Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 10:34   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
LED o LCD

Ciao ragazzi, mi sembra che ancora non ci siano topic relativi alla scelta tra LED o LCD normale.

Tutti sanno quanti e quali vantaggi offre la tecnologia LED nella resa cromatica, nel cosumo, ecc...ma c'è qualcosa che non quadra nel mercato attuale: normalmente un led costa di più di un lcd standard...invece ci sono modelli led che costano di meno di altri simili colleghi.

Faccio un esempio, c'è un monitor Benq al quale mi sto avvicinando, E2420HD.
Pare che sia uno dei migliori 24" non professionale in circolazione...
Ora, della stessa casa c'è un altro 24", modello G2420HDBL. Questo è un modello led.

Il primo cost 220 euro, il secondo 160.

E' vero che il primo ha usb, lettore di schede, casse, due cavi hdmi...mentre il secondo ha colo un dvi e un vga.
Ma quello che mi chiedo è: dal punto di vista della qualità dell'immagine, facendono un utilizzo misto (che va da Photoshop all'xbx360) secondo voi qual'è meglio?

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 18:35   #2
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
Ciao

Io l'ho ordinato ora poi ti sapro' dire visto che ora ho un'eizo 19 con pannello PVA un monitor da 500 euro :-) cmq secondo me per quello che costa e il consumo 24 watt al max, è da provare!
Le caratteristiche sono identiche all' E2420HD, a differenza che il contrasto dinamico arriva a 5 milioni su quello a led contro i 50 mila , il resto è uguale sia angolo di visione che tempi di risposta, tra l'altro sembra che la versione E sia già fuori produzione anche perchè è uscito l'estate scorsa invece i pannelli a led sono usciti a dicembre e la benq sembra essere stata la prima , poi i led o anzi gli amoled sono il futuro i vecchi monitor che consumano 50 o 60 watt non hanno + senso di esistere questo nuovo Benq a led 24 pollici in modalità low mode consuma 16 watt! :-D
__________________
Case Thermaltake Armor VH8000BWS - NESTEQ E2CS ASM 500W - Intel i5 4670 3.4 - NH-C12P SE14 -ASRock B85 Pro4 - 8Gb Corsair 1600mhz - PowerColor 6850 SCS3 Powercolor - Hd WdGp 1Tera - Eizo 24 Lcd- X-Fi Fatality - Win7-64

Ultima modifica di va344 : 01-03-2010 alle 18:38.
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:51   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42169
Vi invito a leggere o cercare come funziona un monitor lcd per capire che quello che avete scritto non è esatto, anzi forse lo trovo qualcosa on line da far leggere in generale sugli lcd...

http://www.digitalvideoht.it/files/primo_piano/LCD.pdf
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:31   #4
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
Non capisco

Cos'è che ho detto che non va?
__________________
Case Thermaltake Armor VH8000BWS - NESTEQ E2CS ASM 500W - Intel i5 4670 3.4 - NH-C12P SE14 -ASRock B85 Pro4 - 8Gb Corsair 1600mhz - PowerColor 6850 SCS3 Powercolor - Hd WdGp 1Tera - Eizo 24 Lcd- X-Fi Fatality - Win7-64
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:18   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42169
Quote:
Originariamente inviato da va344 Guarda i messaggi
Cos'è che ho detto che non va?
Plurale maiestatis...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:17   #6
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da va344 Guarda i messaggi
Io l'ho ordinato ora poi ti sapro' dire visto che ora ho un'eizo 19 con pannello PVA un monitor da 500 euro :-) cmq secondo me per quello che costa e il consumo 24 watt al max, è da provare!
Le caratteristiche sono identiche all' E2420HD, a differenza che il contrasto dinamico arriva a 5 milioni su quello a led contro i 50 mila , il resto è uguale sia angolo di visione che tempi di risposta, tra l'altro sembra che la versione E sia già fuori produzione anche perchè è uscito l'estate scorsa invece i pannelli a led sono usciti a dicembre e la benq sembra essere stata la prima , poi i led o anzi gli amoled sono il futuro i vecchi monitor che consumano 50 o 60 watt non hanno + senso di esistere questo nuovo Benq a led 24 pollici in modalità low mode consuma 16 watt! :-D
oddio... idee molto poco chiare ragazzo.
Ma la cosa più paurosa, è che sembri molto convinto di ciò che scrivi.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 21:17   #7
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
si è sbagliato nel confondersi...
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 21:22   #8
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
Non capisco

Sul fatto che i led e gli amoled siano il futuro mi sembra palese e sul discorso consumi lo stesso, non capisco cosa ci sia di strano
Di certo tra due monitor della stessa dimensione valuto quello che consuma di meno e che magari ha l'ultima tecnologia.
__________________
Case Thermaltake Armor VH8000BWS - NESTEQ E2CS ASM 500W - Intel i5 4670 3.4 - NH-C12P SE14 -ASRock B85 Pro4 - 8Gb Corsair 1600mhz - PowerColor 6850 SCS3 Powercolor - Hd WdGp 1Tera - Eizo 24 Lcd- X-Fi Fatality - Win7-64
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 21:59   #9
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
Potreste essere più chiari perchè ho un dubbio simile e non ho colto del tutto.
Quello che volete dire è che allo stato attuale un pannello lcd è superiore come qualità dell'immagine rispetto ad uno illuminato a led economico?
Il discorso consumi sicuramente mi interessa e mi sembra un buon punto a favore.
Sacd potresti essere più esplicito per favore?
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:02   #10
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
non so se tutti i monito a led sono cosi ,quelli che ho visto io sono penosi..
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:06   #11
nory12
Senior Member
 
L'Avatar di nory12
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 2339
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
non so se tutti i monito a led sono cosi ,quelli che ho visto io sono penosi..
Avrai visto i retroled in tecnologia local dimming,se fossero stati in led edge tutta un altra cosa..ma il costo è superiore.
__________________
AMD FX 8350 BLACK EDITION 4,0 GHZ /COOLER MASTER 700 WATT G SERIES/ASROCK 990 FX EXTREME 4 /CORSAIR 16 GB DDR3 /NVIDIA GTX 680 /HDD: SSD SAMSUNG 240 GB /SEAGATE 1 TB| MONITORS:HANNS-G HG281DP 28" 3MS/SAMSUNG 27" SD390H/ DELL VENUE WIN 10 8"
nory12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 23:10   #12
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
si ho visto modelli di basso costo intorno ai 300€, colori inverosimili illuninazione strana sembrava avesse zone illuminate diversamente..-
insomma penosi.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:04   #13
Orionlight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
ho anche io lo stesso dubbio. c'è chi dice che si nota la differenza, altri no, che non ne vale la pena su monitor di questo tipo (es il samsung xl2370) dato che sono sempre pannelli lcd TN..

boh, sono confuso.. :\ non riesco neanche a vederne due accesi per confrontare..
Orionlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:33   #14
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
anch'io ero interessato al samsun23 ,l'ho visto acceso e vicino ad altri.
ascolta il mio consiglio LASCIA STARE.
sembra che i ledi siano sparsi a fasce intorno al monitor diversamente dai televisori che riempiono il monitor.
questa soluzione illumina in modo particolare dove si trovano i led e lasciano un ombrosi alcune zone.
risultato luce non uniforme ,inoltre i colori sono veramente osceni.
solo che l'ho visto mi è passata la voglia.
se vuoi qualcosa di brillante va sui lucidi ,se non hai grosse fonti luninose vicino sono uno spettacolo.
chiediti perche i mac sono tutti lucidi(sono usati da professionisti)
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:04   #15
djbooster
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
anch'io ero interessato al samsun23 ,l'ho visto acceso e vicino ad altri.
ascolta il mio consiglio LASCIA STARE.
sembra che i ledi siano sparsi a fasce intorno al monitor diversamente dai televisori che riempiono il monitor.
questa soluzione illumina in modo particolare dove si trovano i led e lasciano un ombrosi alcune zone.
risultato luce non uniforme ,inoltre i colori sono veramente osceni.
solo che l'ho visto mi è passata la voglia.
se vuoi qualcosa di brillante va sui lucidi ,se non hai grosse fonti luninose vicino sono uno spettacolo.
chiediti perche i mac sono tutti lucidi(sono usati da professionisti)
Ciao, potresti dirmi di che marca era/erano il/i monitor lcd con retroilluminazione led che hai riscontrato con questo orribile difetto,oltre al samsung che volevi prendere?

Io in un ipermercato ho visto un sony con retro a led 40 pollici che era un spettacolo, ma stiamo parlando di televisori costosi(modelli top), che a confronto i monitor per pc sono un giocattolo.

Tornando ai monitor se quelli con questa tecnologia sono realmente TUTTI illuminati "a zone" con colori osceni allora meglio prendere un monitor lcd tradizionale.

Però prima di bocciare l'acquisto di un monitor led dovrei vederlo con i miei occhi e fare un confronto perchè queste cose a volte sono molto soggettive poichè si notano differenze evidenti anche su schermi costosissimi al variare delle marche,figuriamoci sui monitor da 140€;

per essere più chiaro faccio un esempio:

nonostante differenze nette c'è chi preferisce un lcd full hd samsung con un rosso che appare troppo schiarito ma "brillante e bello" rispetto ad un rosso molto fedele alla realtà di un panasonic ma "poco brillante e noioso", è questione di gusti.

Fammi sapere i modelli e marche dei monitor led visti, Grazie
djbooster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:21   #16
Orionlight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
anch'io ero interessato al samsun23 ,l'ho visto acceso e vicino ad altri.
ascolta il mio consiglio LASCIA STARE.
sembra che i ledi siano sparsi a fasce intorno al monitor diversamente dai televisori che riempiono il monitor.
questa soluzione illumina in modo particolare dove si trovano i led e lasciano un ombrosi alcune zone.
risultato luce non uniforme ,inoltre i colori sono veramente osceni.
solo che l'ho visto mi è passata la voglia.
se vuoi qualcosa di brillante va sui lucidi ,se non hai grosse fonti luninose vicino sono uno spettacolo.
chiediti perche i mac sono tutti lucidi(sono usati da professionisti)
ah si? pensare che comunque ne parlano piuttosto bene del samsung xl2370.
il discorso è che se vai in grossi ipermercati hanno parecchi monitor accesi uno di seguito all'altro e di conseguenza il segnale si perde, rendendo da schifo.

bisognerebbe fare una prova più "professionale". accendendone uno per volta e non insieme.
Orionlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:39   #17
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da djbooster Guarda i messaggi
Ciao, potresti dirmi di che marca era/erano il/i monitor lcd con retroilluminazione led che hai riscontrato con questo orribile difetto,oltre al samsung che volevi prendere?

Io in un ipermercato ho visto un sony con retro a led 40 pollici che era un spettacolo, ma stiamo parlando di televisori costosi(modelli top), che a confronto i monitor per pc sono un giocattolo.

Tornando ai monitor se quelli con questa tecnologia sono realmente TUTTI illuminati "a zone" con colori osceni allora meglio prendere un monitor lcd tradizionale.

Però prima di bocciare l'acquisto di un monitor led dovrei vederlo con i miei occhi e fare un confronto perchè queste cose a volte sono molto soggettive poichè si notano differenze evidenti anche su schermi costosissimi al variare delle marche,figuriamoci sui monitor da 140€;

per essere più chiaro faccio un esempio:

nonostante differenze nette c'è chi preferisce un lcd full hd samsung con un rosso che appare troppo schiarito ma "brillante e bello" rispetto ad un rosso molto fedele alla realtà di un panasonic ma "poco brillante e noioso", è questione di gusti.

Fammi sapere i modelli e marche dei monitor led visti, Grazie
è chiaro che le tv a led sono un altra cosa,
io parlo di monitor,in particolare samsung da 23 ,lavoro su fotografie ,quindi sono un po meticoloso ,pero la bassezza di quel monitor la riconoscerebbe anche un cieco.
altri non ne ho visti ,un asus da 23 si sono rifiutati di accenderlo,ma so che la tecnologia usata è la stessa fascie di led intorno alla cornice.
se tanto mi da tanto non ho neanche piu cercato altri led.
mi è bastato vedere il samsung.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:44   #18
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Orionlight Guarda i messaggi
ah si? pensare che comunque ne parlano piuttosto bene del samsung xl2370.
il discorso è che se vai in grossi ipermercati hanno parecchi monitor accesi uno di seguito all'altro e di conseguenza il segnale si perde, rendendo da schifo.

bisognerebbe fare una prova più "professionale". accendendone uno per volta e non insieme.
quello che ho visto io il segnale era ottimo si vedeva anche bene,solo che i colori erano irrimediabilmente falsati e le zone di ombra erano bruttissime,
in difinitiva tecnicamente se migliorati li trovo validi perche riescono a illuminare meglio di un lcd ,pero' siamo ancora indietro sono troppi i lati negativi.
aspetterei i prossimi.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 13:54   #19
djbooster
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
quello che ho visto io il segnale era ottimo si vedeva anche bene,solo che i colori erano irrimediabilmente falsati e le zone di ombra erano bruttissime,
in difinitiva tecnicamente se migliorati li trovo validi perche riescono a illuminare meglio di un lcd ,pero' siamo ancora indietro sono troppi i lati negativi.
aspetterei i prossimi.
ok se sei un esperto di grafica allora mi fido di te


allora molto meglio un lcd classico,grazie mille
djbooster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 14:22   #20
Orionlight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da djbooster Guarda i messaggi
ok se sei un esperto di grafica allora mi fido di te


allora molto meglio un lcd classico,grazie mille
ero indeciso tra il 2450 e il 2470 samsung.. la mia esigenza è solo per la visione di film.

comunque anche secondo me siamo ancora indietro sui monitor per computer. apple in effetti li monta già da un po' i led (compreso il mio macbbok pro del 2007), ora è passata allo schermo lucido. in effetti ha una gran bella resa.
ma per quanto riguarda altri monitor siamo rimasti addirittura ancora al pannello TN, ok fascia bassa-media.. però.. secondo me la tecnologia Led fa la differenza solo su televisori di grosse dimensioni, con tutt'altro prezzo.
tra un po' esce il nuovo samsung a led, sempre 23''.. vedremo se porta qualcosa di nuovo, ma ne dubito. penso sia solo un aggiornamento (minimo) del xl2370.

Ultima modifica di Orionlight : 04-03-2010 alle 14:25.
Orionlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v