Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2010, 10:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arm...ire_32357.html

Warren East, CEO di ARM, cerca di ridimensionare le voci circolate nei giorni passati riguardanti la potenziale acquisizione di ARM da parte di Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 10:51   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
nooooo, nessuno ha la necessità di acquisire ARM tranne Apple
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 10:59   #3
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Nessuno ha la necessità, ok.
Molti però avrebbero gran bei vantaggi (Apple su tutti, ma mi vengono in mente anche altri nomi fuori dall'informatica stretta)
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 11:10   #4
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
certo che armi ne sta facendo soldi in questo periodo! tra palmari, tablet ecc
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 11:17   #5
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
ARM è fondamentalmente l'ultimo ostacolo di x86 per la conquista del mondo...
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 11:18   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Hanno già firmato
Un conto è la necessità, un altro è la possibilita... Ed è qui che entra in campo Apple.

Spero di sbagliarmi di brutto.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 11:25   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi domando cosa se ne farebbe Apple di ARM... La prenderebbe per mantenere il business attuale di ARM e farci guadagni ? La prenderebbe per diminuire i costi di licenza ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 11:28   #8
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
La prenderebbe per diminuire suoi costi, per avere gli ingegneri arm al suo completo servizio e soprattutto per assicurarsi in futuro prodotti in esclusiva di modo che la concorrenza venga spazzata via.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 11:29   #9
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi domando cosa se ne farebbe Apple di ARM... La prenderebbe per mantenere il business attuale di ARM e farci guadagni ? La prenderebbe per diminuire i costi di licenza ?
la prenderebbe per poter produrre un oggetto chiamato iArm
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 11:32   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da NEON_GENESIS Guarda i messaggi
La prenderebbe per diminuire suoi costi,
I costi di licenza dovuti ad ARM credo siano minimi sul valore finale di ogni prodotto.
ARM vende licenze sulle proprie proprietà intellettuali, non vende CPU fisiche, ma progetti delle CPU che devono essere integrati solitamente in SystemOnChip, ovvero un solo chip che ha al suo interno tutti i chip necessari ad un telefono o ad un tablet.
Quote:
Originariamente inviato da NEON_GENESIS Guarda i messaggi
per avere gli ingegneri arm al suo completo servizio e soprattutto per assicurarsi in futuro prodotti in esclusiva di modo che la concorrenza venga spazzata via.
Si è visto come è andata a finire quando avevano processori proprietari...
Se non vendessero tecnologie ad altri andrebbero in negativo in pochissimi anni.

Ultima modifica di cionci : 23-04-2010 alle 11:36.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:29   #11
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi

Si è visto come è andata a finire quando avevano processori proprietari...
Se non vendessero tecnologie ad altri andrebbero in negativo in pochissimi anni.
E quando ?
Apple non ha mai avuto processori proprietari, ha avuto diversi fornitori semmai (Motorola, IBM e ora Intel).
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:36   #12
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
ARM non produce processori ma proprietà intellettuali per la produzione dei processori ARM (che non a caso sono marchiati in millemila modi diversi).

ARM ha sostanzialmente fatto ciò che Microsoft ha fatto con il proprio OS, ed è questo un motivo per cui ha avuto successo: tutti possono fare soldi proponendo ciò che faccio io. I produttori di hardware fanno soldi vendendo i loro pc con windows installato, così come producendo e/o utilizzando processori ARM.

Nel momento in cui ARM dovesse finire in mano ad Apple ARM perderebbe questa peculiarità, perchè ovviamente Apple assumerebbe una posizione predominante per le forniture di tecnologie da parte di ARM. Come ipotizzare una (fantasiosa) acquisizione di Microsoft da parte di HP: tutti gli altri produttori di PC si troverebbero nella cacca fino al collo e non avrebbero altra soluzione che trovare altre strade, perchè continuando ad utilizzare Windows non sarebbero più competitivi.

Allo stesso modo credo che un'acquisizione di ARM da parte di Apple porterebbe i competitor di Apple a puntare su altre tecnologie proprio perchè non sarebbero più competitivi.

Intel sicuramente, con gli Atom destinati agli smartphone che si accinge a commercializzare, si sta fregando le mani ben bene.

Noi altri invece dovremmo auspicare che ARM se ne rimanga per i cavoli suoi, per lo meno se ci interessa godere dei vantaggi conseguenti ad un regime concorrenziale.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:39   #13
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
Si riferiva ad ARM quando cionci ha parlato di processori propietari!
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:42   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
E quando ?
Apple non ha mai avuto processori proprietari, ha avuto diversi fornitori semmai (Motorola, IBM e ora Intel).
I PowerPC G4 erano di fatto prodotti sviluppati esclusivamente per Apple. Apple non si limitava semplicemente a pagare un tot a processore alla fonderia (prima Motorola e poi IBM), ma faceva anche grossi investimenti in ricerca e sviluppo insieme a Motorola e IBM. Chissà perché con il G5 abbiano abbandonato questa linea e si siano affidati direttamente ad un processore sviluppato interamente da IBM (PowerPC 970).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:46   #15
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
I PowerPC G4 erano di fatto prodotti sviluppati esclusivamente per Apple. Apple non si limitava semplicemente a pagare un tot a processore alla fonderia (prima Motorola e poi IBM), ma faceva anche grossi investimenti in ricerca e sviluppo insieme a Motorola e IBM.
Ok, ma da qui a sviluppare lei i processori ce ne corre !

Comunque i G4 si trovano anche nei sistemi Amiga compatibili e in sistemi embedded, ma ovviamente Apple era il principale consumatore.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:46   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
la prenderebbe per poter produrre un oggetto chiamato iArm
LOL!!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:47   #17
james83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da NEON_GENESIS Guarda i messaggi
La prenderebbe per diminuire suoi costi, per avere gli ingegneri arm al suo completo servizio e soprattutto per assicurarsi in futuro prodotti in esclusiva di modo che la concorrenza venga spazzata via.
Secondo me infatti, se questa notizia fosse confermata, ci sarebbero dei problemi con l'antitrust.
Come minimo, verrà obbligata a vendere le licenze. Arm è, di fatto, l'unico produttore di architetture per il mondo mobile.
james83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:54   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Ok, ma da qui a sviluppare lei i processori ce ne corre !
Non è un discorso di qualità, ma di costi. Se acquistasse ARM e non vendesse ad altri, sarebbe Apple (o ARM) a sviluppare i processori a suo uso e consumo. Di conseguenza tutti i costi di ricerca e sviluppo graverebbero esclusivamente su Apple stessa. Il SoC, fra licenza, costi di sviluppo e produzione, in una economia di scala come quella di Apple credo che gravi sul costo di un dispositivo da 400$ per circa 30-40$.
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Comunque i G4 si trovano anche nei sistemi Amiga compatibili e in sistemi embedded, ma ovviamente Apple era il principale consumatore.
"erano di fatto prodotti sviluppati esclusivamente per Apple"
Non ho scritto che non siano mai stati usati altrove...sono stati sviluppati per Apple, ma poi usati anche sui sistemi Amiga compatibili (quanti ?).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:58   #19
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è un discorso di qualità, ma di costi. Se acquistasse ARM e non vendesse ad altri, sarebbe Apple (o ARM) a sviluppare i processori a suo uso e consumo. Di conseguenza tutti i costi di ricerca e sviluppo graverebbero esclusivamente su Apple stessa. Il SoC, fra licenza, costi di sviluppo e produzione, in una economia di scala come quella di Apple credo che gravi sul costo di un dispositivo da 400$ per circa 30-40$.
Se acquistasse ARM si troverebbe in una situazione completamente diversa rispetto a quando CONTRIBUIVA allo sviluppo dei power pc

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
"erano di fatto prodotti sviluppati esclusivamente per Apple"
Non ho scritto che non siano mai stati usati altrove...sono stati sviluppati per Apple, ma poi usati anche sui sistemi Amiga compatibili (quanti ?).
Era solo per precisare, l'ho anche scritto: "ma ovviamente Apple era il principale consumatore."
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 13:20   #20
piccolino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: nei miei sogni
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
la prenderebbe per poter produrre un oggetto chiamato iArm
l'armatura per ironman mac?
piccolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1