quindi collegando una chiavetta USB, aspetti che la riconosca e ne individui il percorso (esempi con /media/CHIAVETTA).

Salvataggio Tabella part. + MBR del disco /dev/sda in file backup.mbr:
Codice:
sudo dd if=/dev/sda of=/media/CHIAVETTA/backup.mbr bs=512 count=1
Se l'installer Win si rifiutasse di nuovo di partire potrai ripristinare il disco con questo comando:
Codice:
sudo dd if=/media/CHIAVETTA/backup.mbr of=/dev/sda bs=512 count=1
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 10:02   #3
Dragonslayer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
Con GParted sono riuscito a riunire tutte le partizioni (sì, risultavano formattate), però Vista ancora si rifiuta di far partire l'installer, continua a dire che mancano i driver del lettore cd/dvd.

Con il comando
Codice:
sudo fdisk -l
Mi da:

Codice:
Disco /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/sda non contiene una tabella delle partizioni valida
Come sarebbe a dire che non contiene una tabella delle partizioni valida??
Dragonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 12:27   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Dragonslayer Guarda i messaggi
Con GParted sono riuscito a riunire tutte le partizioni (sì, risultavano formattate), però Vista ancora si rifiuta di far partire l'installer, continua a dire che mancano i driver del lettore cd/dvd.

Con il comando
Codice:
sudo fdisk -l
Mi da:

Codice:
Disco /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/sda non contiene una tabella delle partizioni valida
Come sarebbe a dire che non contiene una tabella delle partizioni valida??
da gparted crea 1 o più partizioni PRIMARIE sul disco prima di avviare la procedura

Ultima modifica di Chiancheri : 09-05-2010 alle 12:31.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 15:17   #5
Dragonslayer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
Ora riesco a far partire l'installer, però mentre installo Vista (alla schermata delle partizioni) mi dice che serve un disco rigido in formato NTFS, mentre il mio è EXT4 (quello che serve per Ubuntu).. Come faccio a farlo tornare NTFS?

Ultima modifica di Dragonslayer : 09-05-2010 alle 15:27.
Dragonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 11:13   #6
damiano77
Senior Member
 
L'Avatar di damiano77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
Leggere un po' di documentazione fa troppa fatica?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...namentoManuale
damiano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:46   #7
Dragonslayer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
Ho già letto quel sito, e non mi aiuta molto in quanto GParted può riddurre spazio da un disco NTFS per creare una partizione Ext4 e non il contrario (riddurre spazio ext4 per creare una partizione NTFS).
Dragonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 14:21   #8
damiano77
Senior Member
 
L'Avatar di damiano77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
Chi te l'ha detto che non puoi ridurre le dimensioni di un filesystem ext4 con gparted?
Comunque non capisco a cosa ti servirebbe visto che la partizione linux che vuoi mantenere è già di 40GB
damiano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 14:30   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Dragonslayer Guarda i messaggi
Ho già letto quel sito, e non mi aiuta molto in quanto GParted può riddurre spazio da un disco NTFS per creare una partizione Ext4 e non il contrario (riddurre spazio ext4 per creare una partizione NTFS).

ti sbagli
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:48   #10
Dragonslayer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
Non avete capito.. non è che non riesco a ridurre spazio di una partizione ext4, è che non riesco a ridurlo PER FARE UNA PARTIZIONE NTFS.

Sostanzialmente, non riesco a creare una partizione NTFS!!
Dragonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 18:21   #11
damiano77
Senior Member
 
L'Avatar di damiano77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
ntfsprogs è installato?
damiano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:20   #12
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Dragonslayer Guarda i messaggi
Non avete capito.. non è che non riesco a ridurre spazio di una partizione ext4, è che non riesco a ridurlo PER FARE UNA PARTIZIONE NTFS.

Sostanzialmente, non riesco a creare una partizione NTFS!!
non puoi ridurre o modificare una partizione se è in uso, quindi devi farlo da livecd.

Se la partizione non è in uso, allora puoi farlo anche da ubuntu installato, ma devi installare gparted e ANCHE ntfsprogs per poter creare e manipolare partizioni ntfs.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v