|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
wifi inspiron13z rifiuta di connettersi
salve a tutti.
ho da poco acquistato un portatile, un dell inspiron 13Z(1370). davvero un eccellente pezzo di ferro imho, ad ogni modo la situazione è questa: -ricevo il portatile con 7(home premium) -piallo e partiziono -installo sid e 7 chiaramente 7 funziona perfettamente (si, beh, a parte un bsod subito all'inizio. quando devo accettare la licenza...), verificato questo mi dedico alla mia amata debian. butto su gnome, qualche programmino inutile, tilda, i driver nvidia, la rete (ethernet) funziona, bene, sembra tutto ok... proviamo la wireless... ecco che iniziano i dolori! vabbeh, dopo 2 giorni di prove, alla fine risolvo installando i driver broadcom-sta (è una broadcom 4312, loro la chiamano "dell 1379") facciamo una prova... ok, naviga. ora che faccio? massì, mi guardo un bel film. ed ecco che si presenta il problema che non riesco a risolvere. dopo circa un'oretta di film vedo che il network-manager mi segnala che la wifi è caduta ![]() sta mattina mi sveglio e riprendo in mano il portatile per controllare se tutto è ok ma scopro che la wifi non va più... all'inizio ho pensato fosse un problema dei driver, mi faceva lo stesso scherzo col modulo b43 incluso nel kernel (ora uso un 2.6.32-trunk-686) dopo un certo periodo di navigazione si stancava e si disconnetteva. provo a smontare il modulo wl e a ricaricarlo, niente da fare. do un ifconfig eth1 up (eh, si, con i driver broadcom la wifi si chiama eth1) nessun errore ma ancora non naviga... conflitti tra moduli? ho eliminato i moduli ssb, b43, b43legacy, b44... niente! ![]() vabbeh, visto che avevo bisogno di lavorarci riavvio, e faccio partire 7... la wireless non va più nemmeno su 7... ![]() mi sento di escludere un problema hw (beh, più che altro lo spero visto che non ha nemmeno 2 settimane!!!) ma a sto punto mi chiedo, come può essere che la wifi non vada su entrambi gli OS?? ho provato a reinstallare anche i driver da 7 ma niente, non si connette.. essì, perchè in effetti la scheda funziona, voglio dire, vede le reti nel circondario, posso creare reti ad-hoc (non so se funzionano perchè non ho altri pc col wifi) ma al momento della connessione mi continua a chiedere la chiave come se quella inserita fosse errata tutte le volte... secondo voi cosa potrebbe essere?? dite che è un problema HW?? se vi servono altre info chiedete e vi saranno date. grazie dell'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
ho fatto tutto quello che potevo fare:
wpa-tkip wpa-aes wep niente!!!! cone senza filtro mac ho risolto da 2 secondi e sai come?? ho notato che ifconfig mi dava un certo numero di pacchetti inviati e nessuno ricevuto ![]() ho riavviato il router (anzi, a dire il vero solo il wifi) e ora ti scrivo col cavo di rete scollegato... router alice ciofeca!!! è il caso di cambiarlo? io pensavo che cambiando il tipo di cifratura si riavviasse in automatico il modulo wifi, evidentemente non è così... scusate tutti quanti per la perdita di tempo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda quei cosi che distribuisce telecom, a me non sono mai piaciuti e quindi ho la sola linea adsl e il router l'ho scelto e comprato io. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
guarda, io avevo un netgear, solo che col passaggio all'adsl2+ non sono più stato in grado di farlo connettere, ora lo uso come un semplce switch.
mi è stato dato da qualche mese il router di alice nuovo, l'alicegate voip 2 plus (mi pare, se poi gli mettono un mome più lungo...). e devo dire che mi piace molto, supporta vari servizi di dns dinamico, il forwarding delle porte, la "prenotazione" per simulare un'assegnazione statica e soprattutto ha una porta usb per usarlo come file e print server (e funziona!!!). fino ad oggi non avevo avuto problemi, è anche vero che non avevo mai usato il wifi... ad ogni modo ho in giro anche uno zyxel che potrei usare, il problema è che sono troppo pigro per migrare tutta le configurazioni che ho accumulato col tempo ho anche notato che hanno sbloccato la chiave di cifratura, ora ci si può scegliere la propria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
Ciao ho visto ora il tuo post
come ti trovi con l'inspiron 13z?!? è un buon prodotto? vale i suoi dindini?? ![]() ciauu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.