Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 09:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-40_32316.html

Il Bluetooth Special Interest Group annuncia la finalizzazione della versione 4.0 delle specifiche Bluetooth, che introducono in particolare la nuova modalità low-energy

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 09:42   #2
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
ormai questo standard è diventato un concorrente del Wi-Fi, non sarebbe il caso di unificarli in un unico standard e semplificare la vita a tutti?
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 09:49   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Tsaeb Guarda i messaggi
ormai questo standard è diventato un concorrente del Wi-Fi, non sarebbe il caso di unificarli in un unico standard e semplificare la vita a tutti?
non lo fanno anche xkè si sviluppano in maniera diversa e cmq poi non potrebbero venderti + chiavette usb e wifi
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 09:53   #4
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3981
bluetooth e wifi unificati ? mmmm vi manca un pochino ma giusto un pochino di teoria di networking
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:14   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
bluetooth e wifi unificati ? mmmm vi manca un pochino ma giusto un pochino di teoria di networking
hai ragione,sono protocolliu completamente diversi,io studio ingegneria informatica e lo so bene,l'unica cosa che si puo fare è una scheda wifi e bluetooth insieme,come esiste gia
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:16   #6
arelok
Member
 
L'Avatar di arelok
 
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
Sarò retrogrado, ma a me sta marea di onde radio sempre più diffuse non piace per niente...Non è tanto la frequenza che mi fa paura, perchè la potenza di emissione sarà bassissima, ma l'effetto che si può avere combinando varie onde(ognuna ovviamente derivante da un device diverso) ed esponendo il corpo per anni a queste radiazioni. Perchè nessuno ha fatto uno studio serio e decente a riguardo?
arelok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:25   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
Sarò retrogrado, ma a me sta marea di onde radio sempre più diffuse non piace per niente...Non è tanto la frequenza che mi fa paura, perchè la potenza di emissione sarà bassissima, ma l'effetto che si può avere combinando varie onde(ognuna ovviamente derivante da un device diverso) ed esponendo il corpo per anni a queste radiazioni. Perchè nessuno ha fatto uno studio serio e decente a riguardo?
Forse perché ne fanno a bizzeffe ma non si riesce mai a concludere nulla?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:58   #8
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da arelok Guarda i messaggi
Sarò retrogrado, ma a me sta marea di onde radio sempre più diffuse non piace per niente...Non è tanto la frequenza che mi fa paura, perchè la potenza di emissione sarà bassissima, ma l'effetto che si può avere combinando varie onde(ognuna ovviamente derivante da un device diverso) ed esponendo il corpo per anni a queste radiazioni. Perchè nessuno ha fatto uno studio serio e decente a riguardo?
Credo perché non interessa quasi a nessuno, oltre al fatto che quegli studi sono aria fritta e niente di concreto.
Moriremo di bluetooth? Nah, non credo.. E nel caso amen, avremo vissuto bene
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 11:13   #9
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
In realtà interessa eccome, il problema è soltatno il tempo. Per valutare gli effetti dele onde radio sul copro umano bisogna monitorare i soggetti dello studio anche per 20, 30 o 40 anni. Attualmente è raro che nei paesi industrializzati i soggetti siano stanziali per un lasso di tempo così lungo.
Senza contare che alcune onde E.M. vengono emesse da poche anni. Solo i cavi dell'alta tensione sono stati oggetto di ricerche approfondite, trovando per esempio una relazione fra alcuni tipi di leucemie e l'esposizione al campo E.M. dei cavi dell'alta tensione.

Poi il mio parere personale è che se il ns corpo funziona con elettricità e campi magnetici, sicuramente non rimmarrà indifferente al bombardamento che quotidianamente subiamo; poi da qui a sapere come questo avviene, beh, è tutto un altro paio di maniche!
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 11:18   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall Guarda i messaggi
Poi il mio parere personale è che se il ns corpo funziona con elettricità e campi magnetici, sicuramente non rimmarrà indifferente al bombardamento che quotidianamente subiamo; poi da qui a sapere come questo avviene, beh, è tutto un altro paio di maniche!
Subiamo "bombardamenti" ben maggiori dal campo geomagnetico e dai raggi cosmici che ci piovono dall'alto...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 11:30   #11
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
IMHO Preoccuparsi degli effetti dell'emissione di bluethoot e wi-fi ha più o meno lo stesso senso di preoccuparsi dell'effetto che la luce dei led hanno sulla nostra pelle, le potenze sono simili.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:06   #12
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
@MaxArt
E' vero, ma c'è una fondamentale differenza temporale: il nostro organismo si è evoluto nei milleni in quelle condizioni di irraggiamento, tant'è che a variazioni del campo geomagnetico molti esseri viventi sono disorientati. Anche i raggi cosmici ci colpiscono da millenni, facendo parte dell'ambiente in cui ci siamo evoluti. Senza contare che l'EM della terra è molto debole anche se costante, mentre i raggi cosmici sono più intensi ma nono costanti, filtrati poi dalla nostra atmosfera.

Invece i campi EM artificiali sono molto intensi, duraturi nel tempo e soprattutto sono comparsi repentinamente. 20 anni in evoluzione sono una frazione infinitesimale di secondo in proporzione.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:19   #13
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
Ottimo bluetooth 4.0! Ricordate che questo protocollo non viene usato solo per i cellulari ma ha applicazioni molto + vaste in altri ambiti per il controllo in remoto di una periferica ecc... dove il wi-fi sarebbe troppo pesante da implementare!
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:58   #14
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
Quote:
Ottimo bluetooth 4.0! Ricordate che questo protocollo non viene usato solo per i cellulari ma ha applicazioni molto + vaste in altri ambiti per il controllo in remoto di una periferica ecc... dove il wi-fi sarebbe troppo pesante da implementare!
utilissimo per usare la tastiera a 60 metri dalla TV per esempio.... lol
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 15:10   #15
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da Tsaeb Guarda i messaggi
utilissimo per usare la tastiera a 60 metri dalla TV per esempio.... lol
allora aspetto il 5.0, mia mamma dice che stare troppo vicini alla tv fa male
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:14   #16
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2912
A mio parere Bluetooth è destinato a scomparire o almeno sarà utilizzato per ciò che è stato inizialmente pensato cioè per connessioni personali punto-punto vedi auricolare-cellulare...non a caso è stato sviluppato da Ericsson.
Il protocollo è troppo grezzo...non ha nemmeno la gestione del routing.

Ultima modifica di hermanss : 21-04-2010 alle 16:54.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:11   #17
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
Ora come ora trovo che come protocollo di trasmissione point to point il bluetooth sia fondamentale.
Vuoi mettere la comodità di trasferire dati con la semplicità in cui lo fa il bluetooth? Più che altro sarebbe interessante sapere la velocità di questo high speed bluetooth..
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 19:00   #18
Bart84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
Ora come ora trovo che come protocollo di trasmissione point to point il bluetooth sia fondamentale.
Vuoi mettere la comodità di trasferire dati con la semplicità in cui lo fa il bluetooth? Più che altro sarebbe interessante sapere la velocità di questo high speed bluetooth..
DLNA WiFi? Vuoi mettere la comodità e velocità?
__________________
Ho concluso positivamente con: CyborgW (consigliatissimo!)
Bart84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 20:41   #19
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Bart84 Guarda i messaggi
DLNA WiFi? Vuoi mettere la comodità e velocità?
vuoi mettere con la capacità d' implementazione di un chip bt?
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 21:15   #20
Bart84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
vuoi mettere con la capacità d' implementazione di un chip bt?
Tutto quello che vuoi, ma il trasferimento dati è castrato dal BT. Poi se ci limitiamo alla foto da 300kb del cellulare possiamo ancora parlarne. Ma la banda è troppo limitante x l'utilizzo x dati.
__________________
Ho concluso positivamente con: CyborgW (consigliatissimo!)
Bart84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1