Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 00:04   #1
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
CPU-z, pacchetto per linux

Ciao a tutti.
Sapreste indicarmi un pacchetto corrispondente a CPU-z di winzozz?

Ho anche provato ad emularlo. Purtroppo con scarsi risultati.
MI dice " A previsus version of the device driver is already running".

Non so proprio come configurarlo!
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:53   #2
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
.......
Si possono anche utilizzare i seguenti comandi:

cat /proc/cpuinfo
(che in sostanza stampa il contenuto del "file" cpuinfo)

Altri comandi per avere informazioni sul sistema
cat /proc/meminfo
dmesg
lspci

Solo che a me interessano i valori della ram........e purtroppo non vengono indicati.

mi suggerite altri comandi ??
ciao a tutti
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:24   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Con lshw avrai un mare di dati... a seconda dei casi potrai avere anche dettagli sulla RAM.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:51   #4
UnrealGhost
Senior Member
 
L'Avatar di UnrealGhost
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
C'è anche hwinfo.

Per la RAM: hwinfo --memory
UnrealGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 23:44   #5
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
questo pacchetto hwinfo, mi dice un mucchio di cose.

Purtroppo manca proprio quello che mi serve.

cioè sapere come vengono riconosciute le ram, se le riconosce a 667 DDRII oppure a 533 DDRII....

.................
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:52   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
magari sbaglio,
ma a naso devi avere abilitato nel kernel il supporto a leggere memorie di quel tipo.
Per il programma che poi te lo legga non ho idea. Probabilmente si trova qualcosa in /proc e /sys, una volta abilitate quelle opzioni.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:34   #7
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
magari sbaglio,
ma a naso devi avere abilitato nel kernel il supporto a leggere memorie di quel tipo.
Per il programma che poi te lo legga non ho idea. Probabilmente si trova qualcosa in /proc e /sys, una volta abilitate quelle opzioni.
Ciao.
......mmmmh....

e come si fa ?
Scusatemi, se insisto. Qeste sono impostazioni che non ho ancora mai avuto modo di utilizzare.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:53   #8
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
dovresti ricompilarti a mano il kernel e selezionare le apposite voci.
Se non hai esperienza con le ricompilazioni del kernel ti consiglio di cercare altri modi.

Non ho mai provato a dumpare i parametri SPD dalle ram con linux, ma potrebbe essere che devi passare per quelle voci abilitate. Prendila come possibile segnalazione e non lanciarti se non sai cosa stai facendo. Potrebbe essere pericoloso.

ciao!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:54   #9
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
dovresti ricompilarti a mano il kernel e selezionare le apposite voci.
Se non hai esperienza con le ricompilazioni del kernel ti consiglio di cercare altri modi.

Non ho mai provato a dumpare i parametri SPD dalle ram con linux, ma potrebbe essere che devi passare per quelle voci abilitate. Prendila come possibile segnalazione e non lanciarti se non sai cosa stai facendo. Potrebbe essere pericoloso.

ciao!
Ok.

Fino ad ora non ho mai ricompilato!
Anche se presto mi cimenterò anche con quest'operazione.

In alternativa non sarebbe meglio puntare all'emulazione di cpu-z?
Considerando che lo riconosce ma mi chiede delle registrazioni.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:08   #10
marco80m
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
Ciao a tutti, riprendo questo vecchio thread per chiedere se è possibile far partire cpu-z (o programma equivalente) da una distribuzione live di ubuntu, in pratica avrei bisogno di documentare le specifiche cpu-z di un processore che ho messo in vendita, su richiesta di un utente, ma ho solo processore scheda madre ram e scheda video, mi manca un hard disk per installare un sistema operativo, e vorrei fare il tutto "live" direttamente da ubuntu. E' possibile? Ci sono programmi equivalenti eventualmente? Grazie in anticipo per le risposte!
marco80m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:36   #11
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da marco80m Guarda i messaggi
Ciao a tutti, riprendo questo vecchio thread per chiedere se è possibile far partire cpu-z (o programma equivalente) da una distribuzione live di ubuntu, in pratica avrei bisogno di documentare le specifiche cpu-z di un processore che ho messo in vendita, su richiesta di un utente, ma ho solo processore scheda madre ram e scheda video, mi manca un hard disk per installare un sistema operativo, e vorrei fare il tutto "live" direttamente da ubuntu. E' possibile? Ci sono programmi equivalenti eventualmente? Grazie in anticipo per le risposte!
se riesci ad installare hardinfo.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:03   #12
marco80m
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
Purtroppo non ho l'hard disk per fare un'installazione.. hardinfo non è presente nel cd live?
marco80m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:38   #13
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
ho letto. come slax, probabilmente lo installerà in ram.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:41   #14
marco80m
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
Ah ok scusami, non sono molto pratico di linux e non avevo capito che c'era la possibilità di installarlo in ram! Grazie della dritta, proverò così!
marco80m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:56   #15
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da marco80m Guarda i messaggi
Ah ok scusami, non sono molto pratico di linux e non avevo capito che c'era la possibilità di installarlo in ram! Grazie della dritta, proverò così!
non ricordo bene cosa fa cpu-z, e non ho capito quale tipo di informazione cerchi tu, puoi essere più chiaro?

cmq sul livecd puoi installare tutto, ma ricordati che al reboot, perdi nuovamente tutto, per cui se un driver ha bisogno del riavvio per attivarsi, non potrai usarlo, perchè al riavvio troverà tutto come prima. puoi però usare un live usb persistent, che ovvia a questo problema, oppure installare tutto su usb come se fosse un hard disk.

in fine di default, su gnome hai una splendida applet che ti gestisce il processore: puoi impostare una frequenza oppure selezionare una modalità (conservative, powersave, ondemand, performance, ecc..).

Ultima modifica di Chiancheri : 30-03-2010 alle 19:59.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:05   #16
marco80m
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Silvi Marina (Te)
Messaggi: 842
Ti ringrazio per la risposta, molto esaustiva! In sostanza devo solo fare una foto allo screen del processore, un utente vuole sapere di che revisione si tratta, dopo avergli fornito una foto del processore con il codice visibile.. specifico che si tratta di un pentium 4 630, lui mi ha detto che è interessato a sapere la revisione, e voleva uno screen di cpu-z. Non mi serve gestire alcunchè, ma solo una schermata che identifichi (suppongo) versione del core, step, frequenza, memoria cache e voltaggio, immagino che sia tutto per quanto riguarda una cpu (anche perchè il resto è scritto sul processore stesso). Comunque grazie per la risposta, penso che proverò proprio con il livecd o al massimo se ho qualche problema, posso usare la penna! Ma non credo mi servirà riavviare.. speriamo bene!
marco80m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:07   #17
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
puoi anche generare un rapporto html o txt del solo processore

kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 21:30   #18
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19323
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
puoi anche generare un rapporto html o txt del solo processore

dice tutto però i timings delle ram, devo ricompilare il kernel?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v