Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2010, 15:45   #1
bizio_88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
AIUTOOOOOOO PROBLEMA BOOT E HARD DISK SATA

Ciao a tutti, spero che mi possiate aiutare perchè sto veramente impazzendo dietro al mio pc fisso. Vi spiego un po a grande linee il mio problema, a volte dopo dieci minuti che il pc è acceso inizia a rallentarsi e nel giro di 20 secondi si blocca completamente, riavviandolo al momento dell'accensione mi da il messaggio di "Boot failure". Lo devo tenere spengo per un bel po prima che posso riaccenderlo e utilizzarlo. Il problema non si verifica sempre ma a volte. Ha iniziato a darmi questo problema da quando ho messo l'hard disk SATA Western Digital e dato che inizialmente avevo sia un sata che un ide ho pensato che fosse un problema di conflitto tra i due ma dopo 3 mesi che ho tolto l'ide il problema si verifica anche con il SATA, ho provato anche a formattare più volte ma dopo un po si ripresenta il problema. Cosa può essere secondo voi? Che soluzione posso adottare?

Grazie a tutti per le risposte e spero di arrivare a una soluzione!
bizio_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:27   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
in primis io proverei a fare un test dei dischi con hd tune che puoi scaricare sul sito nella sez. download.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:41   #3
bizio_88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
Ok grazie stasera proverò, è complicato o è intuitivo come programma?
bizio_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:42   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
è semplicissimo fai un test e vedi se ci sono settori danneggiati.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:43   #5
SDRTechnologies
Member
 
L'Avatar di SDRTechnologies
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
Intervengo per aggiungere alcuni particolari. E' necessario verificare la cablatura con la scheda madre ed adottare un impostazione master/slave che sia compatibile con quella. Sulla base di questa verifica, impostare correttamente i jumpers sul retro di ciascun HD.
Non mi sembra il caso di correre a verificare direttamente un problema di "qualità" degli hard disk se prima non si siano verificate le loro condizioni operative.

Saluti
SDR
__________________
.
Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi.

http://datarecoveryforu.altervista.org/


Ultima modifica di SDRTechnologies : 06-05-2010 alle 17:46.
SDRTechnologies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 19:36   #6
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
ma con il sata ci sono jumper per lo slave o master da settare scusa ? tra l'altro il cavetto ha un solo connettore.
Cmq dovresti vedere se l'hd scalda, visto che devi aspettare un pò, magari poi è perchè si raffredda. Mettigli le mani sopra lo vedi se diventa bollenta da impallarsi, mi è capitato una volta a me.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 21:26   #7
bizio_88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
Infatti i sata non hanno jumpers da settare, il cablaggio è più semplice degli ide. Non so cosa pensare :\
bizio_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 21:41   #8
SDRTechnologies
Member
 
L'Avatar di SDRTechnologies
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
Ok avevo letto che avevi un sata ed un pata. Mi era sfuggito il cambiamento ai 2 sata.
Comunque il problema, più o meno, resta lo stesso, e può riguardare o la configurazione della scheda madre o altro. Ma non mi dilungo in spiegazioni.

Qualche domanda:
Quale scheda madre monti?
Ha due connettori ide + 2 sata ?
I due hd hanno entrambi sistema operativo? quale?
Che marca e modelli di hd hai montato?

Ciao
__________________
.
Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi.

http://datarecoveryforu.altervista.org/


Ultima modifica di SDRTechnologies : 06-05-2010 alle 21:46.
SDRTechnologies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 22:01   #9
bizio_88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
Allora ho un ASROCK 939 Dual SATA2, forse non mi sono spiegato bene comunque ho soltanto un hard disk SATA Western Digital da 320Gb, su c'è xp pro.
bizio_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 22:52   #10
SDRTechnologies
Member
 
L'Avatar di SDRTechnologies
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da bizio_88 Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato bene
direi, ma lasciamo da parte polemiche sterili

Quote:
Originariamente inviato da bizio_88 Guarda i messaggi
comunque ho soltanto un hard disk SATA Western Digital da 320Gb
modello?
__________________
.
Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi.

http://datarecoveryforu.altervista.org/

SDRTechnologies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:01   #11
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
ma la temperatura, hai visto com'è ?
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:01   #12
bizio_88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
Il modello dell'hard disk è WDC WD3200AAKS-0 SCSI Disk Device
bizio_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:02   #13
bizio_88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
ma la temperatura, hai visto com'è ?
La temperatura è nella norma ho il sensore anche e sta sempre sui 27/28°
bizio_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:21   #14
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
anche buona, che diavolo può essere ? l'hd ha impostazioni di risparmio energetico ? dal bios
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:23   #15
bizio_88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
No no nessuna impostazione! Non so davvero cosa diamine possa essere, ora proverò con hd tune però mi pare strano perchè il problema me l'ha dato sin dall'inizio.
bizio_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:42   #16
SDRTechnologies
Member
 
L'Avatar di SDRTechnologies
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
Possiamo procedere per gradi, come sempre, data la distanza.
-Verifica che l'hd sia connesso ad uno dei 2 connettori sata e non al connettore sata2
- verifica le impostazioni del bios;
autodetection (o autoconfig) mode è abilitato?
se si, verifica che sia scelta l'opzione lba (logical block address) mode
salva e riavvia.
__________________
.
Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi.

http://datarecoveryforu.altervista.org/

SDRTechnologies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:50   #17
SDRTechnologies
Member
 
L'Avatar di SDRTechnologies
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
dimenticavo che , dati i dubbi, prendi un jumper e mettilo, come da default, tra i pins 1 e 2 ( i primi da destra). Provo a schematizzare qui sotto:

________ ...___
.............| |..... : : : [:]
__________________
.
Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi.

http://datarecoveryforu.altervista.org/


Ultima modifica di SDRTechnologies : 06-05-2010 alle 23:58.
SDRTechnologies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 00:06   #18
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
prova un pò a cambiare connettore sata nella m/b e se hai un'altro cavo sostituiscilo, se ti è possibile vedi come si comporta l'hd in un'altro pc.
Mi spiace ma non saprei dirti altro.

ciao
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 00:32   #19
SDRTechnologies
Member
 
L'Avatar di SDRTechnologies
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
Ti do un'ultima dritta, se ancora non avessi risolto:
per la dinamica in cui si sono svolti i fatti, potrebbe anche trattarsi di un problema di alimentazione insufficiente dell'hd.
Detto questo non ho altro da aggiungere. Spero che tu risolva
Saluti.
__________________
.
Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi.

http://datarecoveryforu.altervista.org/

SDRTechnologies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 08:16   #20
bizio_88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
Buongiorno a tutti, prima di tutto vi ringrazio per tutto l'aiuto che mi state dando. Cerco di rispondere a tutti allora:

Quote:
Originariamente inviato da SDRTechnologies Guarda i messaggi
Possiamo procedere per gradi, come sempre, data la distanza.
-Verifica che l'hd sia connesso ad uno dei 2 connettori sata e non al connettore sata2
- verifica le impostazioni del bios;
autodetection (o autoconfig) mode è abilitato?
se si, verifica che sia scelta l'opzione lba (logical block address) mode
salva e riavvia.
Stasera appena torno a casa controllo questa impostazione nel bios, per il connettore sono SICURO che è attaccato al SATA

Quote:
Originariamente inviato da SDRTechnologies Guarda i messaggi
dimenticavo che , dati i dubbi, prendi un jumper e mettilo, come da default, tra i pins 1 e 2 ( i primi da destra). Provo a schematizzare qui sotto:

________ ...___
.............| |..... : : : [:]
Proverò anche a controllare i jumpers anche se ci avevo già pensato ma controllando la configurazione sull'hard disk non mi sembrava fosse una soluzione plausibile.

Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
prova un pò a cambiare connettore sata nella m/b e se hai un'altro cavo sostituiscilo, se ti è possibile vedi come si comporta l'hd in un'altro pc.
Mi spiace ma non saprei dirti altro.

ciao
Avevo già cambiato un cavetto però il fatto che il problema si presenti saltuariamente mi fa pensare che non è il cavetto.

Quote:
Originariamente inviato da SDRTechnologies Guarda i messaggi
Ti do un'ultima dritta, se ancora non avessi risolto:
per la dinamica in cui si sono svolti i fatti, potrebbe anche trattarsi di un problema di alimentazione insufficiente dell'hd.
Detto questo non ho altro da aggiungere. Spero che tu risolva
Saluti.
L'alimentatore è da 500w mi sembra un po improbabile, ho un masterizzatore cd e un masterizzatore dvd. Un hub usb e nient'altro di troppo
bizio_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v