Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 10:29   #1
lanval
Senior Member
 
L'Avatar di lanval
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
acquisto reflex nikon

Sono molto indeciso, e più navigo su internet e più mi incasino

Consiglio conviene prendere una d90 oppure cercare una d300 o d300s usata?

La d90 mi incuriosice per la possibilità di fare i video, cosa che fa anche la d300s. Da questo punto di vista quale è la migliore?

Se invece puntassi su la d300 perderei i video, ma dovrei guadagnarne dal punto di vista della reflex, almeno credo.

D90---> nuova

D300 o D300S---> usata

Consigli.

Note:

Budget non illimitato.. max intorno ai 1000-1100
Provengo da una D70, che non ho più e neanche le ottiche andate via con un possessore non autorizzato... (rubata )
lanval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 10:40   #2
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
mi dispiace per te


hai provato con il VOODOO a quel bastardo

__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 25-04-2010 alle 10:43.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 10:47   #3
Naico69
Senior Member
 
L'Avatar di Naico69
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1353
Prenderei una D90 in kit con il 16-85, senza ombra di dubbio.
Ovviamente NUOVI.
__________________
notebook: Alienware M14x r2
Naico69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 11:59   #4
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
la D300s ha qualche piccolezza in più che ha di fatto annullato i pochi vantaggi che aveva la D90 sulla D300 liscia

la qualità è la stessa per le 3 macchine nel 99% delle situazioni
a fare i pignoli, la D300(s) ha la conversione A/D a 14 bit invece che a 12 (a costo di rallentare il frame rate da 7 a 2.5 fps), ma non è una differenza da strapparsi i capelli

quello che ha la D300s in più è (in ordine di importanza secondo me):
1) AF più evoluto (51 punti vs 11, inoltre vi sono opzioni in più)
2) frame rate più elevato (7 contro 4.5 in configurazione "standard") e buffer più capiente (raw 18 a 9, jpg large high 99 a 22)
3) mirino al 100% invece che al 90% (95% x 95%)
4) possibilità di usare l'esposimetro con le AI
5) CF invece di SD (in realtà la D300s ha entrambe), ergo più velocità sia per svuotare il buffer sia per download su pc
6) tropicalizzazione
7) intervallometro
8) otturatore che arriva a 1/8000
9) comandi più pro (niente ghiera con la signora col cappello, che odio profondamente )
10) possibilità di scattare TIFF

ti servono queste cose?
ti sei mai sentito limitato con la D70?
se la risposta è no, con la D90 sarai soddisfatto al 100%
se vuoi qualcosina in più visto che ci sei fai il salto verso lo step successivo

per le ottiche, essendo il sensore praticamente identico, quello che va bene per una va bene per l'altra
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 09:39   #5
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
la D300s ha qualche piccolezza in più che ha di fatto annullato i pochi vantaggi che aveva la D90 sulla D300 liscia

la qualità è la stessa per le 3 macchine nel 99% delle situazioni
a fare i pignoli, la D300(s) ha la conversione A/D a 14 bit invece che a 12 (a costo di rallentare il frame rate da 7 a 2.5 fps), ma non è una differenza da strapparsi i capelli

quello che ha la D300s in più è (in ordine di importanza secondo me):
1) AF più evoluto (51 punti vs 11, inoltre vi sono opzioni in più)
2) frame rate più elevato (7 contro 4.5 in configurazione "standard") e buffer più capiente (raw 18 a 9, jpg large high 99 a 22)
3) mirino al 100% invece che al 90% (95% x 95%)
4) possibilità di usare l'esposimetro con le AI
5) CF invece di SD (in realtà la D300s ha entrambe), ergo più velocità sia per svuotare il buffer sia per download su pc
6) tropicalizzazione
7) intervallometro
8) otturatore che arriva a 1/8000
9) comandi più pro (niente ghiera con la signora col cappello, che odio profondamente )
10) possibilità di scattare TIFF

ti servono queste cose?
ti sei mai sentito limitato con la D70?
se la risposta è no, con la D90 sarai soddisfatto al 100%
se vuoi qualcosina in più visto che ci sei fai il salto verso lo step successivo

per le ottiche, essendo il sensore praticamente identico, quello che va bene per una va bene per l'altra
QUOTONE!!
Maledetti ladri....
Io ho preso una D90+18-105 e successivamente cavalletto e qualche altra ottica, ma a dire la verità la D300s mi faceva gola.
Devo dire però che sarebbe stat la mia prima reflex, quindi ho detto "faccio gavetta con questa e poi eventualmente cambio corpo tra qualche annetto (chissà magari una D700/D800se si chiamerà così)
La D90+18-105 nuova costa come una D300 usata, per la D300s (usata) ci vogliono circa 200-300caffè in più.
Buon acquisto
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 11:30   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da lanval Guarda i messaggi
Sono molto indeciso, e più navigo su internet e più mi incasino
anche perchè continui ad aprire discussioni sull'acquisto.. se ne aprissi una sola magari ti faresti meno casino in testa da solo.

ho chiuso le altre

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 16:36   #7
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Io ho avuto il tuo stesso dubbio e alla fine ho optato per la D300 usata, devo dire che sono sempre più convinto della scelta fatta, in particolar modo per la costruzione del corpo. e poi mi è capitato anche di usare qualche vecchia ottica con la possibilità di usare l'esposimetro...
Se cerchi bene nel mercato dell'usato ci sono delle vere occasioni, la mia aveva un anno di vita e 6500 scatti... su una macchina così è come se fosse nuova!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 08:24   #8
lanval
Senior Member
 
L'Avatar di lanval
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
proprio da questo punto di vista, per quanto riguarda l'usato quale è il rapporto di scatti/anno?
Fino a quanti scatti conviene prendere una d90 o d300 usata?
lanval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 08:32   #9
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da lanval Guarda i messaggi
proprio da questo punto di vista, per quanto riguarda l'usato quale è il rapporto di scatti/anno?
Fino a quanti scatti conviene prendere una d90 o d300 usata?
La mia aveva soltanto 6500 scatti e poco più di un'anno di vita... difficile dire una media visto che io faccio circa 2500 scatti al mese... comunque non è raro trovare D300 che hanno anche 50/60000 scatti... io credo che fino ad un centinaio di migliaia si possa star tranquilli!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:12   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
la D300s ha qualche piccolezza in più che ha di fatto annullato i pochi vantaggi che aveva la D90 sulla D300 liscia

la qualità è la stessa per le 3 macchine nel 99% delle situazioni
a fare i pignoli, la D300(s) ha la conversione A/D a 14 bit invece che a 12 (a costo di rallentare il frame rate da 7 a 2.5 fps), ma non è una differenza da strapparsi i capelli

quello che ha la D300s in più è (in ordine di importanza secondo me):
1) AF più evoluto (51 punti vs 11, inoltre vi sono opzioni in più)
2) frame rate più elevato (7 contro 4.5 in configurazione "standard") e buffer più capiente (raw 18 a 9, jpg large high 99 a 22)
3) mirino al 100% invece che al 90% (95% x 95%)
4) possibilità di usare l'esposimetro con le AI
5) CF invece di SD (in realtà la D300s ha entrambe), ergo più velocità sia per svuotare il buffer sia per download su pc
6) tropicalizzazione
7) intervallometro
8) otturatore che arriva a 1/8000
9) comandi più pro (niente ghiera con la signora col cappello, che odio profondamente )
10) possibilità di scattare TIFF

ti servono queste cose?
ti sei mai sentito limitato con la D70?
se la risposta è no, con la D90 sarai soddisfatto al 100%
se vuoi qualcosina in più visto che ci sei fai il salto verso lo step successivo

per le ottiche, essendo il sensore praticamente identico, quello che va bene per una va bene per l'altra
ottima sintesi, mi permetto di aggiungere una cosa che personalmente metterei ai primissimi posti, la regolazione di precisione dell'AF, per correggere lievi problemi di back/front focus delle lenti.

indubbiamente la d300s è una signora reflex, se però per prenderla devi dissanguarti e ci metti davanti un 18-55 bhe meglio d90 e lente migliore
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:15   #11
lanval
Senior Member
 
L'Avatar di lanval
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
riporto su questo thread, che è l'unico rimasto aperto dopo averne aperti troppi, e mi scuso, con tutti gli utenti e i mod che gentilmente hanno risposto agli altri miei thread aperti.
E' vero che non ho ancora ben chiaro il budget, questo dipende da alcuni fattori personali, il che mi rendo conto aumenta la confusione anche in chi mi deve dare dei consigli.

Se tutto va come spero, il budget totale dovrebbe essere intorno ai 1200-1300 €.

Con questo budget devo prendere
Corpo macchina (con doppia ghiera)
Obiettivi... con quale/i partire?
Trepiedi (qualsiasi)
Zaino (pensavo al monospalla della Tenba)
Flash? ( se si il Nissin d866)
lanval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:40   #12
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da lanval Guarda i messaggi
Se tutto va come spero, il budget totale dovrebbe essere intorno ai 1200-1300 €.
Con quel budget io prenderei la D90+16-85: ottimo corpo, ottima ottica (ce l'avevo), e hai ancora qualche spicciolo per gli accessori.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:40   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
bhe già è qualcosa, se poi ci dici che foto fai o che focali usavi di più sulla d70 ti possiamo aiutare di più.

comunque direi che gli accessori sono indispensabili tutti e siamo a:
- flash 200€ o poco meno
- cavalletto e monospalla 100€ minimo (Monto di più se vuoi un cavalletto pro)

con 900-1000€ lascia perdere la d300s e punta alla d90 o eventualmente alla d90 usata per risparmiare qualcosa per gli obiettivi.

come obiettivi, appundo dipende da te. io personalmente comincerei con:

d90 con un tuttofare 18-105vr 800€ (import)
un fisso luminoso (50mm 1,8 100€ oppure 35mm1,8 180€ o simili)
direi che come budget sei arrivato.

se poi al luminoso prefereisci un tele puoi prendere un 55-200vr (180€) o un 70-300vr usato (ma nuovo sta sui 410€) dipende da te.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 18:25   #14
lanval
Senior Member
 
L'Avatar di lanval
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
grazie precedentemente come ottiche avevo 18-55 e un 70-300 tamron nessuno vr ovviamente e ovviamente ora non ho nulla
normalmente foto di paesaggi, usavo la mia reflex soprattutto nei viaggi, niente di trascendentale, non sono mai stato un gran fotografo
lanval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 21:56   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
se devi scegliere tra D90 nuova e D300 usata meglio D300 usata, la D300s a buon prezzo non si trova e le differenze sono infime dalla D300.
Se ti interessano particolamente i video bhè D300s è un'ottima scelta ma costosa, se vuoi risparmiare D90, ma secondo me uno che prende D90 al posto di D300 solo perchè ques'ultima non fa i video non merita di tenere al collo una reflex! ... secondo me...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 22:30   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
se devi scegliere tra D90 nuova e D300 usata meglio D300 usata, la D300s a buon prezzo non si trova e le differenze sono infime dalla D300.
Se ti interessano particolamente i video bhè D300s è un'ottima scelta ma costosa, se vuoi risparmiare D90, ma secondo me uno che prende D90 al posto di D300 solo perchè ques'ultima non fa i video non merita di tenere al collo una reflex! ... secondo me...
quoto specie la parte in rosso

poi se ad uno i video sono indispensabili è un conto, ma come accessorio di contorno se ne possono fare veramente a meno (per come fotografo io si intende)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 06:50   #17
lanval
Senior Member
 
L'Avatar di lanval
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
ho trovato una d90 solo corpo garanzia italia già registrata con 2000 scatti comprata a metà agosto del 2009 a 400 euro + ss. vale la pena?
lanval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 07:48   #18
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da lanval Guarda i messaggi
ho trovato una d90 solo corpo garanzia italia già registrata con 2000 scatti comprata a metà agosto del 2009 a 400 euro + ss. vale la pena?
Direi proprio di si.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 07:51   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
se è messa bene[*] mi pare un ottimo prezzo




[*]no graffi, crepi, i 2 display, i pulsanti ed impugnature ok.
Fregatene se la slitta del flash presenta qualche segnetto (è normale), fregatene se il sotto presenta qualche graffietto (è normale per l'attacco treppiede)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 08:01   #20
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da lanval Guarda i messaggi
ho trovato una d90 solo corpo garanzia italia già registrata con 2000 scatti comprata a metà agosto del 2009 a 400 euro + ss. vale la pena?
compra!!!
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v