Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2010, 20:01   #1
pluto63
Member
 
L'Avatar di pluto63
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Manfredonia (FG)
Messaggi: 114
energia elettrica Coseno

Ragazzi qualcuno sa dirmi come ricavare il coseno dalla bolletta enel ? dunque ho un contratto trifase la lettura della potenza attiva e 2501 kwh mentre la potenza reattiva e 2141 Kwah mi hanno detto che conoscendo questi due parametri e possibile calcore il coseno... ma non so come si fa. ho dato un occhiata in rete ed ho trovato che dividendo la reattiva con l'attiva ottengo la tangente e poi????? il coseno di f come faccio a calcolarlo? non ho trovato piu nulla ha riguardo
un grazie di cuore a chiunque possa aiutarmi a svolgere questa matassa.
pluto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:22   #2
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pluto63 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno sa dirmi come ricavare il coseno dalla bolletta enel ? dunque ho un contratto trifase la lettura della potenza attiva e 2501 kwh mentre la potenza reattiva e 2141 Kwah mi hanno detto che conoscendo questi due parametri e possibile calcore il coseno... ma non so come si fa. ho dato un occhiata in rete ed ho trovato che dividendo la reattiva con l'attiva ottengo la tangente e poi????? il coseno di f come faccio a calcolarlo? non ho trovato piu nulla ha riguardo
un grazie di cuore a chiunque possa aiutarmi a svolgere questa matassa.
Potenza apparente = radicequadrata (Pattiva^2+Preattiva^2)=3292 VA

cos(phi)= Pattiva/Papparente=0.76

edit

Energia apparente = radicequadrata (Eattiva^2+Ereattiva^2)=3292 VAh

cos(phi)= Pattiva/Papparente=0.76=(Eattiva/t)/(Eapparente/t)=Eattiva/Eapparente=0.76

Ultima modifica di mixkey : 22-03-2010 alle 20:48.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:36   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
a titolo informativo quello si chiama sfasamento.
e solo "in qualche caso"/"per puro culo" si esprime come coseno di qualcheccosa...

quella che hai tu non è la potenza (attiva o reattiva che sia) ma l'energia.

devi dividere i due valori che hai per il numero di ore a cui la bolletta fa riferimento, quindi applicare la formula suggerita da mixkey

forse ti conviene correggere il titolo perchè la parola "coseno", in questo contesto, non significa nulla.

sciau...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:45   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a titolo informativo quello si chiama sfasamento.
e solo "in qualche caso"/"per puro culo" si esprime come coseno di qualcheccosa...

quella che hai tu non è la potenza (attiva o reattiva che sia) ma l'energia.

devi dividere i due valori che hai per il numero di ore a cui la bolletta fa riferimento, quindi applicare la formula suggerita da mixkey

forse ti conviene correggere il titolo perchè la parola "coseno", in questo contesto, non significa nulla.

sciau...
Vero, dovevo scrivere energia ed ho scritto potenza. Comunque dato che entrambi i termini devono essere divisi per t anche se questo e' sconosciuto si puo' calcolare il coseno dell'angolo di sfasamento tra tensione e corrente dividendo le energie. Naturalmente il valore e' medio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:59   #5
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a titolo informativo quello si chiama sfasamento.
e solo "in qualche caso"/"per puro culo" si esprime come coseno di qualcheccosa...
Perché?
Non è sempre una differenza di fase?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:01   #6
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Perché?
Non è sempre una differenza di fase?
Infatti tra gli elettrotecnici si usa proprio il coseno di phi (il famosissimo cosfi') per indicare lo sfasamento e non l'angolo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:08   #7
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da pluto63 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno sa dirmi come ricavare il coseno dalla bolletta enel ? dunque ho un contratto trifase la lettura della potenza attiva e 2501 kwh mentre la potenza reattiva e 2141 Kwah mi hanno detto che conoscendo questi due parametri e possibile calcore il coseno... ma non so come si fa. ho dato un occhiata in rete ed ho trovato che dividendo la reattiva con l'attiva ottengo la tangente e poi????? il coseno di f come faccio a calcolarlo? non ho trovato piu nulla ha riguardo
un grazie di cuore a chiunque possa aiutarmi a svolgere questa matassa.
Ma l'ENEL fa pagare una sovrattassa in base al cos (phi) ?
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:22   #8
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Infatti tra gli elettrotecnici si usa proprio il coseno di phi (il famosissimo cosfi') per indicare lo sfasamento e non l'angolo.
Sì, ma hibone ha detto:
Quote:
e solo "in qualche caso"/"per puro culo" si esprime come coseno di qualcheccosa...
Il che mi fa pensare che possa esistere uno sfasamento dal quale non posso ricavarmi l'angolo...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:26   #9
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Sì, ma hibone ha detto:

Il che mi fa pensare che possa esistere uno sfasamento dal quale non posso ricavarmi l'angolo...
Quoto. L'angolo esiste, in questo caso e' 40.5 gradi.

Ultima modifica di mixkey : 22-03-2010 alle 21:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:28   #10
pluto63
Member
 
L'Avatar di pluto63
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Manfredonia (FG)
Messaggi: 114
ragazzi siete dei mostri...... nel senzo buono della parola naturalmente di nuovo grazie a tutti
pluto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:29   #11
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Quoto. L'angolo esiste.
Ecco. Lo dicevo, io...(cit. da Grosso Guaio a Chinatown )
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:37   #12
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pluto63 Guarda i messaggi
ragazzi siete dei mostri...... nel senzo buono della parola naturalmente di nuovo grazie a tutti
Ma a che ti serve? Curiosita'? Perche' se devi rifasare servono la potenze.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:48   #13
pluto63
Member
 
L'Avatar di pluto63
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Manfredonia (FG)
Messaggi: 114
era una pura curiosita! adesso non lo e piu perche a quanto pare occorre rifasare
pluto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:48   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Potenza apparente = radicequadrata (Pattiva^2+Preattiva^2)=3292 VA

cos(phi)= Pattiva/Papparente=0.76


edit

Energia apparente = radicequadrata (Eattiva^2+Ereattiva^2)=3292 VAh

cos(phi)= Pattiva/Papparente=0.76=(Eattiva/t)/(Eapparente/t)=Eattiva/Eapparente=0.76
Mi autoquoto per dire che la mia confusione tra energia e potenza e' un epic fail non da poco.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:51   #15
pluto63
Member
 
L'Avatar di pluto63
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Manfredonia (FG)
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ecco. Lo dicevo, io...(cit. da Grosso Guaio a Chinatown )
jarni e che quanto piu si conosce piu si acquisisce e questo puo portre a galvanizzarsi ecco spiegata la mia frase precedente
pluto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:53   #16
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pluto63 Guarda i messaggi
era una pura curiosita! adesso non lo e piu perche a quanto pare occorre rifasare

Eh si', lo sfasamento e' molto elevato (che vuol dire un coseno basso). Il coseno di un impianto in fase e' 1.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 22:06   #17
pluto63
Member
 
L'Avatar di pluto63
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Manfredonia (FG)
Messaggi: 114
Ragazzi provero a riprendere la discussione domani perche vorrei chiedervi altre cose. Visto che domani dovro essere in piedi alle 04,00 penso sia ora di andare grazie e ciao a tutti
pluto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 22:52   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Perché?
Non è sempre una differenza di fase?
Pure tu sempre a puntigliare eh?

dev'essere una caratteristica condivisa a tecnici-ingegneri-dotti...
comincio a chiedermi se non si configuri come un tratto acquisito col corso di studi o che...

è noto che il rapporto tra potenza attiva e potenza apparente si chiama fattore di potenza...
( "è noto" significa che c'è almeno uno al mondo che lo sa. basta cercare su google per vedere che è più di uno a saperlo...)
http://www.electroportal.net/vis_res...DomRisp&id=530


ora, il rapporto tra potenza attiva e potenza apparente coincide col cos(phi) aka coseno dello sfasamento tra tensione e corrente, se e soltanto se stiamo considerando puramente tensione e corrente alla frequenza di rete aka fondamentale aka 50hz + o - 1hz di tolleranza.

Ma cosa succede se oltre alla tensione tensione e corrente alla frequenza di rete abbiamo altri contributi? Abbiamo che il contatore continua a girare, l'enel ci addebita ( se abbiamo il contratto tri-fase) la potenza reattiva, e i conti col cos(phi) non ci tornano perchè non abbiamo un solo sfasamento da considerare, ma anche quelli delle armoniche di ordine superiore.

Ora dato che in generale non possiamo assumere a priori la totale assenza di disturbi diversi dallo sfasamento alla fondamentale, dobbiamo dedurre che il cos(phi) da solo non basta...

( basterebbe un banale trasformatore lineare con raddrizzatore a diodi, una lampada al neon con reattore scadente, un televisore a generare i disturbi di cui parlo... )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 22-03-2010 alle 22:54.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 09:26   #19
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Pure tu sempre a puntigliare eh?

dev'essere una caratteristica condivisa a tecnici-ingegneri-dotti...
comincio a chiedermi se non si configuri come un tratto acquisito col corso di studi o che...


è noto che il rapporto tra potenza attiva e potenza apparente si chiama fattore di potenza...
( "è noto" significa che c'è almeno uno al mondo che lo sa. basta cercare su google per vedere che è più di uno a saperlo...)
http://www.electroportal.net/vis_res...DomRisp&id=530


ora, il rapporto tra potenza attiva e potenza apparente coincide col cos(phi) aka coseno dello sfasamento tra tensione e corrente, se e soltanto se stiamo considerando puramente tensione e corrente alla frequenza di rete aka fondamentale aka 50hz + o - 1hz di tolleranza.

Ma cosa succede se oltre alla tensione tensione e corrente alla frequenza di rete abbiamo altri contributi? Abbiamo che il contatore continua a girare, l'enel ci addebita ( se abbiamo il contratto tri-fase) la potenza reattiva, e i conti col cos(phi) non ci tornano perchè non abbiamo un solo sfasamento da considerare, ma anche quelli delle armoniche di ordine superiore.

Ora dato che in generale non possiamo assumere a priori la totale assenza di disturbi diversi dallo sfasamento alla fondamentale, dobbiamo dedurre che il cos(phi) da solo non basta...

( basterebbe un banale trasformatore lineare con raddrizzatore a diodi, una lampada al neon con reattore scadente, un televisore a generare i disturbi di cui parlo... )
Niente di tutto questo. Il cliente vuole pagare meno e deve rifasare, per questo si risolve a me che gli risolvo il problema (tra l'altro rifasare e' facile).

Un ingegnere deve risolvere il problema e non dibattere, calcolare prima, installare e verificare.

Pluto ha chiesto di calcolare il coseno (meglio dire il coseno di phi) che si chiama anche fattore di potenza.

Ultima modifica di mixkey : 23-03-2010 alle 09:33.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:04   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Niente di tutto questo.


probabilmente hai frainteso...

mi riferivo molto più banalmente all'atteggiamento tipico dell'utenza del forum, dove qualsiasi argomento diventa pretesto per fare a chi ce l'ha più lungo, o per lo meno questo è quello che si evince dalla forma con cui vengono poste le domande. o almeno è l'impressione che ho avuto.

al di fuori di chi pone un quesito per via di un problema, sono poche le persone che pongono domande spinte solo dal sano desiderio di approfondire le cose ( e io non sono tra quelle poche... ) e il risultato è che il forum è pieno di tuttologi...




Quote:
Il cliente vuole pagare meno e deve rifasare, per questo si risolve a me che gli risolvo il problema (tra l'altro rifasare e' facile).
ma io mica parlavo di te eh?
se sei tratto in inganno dal "pure tu" tieni presente che era pleonastico, facevo riferimento ad un costume diffuso, non ad una persona specifica.

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v