|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5774.html">http://news.hwupgrade.it/5774.html</a>
In occasione del prossimo Cebit 2002 di Hannover numerosi produttori di schede madri mostreranno in funzione nuove soluzioni basate su chipset Intel, VIA e SiS ancora ufficilmente da annunciare. <br><br> Per quanto riguarda le soluzioni Intel, schede madri con chipset i850E, i845E e i845G verranno esposte durante la fiera: i primi due sono evoluzioni rispettivamente dei chipset i850 e i845, ai quali è stato integrato il supporto alla nuova frequenza di bus di 533 Mhz. Il terzo chipset, invece, è basato sul chipset i845E al quale è stato integrato un nuovo sottosistema video. <br><br> I nuovi chipset SiS sono due: il modello SiS 645DX è una nuova revision del chipset SiS645, al quale è stato integrato il supporto alla frequenza di bus di 533 Mhz. Il modello SiS648, invece, supporta memorie DDR333 e DDR400, frequenze di bus di 400 e 533 Mhz e Slot AGP 8x; oltre a questo, il nuovo south bridge SiS 962 integra supporto USB 2.0. <br><br> Le ultime novità vengono da VIA: il produttore taiwanese infatti presenterà prossimamente il chipset Socket A KT400, dotato di supporto AGP 8x, memorie DDR333 e DDR400, USB 2.0 e bus V-Link a 533 Mbytes al secondo. <br><br> Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1015244728>xbitlabs.com</a>. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 15
|
chissa se sarà possibile montare schede AGP 8x (AGP 3.0) sulle mobo odierne, (AGP 2.0)e soprattutto quando usciranno schede AGP 8x?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
|
Eh eh, la macchina commerciale marcia alla grande: il KT333 è già storia ed il KT333A non vedrà mai la luce.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Ma soprattutto, servirà questo AGP 8X??
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
|
certo che No ! all'inizio non ci sarà un grande beneficio perchè bisognerà avere una banda passante da paura... sono numeri e alla gente "rode" il fatto di averne uno minore
ata 100 ata 133 agp 4x agp x8 32 maga sulla Sk video 64 , 128 etc |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 169
|
Beh il Kt 333 e stato soppiantato dal Kt 333A, che visto che non è uscito il Kt333, anzichè chiamarlo Kt333A, e stato chiamato solo Kt333, quindi è il kt333 a non aver mai visto la luce....
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
|
Il chipset SIS 748 non viene presentato al CEBIT ?.Solo chipset per cpu intel da parte di SIS. Fonte amdplanet.it.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
il kt333 ha visto luce,
il problema rimane comunque il "lento" procedere della tecnologia... per chi tiene aggiornato il pc ha maggiore compatibilità, per chi viole vedere effettivamente cambiamenti di prestazioni... è la differenza tra mac e pc. per me per chi ha un processore da 1000 in su e una scheda da geffo 1 in su gli conviene aspettare veramente file anno e sperare in un hammer e il cambiamento che sarà obbligatorio, almeno si spende per vedere effettivamente una differenza (discorso per ambiti non professionali = 90% dei casi almeno) una scheda 8x non dovrebbe essere compatibile con il 4x, ma è vero anche il contrario? su un agp 8x ci posso mettere un 4x? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Ma cambiamenti ed innovazioni non dovrebbero servire per aumentare i volumi di vendita? Qui il problema non è più di chi ha già un sistema performante ed è tentato dall'ultimo ritrovato tecnologico, ma di chi deve comprare ora! Aspettavo il chip VIA KT333, non è ancora in vendita una scheda ed è già vecchio.Per non parlare di schede video, volevo una radeon 8500 64MB, ma dovrebbero già esserci allo stesso prezzo quelle a 128MB, presumibilmente quando si troveranno quelle a 128MB ATI avrà già presentato nuove schede. Nel campo CPU chi ha coraggio di comprare un XP 2000 quando gli Hammer sono alle porte? L'ATA 133 non è nemmeno riuscito a diventare standard... Ci elargiscono gocce di tecnologia ad un ritmo esageratamente frenetico, non sarebbe preferibile pochi cambiamenti ma sostanziali??
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
|
Ci elargiscono gocce di tecnologia ad un ritmo esageratamente frenetico, non sarebbe preferibile pochi cambiamenti ma sostanziali?? Bravo DukeIT. Hai perfettamente ragione.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 134
|
dukeIT io son daccordo più o meno con te....
ma le leggi di mercato son sempre leggi.... se attuano la tua proposta si ha questa situazione: guadagni nostri, perdite loro... te in questo caso cosa pensi sceglieranno le società? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
KT333A = KT400
E comunque il kt333 è molto economico e ha già USB2.0 e supporto a DDR333 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Effettivamente nella prima parte del mio post non son stato assolutamente chiaro. Quello che mi chiedevo, infatti, è se questa situazione porta effettivamente ad un aumento dei volumi di vendita o se invece non rallenta il mercato. Del resto è sotto questa ottica che io vedo il parziale successo di certi costruttori che hanno saputo rinnovarsi senza obbligare gli acquirenti a cambiare gran parte della rimanente componentistica (mi viene in mente solo AMD...).
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.



















