|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ons_32479.html
Il servizio di vendita di e-book del colosso di Mountain View prenderà il via entro il mese di luglio, con importanti differenze rispetto alla concorrenza rappresentata da Amazon e da Apple Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
in pratica bisogna connettersi ogni volta che si vuole leggere qualcosa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13409
|
Ho capito anch'io cosi. Se fosse vero, lascio la coda
![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
|
siamo in 3 ad aver capito cosi, sinceramente mi sembra molto limitante, gia devo comprare il libro se sono fuori casa devo anche pagarmi la connessione per vederlo? beh nn mi sembra una mossa troppo intelligente
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
boh, lati positivi e negativi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13409
|
Mi manca il positivo della faccenda
![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 18
|
magari il prezzo del libro...
se il prezzo del libro non è concorrenziale (ma DAVVERO concorrenziale) dubito che prenderà piede, soprattutto in italia, magari in altri paesi la connettività non è un problema (anche in strada) ma qui si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
il fatto che siano disponibili sono on-line è una speculazione di hwupgrade, visto che nell'articolo originario non ne trovo traccia, ed anzi altri siti concorrenti dicono il contrario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
il non essere dipendente dalla piattaforma che sta sotto a mio modo di vedere è un ENORME vantaggio rispetto ad Amazon e Apple Bookstore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Il fatto di non essere multipiattaforma non avrebe niente a che vedere con l'eventuale requisito di essere online per leggere il libro acquistato. Da che mondo è mondo, è il software eseguibile ad essere o non essere multipiattaforma, non i dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
Quote:
Comunque stiamo parlando di Google, che basa il suo business sull'online.. qual'è la novità di un approccio del genere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
|
Quote:
Quote:
Poi posso sbagliare ovviamente! ![]()
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
come fatto notare al non scaricamento ci sono pro e contro, se l'infrastruttura è ottima e paghi una flat ci sono molti pro e pochi contro, se ti perdi il dispositivo, ne hai due, ecc lo cambi e non ci stai a pensare, mentre se hai tutto nella schedina e la perdi sono cavoli.
pure io da tempo ho rinunciato a scaricare le mail per il più efficiente servizio mail dal web, con gmail hai tutto li e dove sei sei hai le stesse cose. un tempo si scaricava ma è un concetto sorpassato su molti aspetti anche se pure questo ha i suoi pro e contro ovviamente. per quanto riguarda i video, scaricare i video di youtube per guardarli è una follia, è molto comodo che siano in una specie di deposito che è appunto youtube stessa e non dover occupare spazio sul dispositivo. per i libri il vantaggio è più relativo visto che pesano molto meno, ma comunque può esserci. in fondo è lo stesso concetto dello streaming o del sito in generale che è in remoto ed è usufruibile da più allo stesso momento...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
|
Quote:
![]() Poi dipende da come funziona il servizio, ma sicuramente io non comprerei roba fruibile solo online senza una ragione precisa. Ultima modifica di Zererico : 05-05-2010 alle 19:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
Secondo me anche se fossero consultabili solo online prima o poi ci sarà un metodo per scaricarli. trattandosi di solo testo si potrebbe anche fare un copia incolla e elaborare tutto con calibre. A mio parere però ci sarà un approccio diverso: i libri si potranno scaricare in qualche formato ma resteranno disponibili online per un nuovo download, un po' come le applicazioni acquistate sul market per android
|
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
qualche notizia su contenuti in italiano?
|
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
|
forse non e' chiaro...
Forse non vi e' chiaro che google, punta pesantemente al cloud, e quindi per loro e' naturale leggere i libri solo e soltanto online. Peccato che non hanno capitoche se non si decidono a mettere pesantemente piede in Italia, con un bel po' di fibra ottica, hai voglia ad attendere il cloud qui in Italia. Naturalemnte io sono comunque completamente contrario al cloud.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
|
dimenticando per un momento l'Italia...
visto che per quanto riguarda i lettori e' una realta' insignificante...
Per quanto non abbia niente in contrario a questa iniziativa (piu' librerie, virtuali o meno ci sono e piu' sono contento) vedo come possibile limite la fruizione delle opere. Mi sembra che il modello cloud vada bene per le opere da consultazione, in cui magari leggi 2 pagine oggi e 3 domani, ma meno. Per esempio per manuali, che uno vuole poter consultare magari per anni, magari a casa e al lavoro e su piattaforme diverse. Se ti vuoi leggere molte pagine (tipo romanzo) vedo delle difficolta'. Intanto devi essere sempre connesso e questo va bene se sei ad un computer fisso e meno se vuoi usare un dispositivo mobile, dove il wireless consuma parecchia energia. Poi c'e' il discorso del display. La maggior parte degli oggetti che possono collegarsi in rete ha display retroilluminati. Io sto davanti al pc anche 10 ore al giorno, ma per una lettura intensiva, tipo 300 o 400 pagine al giorno, ho provato e-ink e non torno indietro. E' diverso (sara' che sono vecchio e molto miope) e mi stanca meno. Al momento l'unico lettore e-reader che conosco capace di navigare e' il Kindle (non in Italia: in Italia si collega solo al sito di Amazon e a Wikipedia). Solo che il Kindle prima di tutto non e' pensato per stare sempre collegato (la pila e' dimensionata per i visore e-ink che non consuma quasi nulla) e ovviamente la prima cosa che mi immagino Amazon fara' fara' sara' inibire la navigazione (che e' gratis in USA!) verso il sito di Google Edition... Insomma, stiamo a vedere. Molto si gioca sul prezzo. I prezzi degli e-book dei libri nuovi attualmente sono scandalosamente alti, visto che gli editori li equiparano sostanzialmente agli hardback. Bisogna vedere se Google riesce a strappare prezzi piu' bassi. Dubito. Perche' se il prezzo e' uguale, francamente, preferisco comprare tutto il libro su Amazon, craccarlo, e poi leggermelo dove mi pare senza dover essere connesso (e lo dice uno che normalmente e' contrario alla pirateria) ciao, g. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Mi pare una bella cosa, soprattutto perché potrò leggere il mio libro da qualsiasi dispositivo (display permettendo). La tecnologia cloud mi piace e penso che sarà il modo in cui utilizzeremo tanti servizi in futuro. Ha alcuni aspetti da rivedere, come la sicurezza e la privacy, ma mi piace! Google porta sempre novità interessanti, vediamo i prezzi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
piccolo OT
x un attimo ho visto il nuovo logo di google online; poi ho fatto un aggiorna e tutto è tornato come prima. a me piace molto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.