|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
pavimenti ad incastro tipo ikea ... esperienze
buon giorno !
sempre in ottica di cambiare il look di un appartamento sto pensando se stendere o meno un pavimento ad incastro tipo questo dell'ikea: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80103018 o questo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20070011 che verrebbero stesi su un pavimento preesistente. ora, posso immaginare che sia meglio un pavimento in puro lego almeno qualitativamente, però mi chiedo: considerata la spesa bassa (una 10ina di euro / mq) queste soluzioni durano un po' di tempo? esperienze? tra l'altro ho visto dei pavimenti ad incastro anche a castorama, nella stessa fascia di prezzo anzi pure 1-2€ più economici, qualcuno ha fatto un confronto tra i due? grazie mille.
__________________
- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Teme maledettamente l'umidità, quindi tienilo lontano dall'acqua, non posarlo in bagno e cucina.
Manca la classe di resistenza, dato che è un 7 mm potrebbe essere un AC4, va più che bene in abitazione, ma anche un AC3 sarebbe andato bene... E' importante il matersassino che ci metti sotto e la planarità del pavimento esistente, la posa è una cavolata e nelle scatole trovi tutte le spiegazioni. Ti serve una troncatrice e molta pazienza, ricordati il battiscopa. Non cocosco quello di castorama, ma se è un 6 mm di spessore, dovrebbe essere una classe sotto di quello dell'Ikea
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì Ultima modifica di MartiniG. : 27-04-2010 alle 11:02. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
la planarità del pavimento attuale la definirei buona, molto buona. l'unico dettaglio è che il pavimento attuale nelle fughe, d'inverno, tende a rilasciare un po' di umidità, perché vivo a poca distanza dal mare; difatti le fughe da grigie diventano un po' più scure in inverno. tu pensi possa essere un problema per l'eventuale pavimento ad incastro ? ah, ultimo dettaglio: notavo che alcuni pavimenti ikea hanno la finitura liscia mentre altri hanno delle leggere venature. la linea tundra, nello specifico di colore bianco come linkato, la vedevo posata in terra con un certo tipo di venatura, liscia, mentre negli espositori era più porosa ed incavata, con venature differenti; un'impiegata ikea mi disse che erano lo stesso prodotto, ma fatico a crederle. al di là di ciò, è preferibile un pavimento levigato ?
__________________
- Ultima modifica di max84 : 27-04-2010 alle 11:24. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
io monto spesso quei tipi di palquet nelle fiere che faccio. Hanno due problemi: qualità infima (e ne uso uno da 200 euro al mq...) e spostamenti a lungo termine.
Intendo dire che è quasi impossibile tenerlo immobile (quindi senza vedere quei orribili spazi tra un asse e l'altra) senza incollarlo o fissarlo in qualche maniera. Dato che tu lo appoggerai sul pavimento esistente.. dubito che lo incollerai. Poi è anche delicato, se ti cade qualcosa di pesante (a me capita con le attrezzature) si vede la botta e nel peggiore dei casi si toglie l'impelliciatura lasciando un buco |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Mi sembra che quello dell'Ikea abbia l'incastro autobloccante, d'altronde ormai sono tutti così, se è così è un altro punto a suo favore, e questo serve a evitare le famose fessurazioni
Ormai, come tutte le cose, conviene fare riferimento alle normative, ripeto l'AC3 lo si monta tranquillamente negli ambienti a traffico moderato, studi privati e abitazioni, ancora meglio se è un AC4, difficile che sia un AC5.. La composizione, per questa fascia di prodotto si parla di un MDF con una "fotografia" del disegno e una finitura superficiale (verniciatura) che lo rende più o meno resistente; Sono dati che si devono conoscere, uno importante è Resistenza all'abrasione, misurato in giri taber http://www.waybricolage.net/root/173_663.asp e meno importante, ma vedi Ork e il suo caso Durezza del materiale, http://it.wikipedia.org/wiki/Durezza Una sicurezza in più potrebbe essere la provenienza, ma l'Ikea ha prodotti made in China?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: A.S. Roma
Messaggi: 271
|
Un 7mm probabilmente è un AC3 e per l'uso che ne devi fare va benissimo.
Per quanto riguarda il problema umidità ti consiglio comunque l'utilizzo di un materassino da 2,5mm con barriera di vapore integrata.......rispetto al classico polietilene da 2mm...differenza di spesa 5 euro al rotolo...una stupidaggine. Per il resto l'ultimo consiglio che ti do è di cercare un laminato di qualità decisamente superiore come quelli della kronospan, che hanno supporti in hdf e costano pure meno rispetto a quelli di Ikea. Ho visto che li vendono presso catene come Iperceramica, Leroy, Castorama ed altri della gdo. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
Quote:
p.s. tutte le fabbriche di ikea sono sparse per l'asia. cina indonesia vietnam ecc ecc |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Ti consiglio di stare sui 7 mm, meglio se ne trovi da 8, classe AC4.
Importante che abbiano l'aggancio maschio-femmina anche sul lato corto e non solo su quello lungo. Prendi un sottofondo isolante di 2/3 mm e sei a posto. Nella posa lascia 1 cm lungo le pareti e metti i coprisoglia in corrispondenza delle porte.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
#9 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60138090 => 9mm (strato sottostante incluso...?) http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50080570 => 10mm (come sopra, strato sottostante incluso; per inciso ha una listella di plastica per il collegamento, è meglio o peggio delle altre soluzioni dove si incastrano direttamente le pedane?) i coprisoglia cosa sono? per inciso dovrei far limare di qualche mm le porte, dato che così come sono non si aprirebbero causa rialzo pavimentazione...in sintesi: mi sapreste consigliare direttamente modelli produttori etc a seguito delle vs esperienze, permettendomi così di fare una scelta sicura e collaudata ?
__________________
- |
||||||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
il listello di plastica sul lato corto semplifica un po' la posa, di contro ti resta 1 mm circa di spazio tra una tavola e l'altra. avendo usato a casa mia sia l'una che l'altra soluzione, ti consiglio quella col maschio e femmina anche sul lato corto. per una ragione puramente estetica, alla fine la stabilità è identica grossomodo. i coprisoglia sono quelle lamelle di plastica o metallo che vanno messe sotto ogni porta per coprire lo spazio che lascerai. possono essere piani per collegamento tra due zone di laminato oppure a scalino per raccordare pavimenti a quote diverse. una cosa del genere: http://www.progressplast.com/imgprod...PETALA80_1.jpg dalle mie parti nei vari brico trovi un po' di tutto, e penso che grossomodo si equivalgano per fasce di prezzo. guarda le classificazioni ac e lo spessore. E cosa non da sottovalutare, prendi un laminato che abbia disponibile anche il battiscopa coordinato, qui da me trovi il pavimento ma non sempre il battiscopa.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Questo è quello che di solito vendo per appartamenti e uffici a basso traffico.
Il 10 che vedi è la garanzia in anni, è un AC3, 6 mm di spessore, è "made in germany" (è scritto in alto), e tutte le varie certificazioni che ti dicevo, all'interno ci sono le istruzioni di posa, costa però 12,52 + IVA a mq. in scatole da circa 3,00 mq.
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì Ultima modifica di MartiniG. : 28-04-2010 alle 12:34. Motivo: spessore pavimento |
|
|
|
|
|
#12 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
Quote:
Quote:
per bossino (o chi per lui): la kronospan è questa http://www.kronospan.ch/ita/products...-solid_pro.htm giusto? quest'altra la conosci/conoscete? http://www.krono-original.com/docume...ROCHURE_UK.pdf vedo che nelle regole della piazzetta non è consentito linkare un'asta, cosa che mi avrebbe fatto comodo. c'è un'inserzione di vendita di prodotti della kronos che comprende un laminato 8mm 32-AC4 HDF, battiscopa, supporti, tappetino pe 2mm e barriera antiumidità. 27€/mq due domande: sono meglio le soluzioni barriera antiumidità e tappetino separati ? meglio spendere qualcosa in più e avere un tappetino da 3mm? tappetino blu pesante? di alluminio? cos'è tutta 'sta roba ????
__________________
- |
|||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì Ultima modifica di MartiniG. : 28-04-2010 alle 12:35. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
in teoria dovresti fare un'interruzione sotto ogni porta per permettere gli eventuali dilatamenti del materiale. e quindi con un coprisoglia coprire tale gap.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
capito, vi ringrazio. cmq sono piuttosto confuso... non so se andare su prodotti da 8-9 15/16 €/mq oppure se spendere di più, quindi andando nella fascia 26-27.
poi troppi produttori
__________________
- |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
La barriera a vapore non è altro che un foglio in polietilene, volgare cellophane, si stende prima del materassino se ci sono problemi di umidità, ma dipende, se non abiti al piano terra lascia perdere. Di materassini ce ne sono un'infinità... quelli fonoassorbenti, isolanti... etc, ma se come ho capito hai il pavimento sottostante bello piano, mettici quello base e stai tranquillo. Ricordati che questo pavimento "bussa" cioè senti un rumore sordo come ci cammini sopra per via dello spessore e del materiale con cui è composto.
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
Quanti mq. sono?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
beh sui 26/27 euro prenderei un parquet prefinito da posare flottante o, se hai buona manualità, incollato.
tutt'altra cosa rispetto al laminato.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
Quote:
cmq mi ritrovo sempre in queste situazioni lol.
__________________
- |
||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
Pavimento 9,90 a Mq. Materassino 1,00 a Mq. ? Battiscopa 4,00 a Ml? Viene in tutto circa 15,00 euro a Mq., per 50 mq, solo il materiale ti costa 750,00 euro, a parte le soglie che costeranno circa 15 euro l'una Dato che Ikea in Sardegna non c'è, non posso risponderti sulla qualità e quello di Castorama non lo conosco La garanzia sul prodotto, anche se lo paghi poco, ci deve essere, quindi informati bene, ti ho postato una foto di come dovrebbe presentarsi un prodotto garantito Adesso sono un po' curioso di sapere le caratteristiche di questo pavimento..
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.












per inciso dovrei far limare di qualche mm le porte, dato che così come sono non si aprirebbero causa rialzo pavimentazione...









