Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-04-2010, 14:25   #1
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Webserver

Ciao a tutti, ho allegato un file che va rinominato in .c ed è un programma C server web. Vi chiedo un aiuto, questo è il testo dell'esercizio che devo fare : L’esercizio consiste nello sviluppare, sulla base delle specifiche sotto riportate, una applicazione server in grado di rispondere alle richieste per il download di pagine Web provenienti da generici client HTTP (es. browser Web).
L’applicazione riceve da riga di comando (mediante argc e argv[]) l’indirizzo IP e la porta sui quali il server Web, una volta avviato, dovrà rimanere in ascolto (ad esempio, rispettivamente, 127.0.0.1 e 8080).
Alla ricezione di un messaggio di richiesta HTTP di tipo GET riportante il percorso della pagina Web che il client intende scaricare, l’applicazione server dovrà predisporre un opportuno messaggio di risposta contenente, oltre alle necessarie righe di intestazione HTTP, la risorsa richiesta (appositamente letta da file). Nel seguito è riportato, a titolo di esempio, un ipotetico messaggio di richiesta HTTP che potrebbe essere ricevuto dal server.

GET /pagina.html HTTP/1.1
Host: 127.0.0.1:8080
Connection: close
User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US)
Accept: application/xml,text/html,text/plain,image/png,*/*
Accept-Encoding: gzip,deflate,sdch
Accept-Language: it-IT,it;q=0.8,en-US;q=0.6,en;q=0.4
If-Modified-Since: Tue, 30 Mar 2010 05:57:19 GMT

Nel generare, a partire dalla specifica richiesta, il messaggio di risposta sarà necessario considerare che, per essere compreso dai client, questo dovrà contenere – prima della risorsa richiesta – almeno le tre righe di intestazione HTTP riportate di seguito (dove il ritorno a capo è ottenuto mediante \r\n, la riga vuota è ottenuta attraverso \r\n\r\n ed il campo Content-Length: corrisponde alla dimensione effettiva della specifica risorsa).

HTTP/1.1 200 OK
Content-Length: 666
Content-Type: text/html

<HTML>
...
</HTML>

L’applicazione dovrà gestire in modo adeguato eventuali situazioni di errore (es. risorsa non trovata), procedendo all’invio di opportuni messaggi di errore al client (es. codice 404).
Nota: nello sviluppo della applicazione si consiglia di partire dal file tcpserver.c analizzato a lezione, modificandolo opportunamente per aggiungere le parti specifiche relative alla gestione del lato server del protocollo HTTP, alla lettura da file, ecc. L’applicazione verrà valutata avviando il server (utilizzando come parametri rispettivamente 127.0.0.1 e 8080) e provando a scaricare mediante un browser Web (ad esempio Mozilla Firefox) la pagina sviluppata nell’Esercizio 3.1 (pagina.html). A tal fine, la pagina in questione dovrà essere stata precedentemente salvata nella stessa cartella dell’eseguibile dell’applicazione server.

Bastano poche modifiche ma non so quali, quindi mi rivolgo a voi. La pagina.html già ce l'ho, mi serve solo modificare il webserver, in particolare va modificato dove tra i commenti a destra c'è scritto "si converte la stringa in maiuscolo"...quelle due righe vanno eliminate e bisogna mettere la parte da aggiungere. Sareste davvero gentilissimi, perchè entro stasera devo consegnare il lavoro. Grazie a tutti anticipatamente!!

Ultima modifica di cionci : 23-04-2010 alle 15:24.
Steve46 è offline  
Old 23-04-2010, 15:18   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il tema svolto è di programmazione essendo "sviluppare (= creare) applicazione server .." non è certo un'amministrare un applicazione web-oriented su un server.
mi preoccupa questa mal associazione

spostato in sezione corretta


edit:
aggiungo: ho notato solo ora che avevi crosspostato il tuo messaggio su due sezioni, al prossinma volta questo scherzetto sarà sanzionato pesantemente!

Ultima modifica di xcdegasp : 23-04-2010 alle 15:21.
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v