|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
[F12] Stampare immagini
Sto cercando di stampare alcune immagini. La cosa sembrerebbe semplice ma a me per ora non riesce o almeno non come voglio io. Quello che vorrei sarebbe riuscire ad esempio ad inserire su una pagina più di una immagine scegliendone il formato, il numero di immagini per pagina, il formato di stampa (A4-A3-...), quali immagini stampare e quali no (se ad esempio ho una dir con 50 foto e voglio stamparne solo 3...). Per ora con Eye of GNOME riesco solo a stampare una immagine per volta. Anche se imposto 2 immagini per pagina me ne mostra sempre una sola e se clicco su “mostra anteprima” mi fa vedere due rettangoli colorati nella parte bassa bassa dell'immagine, cosa che non ha nulla a che vedere con ciò che dovrebbe essere. Probabilmente si potrebbe scavalcare il problema usando GIMP, ma un programmino come EoG sarebbe perfetto, se solo riuscissi a capire come funziona.
Le stampanti sono: HP Color Laserjet 2550L, HP Color Laserjet CP1515n, HP Officejet-Pro-K850. Sono tutte installate in LAN, le prime due stampano solo in A4 la terza anche in A3. Per la 2550 ho fornito un PPD (prelevato da http://www.linuxfoundation.org/colla.../openprinting), le altre due le ho installate seguendo la procedura fornita da Fedora. Non so che driver sia. Googlando ho trovato alcuni programmi che potrebbero essere utili però ancora non riesco ad ottenere ciò che voglio. In particolare ho provato con gimmage, installato tramite repository. Mi visualizza le immagini ma non mi fa stampare. L'icona della stampante, sul programma, rimane trasparente e non si può clickare per avere le impostazioni della stampa. Spero possiate aiutarmi. Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Ciao sacarde, grazie per le risposte. Certo però è strano che su Lunux non ci sia un modo veloce e pratico che, col visualizzatore di immagini, ti permetta pure di stamparle. Ovvio che passando per OO si possa realizzare tutto, però se non complicato, è quantomeno macchinoso. L'iPrint non sarebbe male ma è per windows e andrebbe emulato con wine, cosa che tenderei ad escludere, per ora. Se proprio non trovo nulla, valuterò anche quello. Intanto se qualcuno avesse altre idee o altri metodi da poter utilizzare... Della serie: voi come fate??? Passate tutti per OO per stampare immagini?? Grazie.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.



















