|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
consiglio su Seagate Desktop External Barracuda 7200.12 1.5TB USB
Salve a tutti, dato che prossimamente si prevede un aumento dei prezzi per gli hard disk ho intenzione di affiancare al mio Wd elements da 1,5 terabyte (che ancora è x metà vuoto e che anche se uso pochissimo da circa un anno mi ci trovo benissimo) e al mio verbatim (samsung a 3 piatti) da 500 gigabyte un altro disco esterno.
Ho trovato a 105 euro questo modello Seagate Desktop External Barracuda 7200.12 (penso sia il 7200.12 che dovrebbe avere 3 piatti da 500 giga giusto???) 1.5TB USB. In realta però non sono sicuro sia il modello 7200.12 (potrebbe essere il 7200.11, che voi sappiate il 7200.11 ha dato problemi?). Se fosse il 7200.12 posso comprarlo senza preoccuparmi di avere problemi con questo disco? Se invece fosse il 7200.11 mi sconsigliate di prenderlo a causa dei bug di cui soffriva questa serie? I seagate hanno il bottone on/off? Eventualmente quale disco da 1,5 terabyte potrei prendere in considerazione??? I WD a un prezzo decente in negozio non li ho trovati! Grazie per l'aiuto Ultima modifica di zufaron : 13-05-2010 alle 14:40. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 533
|
Mi risulta che i 7200.12 siano ancora fermi a 1TB, e che gli 1.5TB siano i 7200.11
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
grazie mille ragazzi, ho deciso di non prendere seagate (per i problemi di firmware che hanno)
Vorrei spendere sui 100 euro (e possibilmente comprandolo in negozio e non on line) e stavo pensando di prendere un altro elements da 1,5 terabyte (i modelli da 1,5 terabyte a quanto ho letto sul forum non hanno problemi di parcheggio testine o simili, io ne possiedo uno da 10 mesi, il modello con 32 mega di cache, WD15eads, e non mi ha mai dato problemi) o in alternativa semmai li trovassi dei samsung o dei verbatim (che a quanto ho letto montano o samsung o wd). A proposito di samsung ho trovato on line un samsung da 1 terabyte a 76 euro(Hard Disk Interno Sata II 1TB da 3,5" Samsung Spinpoint F3 EcoGreen - HDD 1 Terabyte S-Ata 3Gbps con Buffer di 32MB - 5400 Rpm - Risparmio Energetico - Modello HD105SI). In alternativa potrei prendere questo + il box esterno (anche se penso andrò di wd elements da 1,5 tera). Devo anche acquistare 2 hard disk da 2.5 pollici e ho trovato on line (a solo 53 euro) questo: Hard Disk Interno Samsung Spinpoint M7 500GB 2,5" SATA II 3Gbps - Disco Rigido con velocità di rotazione di 5400 rpm - 8Mb Buffer - Silenzioso e Veloce - HM500JI. E' un buon acquisto, considerando che uno dei due hard disk samsung che comprerò lo userò su un notebook? Stavo pensando di prenderne 2 e inseririli in 2 di questi box esterni (che costano 10 euro). Quale box esterno mi consigliate di acquistare tra i 3? 1)Box Esterno HDD IDE 2.5" EMINENT EM7042 USB 2.0 - Case autoalimentato per hard disk da 2.5 pollici Eide http://www.eminent-online.com/produc...osure-ide.html 2)Techmade EE2-U2-3 Box Esterno USB per Hard Disk S-ATA da 2.5" pollici - Interfaccia USB 2.0 e 1.1 - Hot-Swap - Plug-and-Play - Cod. EE2-U2-3 3) Mindtech Data Storage 2,5" Box Esterno USB 2.0 per Hard Disk Sata 2,5" pollici Mindtech in Alluminio - Data Storage HDD Enclosure - Led Blu - Cavetto USB integrato - Installazione Semplificata |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.




















