|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
|
AIUTOOOOOOO PROBLEMA BOOT E HARD DISK SATA
Ciao a tutti, spero che mi possiate aiutare perchè sto veramente impazzendo dietro al mio pc fisso. Vi spiego un po a grande linee il mio problema, a volte dopo dieci minuti che il pc è acceso inizia a rallentarsi e nel giro di 20 secondi si blocca completamente, riavviandolo al momento dell'accensione mi da il messaggio di "Boot failure". Lo devo tenere spengo per un bel po prima che posso riaccenderlo e utilizzarlo. Il problema non si verifica sempre ma a volte. Ha iniziato a darmi questo problema da quando ho messo l'hard disk SATA Western Digital e dato che inizialmente avevo sia un sata che un ide ho pensato che fosse un problema di conflitto tra i due ma dopo 3 mesi che ho tolto l'ide il problema si verifica anche con il SATA, ho provato anche a formattare più volte ma dopo un po si ripresenta il problema. Cosa può essere secondo voi? Che soluzione posso adottare?
Grazie a tutti per le risposte e spero di arrivare a una soluzione! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
in primis io proverei a fare un test dei dischi con hd tune che puoi scaricare sul sito nella sez. download.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
|
Ok grazie stasera proverò, è complicato o è intuitivo come programma?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
è semplicissimo fai un test e vedi se ci sono settori danneggiati.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
|
Intervengo per aggiungere alcuni particolari. E' necessario verificare la cablatura con la scheda madre ed adottare un impostazione master/slave che sia compatibile con quella. Sulla base di questa verifica, impostare correttamente i jumpers sul retro di ciascun HD.
Non mi sembra il caso di correre a verificare direttamente un problema di "qualità" degli hard disk se prima non si siano verificate le loro condizioni operative. Saluti SDR
__________________
. Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi. http://datarecoveryforu.altervista.org/ Ultima modifica di SDRTechnologies : 06-05-2010 alle 17:46. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
ma con il sata ci sono jumper per lo slave o master da settare scusa ? tra l'altro il cavetto ha un solo connettore.
Cmq dovresti vedere se l'hd scalda, visto che devi aspettare un pò, magari poi è perchè si raffredda. Mettigli le mani sopra lo vedi se diventa bollenta da impallarsi, mi è capitato una volta a me. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
|
Infatti i sata non hanno jumpers da settare, il cablaggio è più semplice degli ide. Non so cosa pensare :\
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
|
Ok avevo letto che avevi un sata ed un pata. Mi era sfuggito il cambiamento ai 2 sata.
Comunque il problema, più o meno, resta lo stesso, e può riguardare o la configurazione della scheda madre o altro. Ma non mi dilungo in spiegazioni. Qualche domanda: Quale scheda madre monti? Ha due connettori ide + 2 sata ? I due hd hanno entrambi sistema operativo? quale? Che marca e modelli di hd hai montato? Ciao
__________________
. Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi. http://datarecoveryforu.altervista.org/ Ultima modifica di SDRTechnologies : 06-05-2010 alle 21:46. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
|
Allora ho un ASROCK 939 Dual SATA2, forse non mi sono spiegato bene comunque ho soltanto un hard disk SATA Western Digital da 320Gb, su c'è xp pro.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
|
direi, ma lasciamo da parte polemiche sterili
modello?
__________________
. Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi. http://datarecoveryforu.altervista.org/ |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
ma la temperatura, hai visto com'è ?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
anche buona, che diavolo può essere ? l'hd ha impostazioni di risparmio energetico ? dal bios
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
|
No no nessuna impostazione! Non so davvero cosa diamine possa essere, ora proverò con hd tune però mi pare strano perchè il problema me l'ha dato sin dall'inizio.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
|
Possiamo procedere per gradi, come sempre, data la distanza.
-Verifica che l'hd sia connesso ad uno dei 2 connettori sata e non al connettore sata2 - verifica le impostazioni del bios; autodetection (o autoconfig) mode è abilitato? se si, verifica che sia scelta l'opzione lba (logical block address) mode salva e riavvia.
__________________
. Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi. http://datarecoveryforu.altervista.org/ |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
|
dimenticavo che , dati i dubbi, prendi un jumper e mettilo, come da default, tra i pins 1 e 2 ( i primi da destra). Provo a schematizzare qui sotto:
________ ...___ .............| |..... : : : [:]
__________________
. Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi. http://datarecoveryforu.altervista.org/ Ultima modifica di SDRTechnologies : 06-05-2010 alle 23:58. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
prova un pò a cambiare connettore sata nella m/b e se hai un'altro cavo sostituiscilo, se ti è possibile vedi come si comporta l'hd in un'altro pc.
Mi spiace ma non saprei dirti altro. ciao |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
|
Ti do un'ultima dritta, se ancora non avessi risolto:
per la dinamica in cui si sono svolti i fatti, potrebbe anche trattarsi di un problema di alimentazione insufficiente dell'hd. Detto questo non ho altro da aggiungere. Spero che tu risolva Saluti.
__________________
. Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi. http://datarecoveryforu.altervista.org/ |
|
|
|
|
|
#20 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
|
Buongiorno a tutti, prima di tutto vi ringrazio per tutto l'aiuto che mi state dando. Cerco di rispondere a tutti allora:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.




















