Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 11:22   #1
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Stramba configurazione telefonica per poter usufruire dell'ADSL

Ciao a tutti; è da circa un mese che ho un problema sulla linea telefonica che non mi consente di utilizzare l'adsl senza interruzioni continue;

circa un mese fa le disconnessioni(caduta di portante) sono cominciate ad essere sempre più frequenti, principalmente si susseguivano una dopo l'altra nel giro di un paio di minuti, quasi continuamente, anche se di sera il fenomeno diminuiva di intensità.

Inizialmente pensavo fosse dovuto al mal tempo verificatosi nel periodo contingente l'inizio delle disconnessioni, ma dopo tre settimane,ho capito che forse c'era dell'altro.

Segnalo che quando utilizzo l'adsl, alzando la cornetta di un telefono(fisso, ma succede anche con i cordless chiamando qualcuno) si sentono dei fruscii, anche se ad ogni presa c'è un filtro (questo è un fenomeno che si è sempre verificato )

Ho un modem ADSL Ethernet (ma il problema è lo stesso con un Router Ethernet Belkin ADSL2/2+)

L'impianto telefonico non è a cascata, ma in parallelo (ovvero ogni presa telefonica, non disturba le altre)

Per cercare di capire cosa potesse essere a causare questo problema, ho iniziato ad effettuare delle prove,iniziando a cambiare la disposizione dei telefoni nelle varie prese (anche se basandosi sulla definizione di impianto telefonico in parallelo che ho dato, non dovrebbe sevire a nulla)
e dopo una numerosa serie di prove, sono arrivato ad una configurazione di telefoni che sembra essere funzionante e in grado di aggirare il problema:

c'è un cordless collegato (con filtro adsl) ad una presa telefonica
c'è un telefono fisso collegato (con filtro adsl) ad un'altra presa telefonica, E CON LA CORNETTA LASCIATA ALZATA
c'è il modem ADSL Ethernet collegato (senza filtro adsl) ad una terza presa telefonica (che utilizzo per navigare)

con questa configurazione ho constatato che raggiungo velocità di Down e Up che prima non avevo mai raggiunto.

Ma nell'effettuare le varie conffigurazioni di telefoni, ho anche constatato che staccandoli (oppure abbasando la cornetta del fisso) tutti la velocità maggiore resta, ma anche le disconnessioni improvvise (anche se meno frequenti)


Risulta difficile descrivere il problema, pechè nel tempo è come se si fosse modificato, (attenendomi ai vai comportamenti che nel corso delle prove ho riscontrato); non avendo punti fermi dai quali partire, ne risulta un'analisi non certa.


Attualmente posso affermare, dopo un numero sufficientemente alto di test, che la configurazione con la cornetta alzata del fisso descritta in precedenza sembra aggirare il problema (con l'inconveniente di non poter fare/ricevere telefonate)

cosa questa voglia significare mi sfugge totalmente;

se fosse un problema di telefoni, staccandoli tutti non dovrei avere nessun problema, ma non è così

nessun telefono significa A
telefono fisso con cornetta alzata significa B

in A(e in tutte le configurazioni equivalenti per risultato) ho il problema, mentre in B(e in tutte le configurazioni equivalenti per risultato) non ho il problema

Grazie a chiunque riesca a portare un pò di luce in tale questione
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 12:41   #2
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Voglio aggiungere che ho anche notato che nella configurazione con cornetta alzata , con eMule ho mediamente 100KB/s in Down e 40 KB/s, mentre se abbasso la cornetta la velocità di Download diminuisce sensibilmente (intorno ai 20KB/s), mentre quella di Upload aumenta ( circa 70KB/s); tralasciando i valori numerici che variano di poco ogni volta, in generale posso affermare che nel primo caso la velocità di Down è maggiore di quella di Up, mentre, abbassando la cornetta è il contrario ...

Ultima modifica di CIROCO : 28-02-2010 alle 12:44.
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 17:46   #3
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
Probabilmente hai qualche problema di impianto...qualche filo incrociato o mal collegato. Sarebbe il caso che ti facessi controllare tutte le prese a partire dalla principale.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 18:05   #4
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Ho lasciato solo un cordless con filtro e il modem senza filtro, e pareva filare tutto liscio
(ho letto che molti telefoni in parallelo possono creare problemi, io ne avevo 3 in parallelo)

poi dopo circa 45 minuti è caduta la portante, allora ho staccato il cordless, ho collegato il telefono fisso, ho alzato la cornetta e mi è parso di sentire una voce per una frazione di secondo, per poi sentire il fruscio e i rumori generati dall'adsl.

Con un solo telefono con filtro, sembra che tutto funzioni egregiamente; ci sono tre episodi sospetti:

(1) quando ho ricevuto una telefonata da un telefono fisso è caduta la portante;

(2)l'episodio della voce nel telefono per una frazione di secondo (ma potrei sbagliarmi, anche se sembrava una voce) concomitante con un'altra caduta di portante

(3)una caduta di portante anche staccando tutti i telefoni
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 19:46   #5
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Credo di poter riassumere l'intera questione nel seguente modo:


Se attacco un solo telefono(fisso) con filtro , e la cornetta è abbassata (significa che la linea telefonica è libera) si verifica la caduta di portante

Se non attacco nessun telefono (significa che la linea telefonica è libera) si verifica la caduta di portante

Se attacco un solo telefono(fisso) con filtro , e la cornetta è ALZATA (significa che la linea telefonica è OCCUPATA) NON si verifica la caduta di portante

dopo un bel numero di prove, è questa la situazione che ho riscontrato; ora occore interpretarla per risolvere il problema
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 20:20   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da CIROCO Guarda i messaggi
Credo di poter riassumere l'intera questione nel seguente modo:


Se attacco un solo telefono(fisso) con filtro , e la cornetta è abbassata (significa che la linea telefonica è libera) si verifica la caduta di portante

Se non attacco nessun telefono (significa che la linea telefonica è libera) si verifica la caduta di portante

Se attacco un solo telefono(fisso) con filtro , e la cornetta è ALZATA (significa che la linea telefonica è OCCUPATA) NON si verifica la caduta di portante

dopo un bel numero di prove, è questa la situazione che ho riscontrato; ora occore interpretarla per risolvere il problema
problema noto, sezione errata.
contatta il gestore e controlla la sezione telefonia/adsl
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 09:01   #7
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
problema noto, sezione errata.
contatta il gestore e controlla la sezione telefonia/adsl
Grazie delle risposte; affermi che il problema che ho riportato è noto; potresti indirizzarmi alle discussioni oppure alla sezione del forum alla quale ti riferisci ?
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 09:50   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da CIROCO Guarda i messaggi
Grazie delle risposte; affermi che il problema che ho riportato è noto; potresti indirizzarmi alle discussioni oppure alla sezione del forum alla quale ti riferisci ?
lo avevo già scritto...

la sezione è questa...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9

per qualcosa di più specifico vedi i primi link qui...

http://www.google.com/search?hl=it&c...a&lr=&aq=f&oq=

secondo le solite teorie campate per aria dovrebbe essere un problema di dslam (apparato del gestore) che si surriscalda, però non so quanto ci sia di fondato.

Io stesso ne ho sofferto ma per risolvere ho dovuto cambiare gestore. ( infostrada non ne voleva sapere di sistemare le cose )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:34   #9
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
lo avevo già scritto...

la sezione è questa...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9

per qualcosa di più specifico vedi i primi link qui...

http://www.google.com/search?hl=it&c...a&lr=&aq=f&oq=

secondo le solite teorie campate per aria dovrebbe essere un problema di dslam (apparato del gestore) che si surriscalda, però non so quanto ci sia di fondato.

Io stesso ne ho sofferto ma per risolvere ho dovuto cambiare gestore. ( infostrada non ne voleva sapere di sistemare le cose )
Grazie della risposta; in effetti anche io sono in procinto di passare da infostrada a telecom (alice) per quanto riguarda l'adsl, solo che ci vorranno forse ancora un paio di mesi; comunque indagherò seguendo il tuo consiglio. grazie ancora
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:57   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Da quello che descrivi è come se sulla tua linea ci fosse un'altra derivazione analogica, senza filtro, sempre attiva, che interrompi alzando la cornetta e prendendo da quel punto, la linea.
Viene confermata anche dal fatto che anche con i filtri inseriti senti fruscio.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 15:28   #11
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Da quello che descrivi è come se sulla tua linea ci fosse un'altra derivazione analogica, senza filtro, sempre attiva, che interrompi alzando la cornetta e prendendo da quel punto, la linea.
Viene confermata anche dal fatto che anche con i filtri inseriti senti fruscio.
E' intervenuto un tecnico sull'impianto telefonico; ha eliminato una presa telefonica(in parallelo) in salotto che dopo una serie di collegamenti (a me ignoti) effettuati in una scatola di derivazione in cucina(dove arriva la linea telefonica principale), avrebbe dovuto avere linea e invece non l'aveva; ha anche eliminato un'altra presa( in parallelo )al piano di sopra;

in seguito ho provato a chiamare/ricevere telefonate dall'unico telefono collegato con uno dei vecchi filtri che avevo, e la portante cadeva; ho sostituito il filtro con uno nuovo, e il problema sembra essere sparito;

non so cosa significhi il fatto di quella presa che avrebbe dovuto avere la linea e invece non l'aveva;

quello delle disconnessioni nel chiamare/ricevere (ma non succedeva sempre) telefonate sembrava un classico problema da filtro guasto-malfunzionante, ma avendo riscontrato il problema anche staccando tutti i telefoni, ciò mi aveva indotto a pensare che ci fosse dell'altro; forse quest "altro" aveva a che fare con la presa telefonica misteriosa eliminata dal tecnico.

vedremo che succede nei prossimi giorni...
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:36   #12
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Dopo un'ora di collegamento è ricaduta la portante per un secondo;dopo essermi riconnesso, passati 10 minuti e ricaduta di nuovo; ho staccato il cordless, e riattacato il telefono con cornetta

ho letto che se l'Upload in eMule è elevato si possono verificare di questi problemi;

forse perchè la porzione della banda frequenze destinata all'upload è la più vicina a quella destinata alla fonia ?



Prima Il Download era a circa 200KB/s e l'Upload a circa 70KB/s, ora ho settato quest'ultimo a max 30KB/s, mentre per il download nessun limite.
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:37   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Nei vecchi impianti SIP ora Telecom, le prese del telefono avevano 3 fili, come i contatti delle prese, e servivano per escludere dall'ascolto gli altri telefoni quando si rispondeva dal principale.
Si vede che tu prolungando la rete telefonica abbia preso i 2 fili sbagliati.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 21:14   #14
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Nella pagina del router ho questi valori:

ADSL

Type Interleave
Status No Defect

Downstream Upstream
Data rate (Kbps)
1472 576
Noise margin (dB)
15.6 13.0
Output power (dBm)
17.1 12.4
Attenuation (dB)
15.5 25.0


L'attenuazione sembra ok, ma non trovo l'SNR ...

Quei valori di Noise Margin, mi è parso di capire che non siano un gran che, e forse sono la causa delle cadute di portante.

C'è un modo per intervenire su tale valore e aumentarlo ?

Ultima modifica di CIROCO : 01-03-2010 alle 21:22.
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:11   #15
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
Dipendono dai valori di centrale, dalla distanza tra la centrale e l'armadio cui fai riferimento, dallo stato del doppino da centrale sino all'armadio, dallo stato del doppino tra l'armadio e la presa dentro casa tua.

L'unica cosa su ci puoi intervenire è l'ultimo tratto. Sulle altre ci puoi fare poco o nulla (a meno di traslocare di fronte alla centrale... )
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 07:25   #16
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Dipendono dai valori di centrale, dalla distanza tra la centrale e l'armadio cui fai riferimento, dallo stato del doppino da centrale sino all'armadio, dallo stato del doppino tra l'armadio e la presa dentro casa tua.

L'unica cosa su ci puoi intervenire è l'ultimo tratto. Sulle altre ci puoi fare poco o nulla (a meno di traslocare di fronte alla centrale... )
Ma come valori non sono un gran che, giusto ?

Oggi provo a tenere dalla mattina la cornetta sempre alzata, vediamo cosa succede...

L'alternativa sarebbe abbasare la portante...ecco questo è un punto poco chiaro; se io teoricamente dovrei avere 7Mbps(in down), e invece ho 3,5Mbps(in down), se si abbassa la portante diciamo a 4Mbps8in down) teorici, io continuerei ad avere comunque 3,5Mbps(in down), oppure un valore direttamente proporzionale, ovvero 7/3,5 = 4/x x=2Mbps(in down) ?
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 11:53   #17
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Allora, sono quasi 5 ore che sono connesso ininterrottamente, con velocità di Down e Up eccellenti; tutto questo avendo tenuto sempre la cornetta del fisso (con filtro) alzata, ovvero avendo la linea telefonica OCCUPATA;

SOLO in questo modo non ci sono problemi di disconnessione; i valori del router sono simili a quelli precedentemente postati, dunque le disconnessioni non sono da attribuire a loro.

Occorre capire cosa significa tutto ciò.
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 12:19   #18
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Tenendo la linea telefonica occupata è come se si bypassasse l'elemento che con la linea libera causa il problema.
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 12:27   #19
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Da quello che descrivi è come se sulla tua linea ci fosse un'altra derivazione analogica, senza filtro, sempre attiva, che interrompi alzando la cornetta e prendendo da quel punto, la linea.
Viene confermata anche dal fatto che anche con i filtri inseriti senti fruscio.
Questo ti avevo scritto

Prova con una prolunga telefonica a collegare il router direttamente all'ingresso del doppino telefonico in casa, scollegando tutta la linea telefonica autocostruita di casa e saprai se la derivazione è dentro o fuori casa.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 12:49   #20
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Questo ti avevo scritto

Prova con una prolunga telefonica a collegare il router direttamente all'ingresso del doppino telefonico in casa, scollegando tutta la linea telefonica autocostruita di casa e saprai se la derivazione è dentro o fuori casa.
si, è un'operazione un pò laboriosa, ma la farò; quindi pensi che il fatto di avere portante stabile SOLO con la linea telefonica occupata, dipenda dalla situazione che mi hai descritto..

ma fisicamente questa "derivazione analogica sempre attiva" corrisponderebbe ad una presa del telefono (se è dentro casa) ?

e fuori casa a cosa corrisponderebbe ?

Ultima modifica di CIROCO : 02-03-2010 alle 12:54.
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v