Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 12:08   #1
thequestion35
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
Curiosità sulle schede grafiche...

Le schede grafiche diffuse oggi per pc, tipo ati hd serie 4000 5000, effettuano l'upscaling del segnale video al pari di quanto avviene nei lettori dvd da tavolo o nelle console, oppure viene lasciato allo schermo questo compito? Chiedo questo perchè ho due grossi dubbi...1) Nel caso della visione di un film Dvd in risoluzione standard (non hd) con un lettore da tavolo di ultima generazione o con una ps3-xbox360, l'operazione di upscaling viene effettuata dal lettore-console stesso con ovvi benefici della resa visiva, ma se proviamo a collegare un vecchio lettore dvd senza scaler a un tv hd ready o peggio full hd, oppure usiamo il collegamento composito, l'immagine verrebbe solo "stirata", con un notevole decadimento di quest'ultima e con la presenza di sgranature..E' giusto questo mio discorso? Ebbene, se decido di vedere un dvd con il pc, come avviene questo processo? E' la scheda grafica che gestisce l'upscaling e garantisce una buona resa, per cui bastarebbe anche solo windows media player per la visione di un vecchio dvd, oppure la scheda fa poco ed è necessario appoggiarsi su software specifici? 2) Ho alcune prerplessità,poi, nel processo di upscaling applicato ai giochi. Voglio dire, su ps3, ad esempio, la risoluzione più usata nei giochi è la 720p, che viene upscalata dalla console stessa nel caso di uno schermo fullhd..Fin qui nessun problema, se non fosse che praticamente ovunque leggo che, se si vuole giocare con il pc, è necessario avere una risoluzione nel gioco pari alla risoluzione nativa(massima) del monitor, pena un forte decadimento dell'immagine.. Ma allora, quello del pc è un caso a parte, oppure valgono le medesime regole sia su pc e che su console e, al limite, sono i giocatori di console che non si pongono problemi più di tanto? Come avviene questo processo di upscaling mentre si gioca con il pc? I dubbi mi sono venuti perchè devo prendere un monitor per pc, ho aperto topic più o meno simili ma sono ancora un pò confuso. Spero mi aiuterete ad avere le idee più chiare..grazie!
thequestion35 è offline  
Old 31-03-2010, 12:34   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Rispondo al punto 1: Se la TV riproduce male contenuti a risoluzione non nativa, significa che è uno schifo di tv. Non ho capito come colleghi la TV alla scheda video. Se usi HDMI l'uscita dovrebbe già essere a risoluzione standard, se usi la porta VGA o DVI la imposti dalle proprietà della scheda video. Per la mia esperienza visiva le TV che scalano benissimo sono le Quasar e le Pioneer, ma purtroppo sono entrambe fallite.

Rispondo al 2: Ti ripeto che la tecnologia LCD è uno schifo. Se la risoluzione è nativa allora vedi tutto perfetto, altrimenti entrano in gioco tutti i circuiti di upscaling e matrici e tutte le tecnologie che sponsorizzano. Nel caso di un gioco per computer collegato ad un LCD vale appunto questa regola, se la risoluzione è nativa (oppure un multiplo esatto di quella nativa) lo vedi bene. Altrimenti lo vedi male, non è che perdi qualità, lo vedi proprio male per colpa dello schermo. Se invece giochi con un CRT (i vecchi schermi a raggi catodici) allora lì lo vedi SEMPRE perfetto, meglio che dell'LCD a qualunque risoluzione.

Gli schermi dei computer e le tv sono cmq tecnologia LCD e risentono ugualmente di quanto detto ora. Ergo se vuoi vederlo bene devi impostare la risoluzione a quella nativa della TV o ad un suo multiplo esatto (che xò dovrai cercare tra tutte le risoluzioni).
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 31-03-2010, 13:16   #3
thequestion35
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Gli schermi dei computer e le tv sono cmq tecnologia LCD e risentono ugualmente di quanto detto ora. Ergo se vuoi vederlo bene devi impostare la risoluzione a quella nativa della TV o ad un suo multiplo esatto (che xò dovrai cercare tra tutte le risoluzioni).
Ok, grazie per avermi risposto !immaginavo..Il dubbio mi era sorto perchè leggo sempre di persone esterrefatte dalla grafica della loro console, pur portando una risoluzione di soli 720p al fullhd (magari anche su schermi di oltre 30") senza mai lamentarsi mentre invece la regola su pc è sempre stata: risoluzione gioco=risoluzione nativa monitor, e proprio non riuscivo a capire il motivo di questo..Magari c'è anche da considerare che, chi usa il pc, si tiene a una distanza breve rispetto al monitor, cosa che invece non accade con le tv e quindi con le console..Quindi potrei dire che, dovendo comprare una Ati hd 5770 e prevedendo di giocare a una risoluzione di 1680x1050 oppure 1440x900, mi conviene scartare i fullhd e optare per un monitor con queste risoluzioni...giusto? Riguardo al punto 1, intendevo collegare il pc, magari con una 5770, ad un monitor (non tv) fullhd e vedere un dvd sd.. Altra curiosità, ma con i pc è possibile visualizzare risoluzioni interlacciate( tipo 1080i)? ancora grazie
thequestion35 è offline  
Old 31-03-2010, 13:51   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Coi PC puoi fare tutto, chiaramente verrà deinterlacciato. 1680x1050 è cmq una risoluzione difficile, mi sà che la 5770 nn ce la fà se non disattivando un bel po' di filtri.

Quote:
Magari c'è anche da considerare che, chi usa il pc, si tiene a una distanza breve rispetto al monitor, cosa che invece non accade con le tv e quindi con le console
Sintetizzando: devi guardare il dotpitch (distanza fra due pixel) dello schermo che compri. Se è alto tipo 0.290 quando ti avvicini allo schermo vedi i rettangolini, se è basso 0.230 o meno ti sembra di osservare un foglio stampato. Essendo la risoluzione una costante fissa (esempio 1920x1080) più lo schermo è piccolo (e quindi dotpitch sempre più basso) e più nitida e compatta sarà la visione. Se mi prendi un 40" è chiaro che nn puoi ottenerlo con un 0.230, ma sarà mooolto superiore, perciò a distanze brevi vedi i rettangolini. Schermi giganti da 40, 50 e 60 pollici che hanno dotpitch molto bassi sono ricercatissimi xkè teoricamente hanno una qualità eccellente, xkè semplificano il lavoro dello scaler, in quanto se ad esempio prendi la riga 1080-esima di un 1920x1080, quella riga sarà riprodotta su 3 o più stringhe di pixel adiacenti invece che su 1; e vabbè che cosa cambia? Anche gli altri fanno così. Si è vero xò siccome il dotpitch è bassissimo lo scaler può applicare effetti di interpolazione dandoti come risultato un'immagine "pulita" con sfumature interpolare perfette, negli altri vedi i "bordacci".

Okkio io non parlo dei rettangolini dovuti alla codifica fatta male o alla matrice che scala male. Parlo proprio dei minuscolissimi pixel.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 31-03-2010, 14:08   #5
thequestion35
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
Ok Perseverance! ho capito E, sperando di non andare ot, puoi consigliarmi al volo alcuni monitor adeguati per la 5770 1gb?
thequestion35 è offline  
Old 31-03-2010, 15:28   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Vai nella sezione monitor, ti risponderanno in moltissimi utenti. Però vacci preparato. Ormai parliamo solo di LCD, ce ne sono di vari tipi. I parametri da tenere in considerazione per la valutazione di un monitor sono una decina forse meno. Cmq generalmente devi prefiggerti uno scopo: gaming, grafica o una via di mezzo. I dati tecnici che scrivono i produttori, risoluzione apparte, sono tutti fasulli, perciò fatti un bel giro in internet, tipo su tom's hardware.

I monitor progettati per il gaming hanno tempi di risposta brevissimi ma di solito una corrispondenza cromatica folle. Mentre quelli per la grafica sono fedelissimi nei colori ma tendono a presentare "sciee e fantasmi" con le immagini in movimento. Infine ci sono sempre le vie di mezzo. Mi ricordo di un certo Samsung T220 e molti IIYAMA

Le tecnologie più in voga per la costruzione degli lcd sono TN, S-PVA. Poi ci sono altre varianti (IPS ad esempio). I TN per i giochi, gli S-PVA per la grafica; si parte da questo presupposto. Il sogno sarebbe avere un pannello LCD veloce come i TN e crominoso come i S-PVA, ma appunto è un sogno. Solo i CRT ci riuscivano allegramente.

Un bel sito con un ricco database di test è digitalversus http://www.digitalversus.com/duels.p...&p2=6369&ph=14 Puoi paragonare 2 monitor alla volta.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 31-03-2010 alle 15:33.
Perseverance è offline  
Old 31-03-2010, 18:09   #7
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da thequestion35 Guarda i messaggi
Ok Perseverance! ho capito E, sperando di non andare ot, puoi consigliarmi al volo alcuni monitor adeguati per la 5770 1gb?
eh si che vai OT oltre che ennesimo crossposting di discussione che hai già aperto 2 volte

sei pregato di non perseverare nei tuoi errori

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v