|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Stramba configurazione telefonica per poter usufruire dell'ADSL
Ciao a tutti; è da circa un mese che ho un problema sulla linea telefonica che non mi consente di utilizzare l'adsl senza interruzioni continue;
circa un mese fa le disconnessioni(caduta di portante) sono cominciate ad essere sempre più frequenti, principalmente si susseguivano una dopo l'altra nel giro di un paio di minuti, quasi continuamente, anche se di sera il fenomeno diminuiva di intensità. Inizialmente pensavo fosse dovuto al mal tempo verificatosi nel periodo contingente l'inizio delle disconnessioni, ma dopo tre settimane,ho capito che forse c'era dell'altro. Segnalo che quando utilizzo l'adsl, alzando la cornetta di un telefono(fisso, ma succede anche con i cordless chiamando qualcuno) si sentono dei fruscii, anche se ad ogni presa c'è un filtro (questo è un fenomeno che si è sempre verificato ) Ho un modem ADSL Ethernet (ma il problema è lo stesso con un Router Ethernet Belkin ADSL2/2+) L'impianto telefonico non è a cascata, ma in parallelo (ovvero ogni presa telefonica, non disturba le altre) Per cercare di capire cosa potesse essere a causare questo problema, ho iniziato ad effettuare delle prove,iniziando a cambiare la disposizione dei telefoni nelle varie prese (anche se basandosi sulla definizione di impianto telefonico in parallelo che ho dato, non dovrebbe sevire a nulla) e dopo una numerosa serie di prove, sono arrivato ad una configurazione di telefoni che sembra essere funzionante e in grado di aggirare il problema: c'è un cordless collegato (con filtro adsl) ad una presa telefonica c'è un telefono fisso collegato (con filtro adsl) ad un'altra presa telefonica, E CON LA CORNETTA LASCIATA ALZATA c'è il modem ADSL Ethernet collegato (senza filtro adsl) ad una terza presa telefonica (che utilizzo per navigare) con questa configurazione ho constatato che raggiungo velocità di Down e Up che prima non avevo mai raggiunto. Ma nell'effettuare le varie conffigurazioni di telefoni, ho anche constatato che staccandoli (oppure abbasando la cornetta del fisso) tutti la velocità maggiore resta, ma anche le disconnessioni improvvise (anche se meno frequenti) Risulta difficile descrivere il problema, pechè nel tempo è come se si fosse modificato, (attenendomi ai vai comportamenti che nel corso delle prove ho riscontrato); non avendo punti fermi dai quali partire, ne risulta un'analisi non certa. Attualmente posso affermare, dopo un numero sufficientemente alto di test, che la configurazione con la cornetta alzata del fisso descritta in precedenza sembra aggirare il problema (con l'inconveniente di non poter fare/ricevere telefonate) cosa questa voglia significare mi sfugge totalmente; se fosse un problema di telefoni, staccandoli tutti non dovrei avere nessun problema, ma non è così nessun telefono significa A telefono fisso con cornetta alzata significa B in A(e in tutte le configurazioni equivalenti per risultato) ho il problema, mentre in B(e in tutte le configurazioni equivalenti per risultato) non ho il problema Grazie a chiunque riesca a portare un pò di luce in tale questione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Voglio aggiungere che ho anche notato che nella configurazione con cornetta alzata , con eMule ho mediamente 100KB/s in Down e 40 KB/s, mentre se abbasso la cornetta la velocità di Download diminuisce sensibilmente (intorno ai 20KB/s), mentre quella di Upload aumenta ( circa 70KB/s); tralasciando i valori numerici che variano di poco ogni volta, in generale posso affermare che nel primo caso la velocità di Down è maggiore di quella di Up, mentre, abbassando la cornetta è il contrario ...
![]() Ultima modifica di CIROCO : 28-02-2010 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
|
Probabilmente hai qualche problema di impianto...qualche filo incrociato o mal collegato. Sarebbe il caso che ti facessi controllare tutte le prese a partire dalla principale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Ho lasciato solo un cordless con filtro e il modem senza filtro, e pareva filare tutto liscio
(ho letto che molti telefoni in parallelo possono creare problemi, io ne avevo 3 in parallelo) poi dopo circa 45 minuti è caduta la portante, allora ho staccato il cordless, ho collegato il telefono fisso, ho alzato la cornetta e mi è parso di sentire una voce per una frazione di secondo, per poi sentire il fruscio e i rumori generati dall'adsl. Con un solo telefono con filtro, sembra che tutto funzioni egregiamente; ci sono tre episodi sospetti: (1) quando ho ricevuto una telefonata da un telefono fisso è caduta la portante; (2)l'episodio della voce nel telefono per una frazione di secondo (ma potrei sbagliarmi, anche se sembrava una voce) concomitante con un'altra caduta di portante (3)una caduta di portante anche staccando tutti i telefoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Credo di poter riassumere l'intera questione nel seguente modo:
Se attacco un solo telefono(fisso) con filtro , e la cornetta è abbassata (significa che la linea telefonica è libera) si verifica la caduta di portante Se non attacco nessun telefono (significa che la linea telefonica è libera) si verifica la caduta di portante Se attacco un solo telefono(fisso) con filtro , e la cornetta è ALZATA (significa che la linea telefonica è OCCUPATA) NON si verifica la caduta di portante dopo un bel numero di prove, è questa la situazione che ho riscontrato; ora occore interpretarla per risolvere il problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
contatta il gestore e controlla la sezione telefonia/adsl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() la sezione è questa... http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9 per qualcosa di più specifico vedi i primi link qui... http://www.google.com/search?hl=it&c...a&lr=&aq=f&oq= secondo le solite teorie campate per aria dovrebbe essere un problema di dslam (apparato del gestore) che si surriscalda, però non so quanto ci sia di fondato. Io stesso ne ho sofferto ma per risolvere ho dovuto cambiare gestore. ( infostrada non ne voleva sapere di sistemare le cose ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Da quello che descrivi è come se sulla tua linea ci fosse un'altra derivazione analogica, senza filtro, sempre attiva, che interrompi alzando la cornetta e prendendo da quel punto, la linea.
Viene confermata anche dal fatto che anche con i filtri inseriti senti fruscio.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Quote:
in seguito ho provato a chiamare/ricevere telefonate dall'unico telefono collegato con uno dei vecchi filtri che avevo, e la portante cadeva; ho sostituito il filtro con uno nuovo, e il problema sembra essere sparito; non so cosa significhi il fatto di quella presa che avrebbe dovuto avere la linea e invece non l'aveva; quello delle disconnessioni nel chiamare/ricevere (ma non succedeva sempre) telefonate sembrava un classico problema da filtro guasto-malfunzionante, ma avendo riscontrato il problema anche staccando tutti i telefoni, ciò mi aveva indotto a pensare che ci fosse dell'altro; forse quest "altro" aveva a che fare con la presa telefonica misteriosa eliminata dal tecnico. vedremo che succede nei prossimi giorni... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Dopo un'ora di collegamento è ricaduta la portante per un secondo;dopo essermi riconnesso, passati 10 minuti e ricaduta di nuovo; ho staccato il cordless, e riattacato il telefono con cornetta
![]() ho letto che se l'Upload in eMule è elevato si possono verificare di questi problemi; forse perchè la porzione della banda frequenze destinata all'upload è la più vicina a quella destinata alla fonia ? ![]() Prima Il Download era a circa 200KB/s e l'Upload a circa 70KB/s, ora ho settato quest'ultimo a max 30KB/s, mentre per il download nessun limite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Nei vecchi impianti SIP ora Telecom, le prese del telefono avevano 3 fili, come i contatti delle prese, e servivano per escludere dall'ascolto gli altri telefoni quando si rispondeva dal principale.
Si vede che tu prolungando la rete telefonica abbia preso i 2 fili sbagliati.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Nella pagina del router ho questi valori:
ADSL Type Interleave Status No Defect Downstream Upstream Data rate (Kbps) 1472 576 Noise margin (dB) 15.6 13.0 Output power (dBm) 17.1 12.4 Attenuation (dB) 15.5 25.0 L'attenuazione sembra ok, ma non trovo l'SNR ... ![]() Quei valori di Noise Margin, mi è parso di capire che non siano un gran che, e forse sono la causa delle cadute di portante. C'è un modo per intervenire su tale valore e aumentarlo ? Ultima modifica di CIROCO : 01-03-2010 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
|
Dipendono dai valori di centrale, dalla distanza tra la centrale e l'armadio cui fai riferimento, dallo stato del doppino da centrale sino all'armadio, dallo stato del doppino tra l'armadio e la presa dentro casa tua.
L'unica cosa su ci puoi intervenire è l'ultimo tratto. Sulle altre ci puoi fare poco o nulla (a meno di traslocare di fronte alla centrale... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Quote:
Oggi provo a tenere dalla mattina la cornetta sempre alzata, vediamo cosa succede... L'alternativa sarebbe abbasare la portante...ecco questo è un punto poco chiaro; se io teoricamente dovrei avere 7Mbps(in down), e invece ho 3,5Mbps(in down), se si abbassa la portante diciamo a 4Mbps8in down) teorici, io continuerei ad avere comunque 3,5Mbps(in down), oppure un valore direttamente proporzionale, ovvero 7/3,5 = 4/x x=2Mbps(in down) ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Allora, sono quasi 5 ore che sono connesso ininterrottamente, con velocità di Down e Up eccellenti; tutto questo avendo tenuto sempre la cornetta del fisso (con filtro) alzata, ovvero avendo la linea telefonica OCCUPATA;
SOLO in questo modo non ci sono problemi di disconnessione; i valori del router sono simili a quelli precedentemente postati, dunque le disconnessioni non sono da attribuire a loro. Occorre capire cosa significa tutto ciò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Tenendo la linea telefonica occupata è come se si bypassasse l'elemento che con la linea libera causa il problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Prova con una prolunga telefonica a collegare il router direttamente all'ingresso del doppino telefonico in casa, scollegando tutta la linea telefonica autocostruita di casa e saprai se la derivazione è dentro o fuori casa.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
|
Quote:
ma fisicamente questa "derivazione analogica sempre attiva" corrisponderebbe ad una presa del telefono (se è dentro casa) ? e fuori casa a cosa corrisponderebbe ? Ultima modifica di CIROCO : 02-03-2010 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.