|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due...ech_32794.html
Alaska e Siberia, questi i nomi scelti per due voluminosi dissipatori di calore compatibili con tutti i socket per processori attualmente presenti in commercio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 16
|
cazzo che notiziona
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5147
|
che bel dissi!
purtroppo per una bestiola così ci vuole un fulltower!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
|
![]() Comunque non mi è chiara una cosa:con tutte queste schede madri di adesso con i dissipatori passivi che circondano i socket, non è che mettendo per esempio uno verticale come appunto ALASKA, si rischi un innalzamento delle temperature?!............ ![]()
__________________
Phenom 720Be 3,4Mhz. scheda madre sapphire 790gx am3 ram 2gb 1333. scheda video sapphire 5770 reference, OCZ 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Ca**o che sospensione...
![]() Cmq a seconda del prezzo potrebbero essere interessanti.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia Udine
Messaggi: 58
|
@Paolo Corsini
Come mai nell'articolo si parla di 4 heatpipes mentre sulle caratteristiche leggibili nella prima foto è scritto 6? E' un errore oppure sono 4 heatpipes di cui 2 sono utilizzate su 3 punti? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Errorino: 12 mm al posto di 120 mm
![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
notizia scialba..
davvero nulla di nuovo sotto il sole, dissipatori identici esistono da ANNI |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Non è una marca di dissi che mi ha mai entusiasmato...
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
*edit
Ultima modifica di qboy : 03-06-2010 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
|
beh però son molto belli da vedere
![]() poi aspettiamo i benchmark. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Pd
Messaggi: 3
|
è una domanda
Viste questi dissipatori e considerato che da ma 30° c si raggingono e che ho diverse volte la necessità di overcloccare il pc , sapete dirmi se esistoo soluzioni miste aria e fluido ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Pd
Messaggi: 3
|
domanda
Visti questi dissipatori e considerato che da me 30° c si raggingono e che diverse volte ho la necessità di overcloccare il pc , sapete dirmi se esistono soluzioni miste aria e fluido ? P.S.: mi scuso per gli errori , ho ripulito la tastiera ora... Pandafloppo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.