Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2010, 15:10   #1
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Il traffico di rifiuti tossici si propaga in tutta l’Italia

http://italiadallestero.info/archives/9019

Quote:
Il traffico di rifiuti tossici si propaga in tutta l’Italia
Articolo di Economia salute e ambiente, pubblicato martedì 16 febbraio 2010 in Francia.

[Le Monde]

A quel prezzo : 150 euro la tonnellata per far sparire i rifiuti tossici, la società Agrideco, con sede principale a Grosseto, era molto concorrenziale. Una ventina di grandi imprese, tra cui il gigante dei beni di consumo Procter&Gamble e le metallurgiche Lucchini e Marcegaglia, non hanno provato a capire. È esattamente quello di cui li accusano i magistrati specializzati in reati contro l’ambiente del della procura di Grosseto.
In Europa un trasferimento su cinque sarebbe illegale.
Ogni anno, l’Unione Europea (UE) produce 2.6 miliardi di tonnellate di rifiuti, di cui 90 milioni di rifiuti pericolosi. Per la Commissione di Bruxelles, lo smaltimento illegale è una pratica diffusa.
I movimenti transfrontalieri dei rifiuti pericolosi sono regolati dal 1992 dalla convenzione di Basilea. Alcune ispezioni e controlli hanno permesso di determinare che, nell’UE, il 19% dei trasferimenti di rifiuti sarebbe illegale.
Tutto inizia il 26 giugno 2008 con la morte accidentale di un operaio rumeno dell’Agrideco mentre manipolava una bombola di gas. Scoppia l’incendio, che durerà più di una settimana. Gli inquirenti s’interessano alla natura dei rifiuti manipolati in loco dall’operaio e scoprono che questi sono in parte pericolosi mentre l’azienda non dispone dell’autorizzazione per trattarli.
Un anno e mezzo più tardi, martedì 9 febbraio, i carabinieri hanno proceduto a sei arresti. Altre nove persone sono state poste agli arresti domiciliari e 46 sono oggetto di un’indagine per falso, utilizzo del falso e associazione a delinquere. Tra queste figura Steno Marcegaglia, proprietario dell’omonima azienda e padre di Emma, attuale presidente di Confindustria. L’Agrideco, di cui 5 dirigenti sono sotto inchiesta, avrebbe smaltito un milione di tonnellate di rifiuti industriali contaminati contenenti mercurio, delle bombole di gas e terra inquinata da carburanti in semplici discariche in Toscana, Emilia e nel Trentino. Questo grazie a false certificazioni ottenute da laboratori accondiscendenti.
Le aziende coinvolte negano di essere state a conoscenza di tale traffico. Gli inquirenti si stupiscono, ch’esse abbiano accettato senza batter ciglio di far trattare i loro rifiuti pericolosi ad un prezzo più vicino ai 30 euro la tonnellata richiesto per eliminare i rifiuti non tossici, che ai 500 euro a tonnellata per le scorie contaminate. “I nostri dirigenti sapranno dimostrare che non sono implicati”, dichiara un portavoce di Marcegaglia.
Questo evento si aggiunge alla lunga lista dei reati constatati in quest’ambito in Italia. L’associazione ecologista Legambiente, che dal 1994 pubblica un rapporto sui tali traffici, stima che nel 2009 circa un terzo dei rifiuti non domestici sono scomparsi senza lasciare traccia. Secondo Legambiente esiste una forte probabilità che si tratti di rifiuti pericolosi. Un mucchio di immondizia, che si smaltisce nelle cave, nei campi o finisce mischiata al cemento o alla terra che serve da zoccolo alle infrastrutture stradali, costituirebbe una montagna di 3100 metri di altezza su una base di 3 ettari. Il fatturato di tale traffico ampiamente gestito dalla mafia ammonterebbe a 7 miliardi di euro. Limitato dapprima alle regioni del Sud (Sicilia, Calabri, Campania, Puglia), l’occultamento illegale dei rifiuti tossici tocca ormai tutta la Penisola. Dal 2001 al 2008, 121 inchieste sono state condotte su 560 imprese. Esse hanno condotto a 800 condanne in 19 regioni su 20.
“L’Italia è sia fortunata che sfortunata”, dichiara Stefano Ciafani, direttore scientifico di Legambiente. “Fortunata, perché il fenomeno è ormai molto conosciuto ed è diventato oggetto dell’attenzione di tutti gli ingranaggi dello Stato, dal Parlamento ai Servizi Segreti, passando per la magistratura. Sfortunata, perché, malgrado gli sforzi di tutti, il fenomeno si è esteso.
Le associazioni ecologiste italiane, che spesso si costituiscono parte civile nei processi in cui sono imputati i trafficanti, rimpiangono che la legge non permetta di punire con la stessa severità tutti gli anelli di questa catena fraudolenta.
Secondo le associazioni, il reato sui traffici di rifiuti, introdotto nel codice penale nel 2001, è troppo limitato. “Allargando il quadro del reato, l’azione dello Stato sarebbe più efficace”, spiega M.Cifani. Quest’ultimo teme anche che la riforma delle intercettazioni telefoniche in discussione al Parlamento, avente per oggetto la limitazione del loro utilizzo ai casi di associazione mafiosa e di terrorismo, annientino gli sforzi dei carabinieri e dei magistrati. “Se questa legge passa, i trafficanti di rifiuti non rischieranno più nulla”.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 15:30   #2
amigaos
Member
 
L'Avatar di amigaos
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
Birbantelli
amigaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 15:55   #3
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
Ma che strano.. povera marcegaglia, sempre implicata (vedi firma)
__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 15:59   #4
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Questa magistratura comunista che vuole mettere in ginocchio le linee di rifornimento dell'esercito del bene... Sovversivi! Demoni! Eretici!
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 16:03   #5
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
E lasciateli lavor...scaricare.

E cosa vuoi che siano due bariletti, questi PM rossi sempre col naso nei rifiuti altrui.

Subito un lodo rifiuti e la prescrizione per tutti.


Quote:
Quest’ultimo teme anche che la riforma delle intercettazioni telefoniche in discussione al Parlamento, avente per oggetto la limitazione del loro utilizzo ai casi di associazione mafiosa e di terrorismo, annientino gli sforzi dei carabinieri e dei magistrati. “Se questa legge passa, i trafficanti di rifiuti non rischieranno più nulla”.
SUBITO la legge antiintercettazioni, SU-BI-TO.
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 16:20   #6
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
E quelli riversati nelle grotte ipogee del Carso?
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 17:30   #7
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Pensare che tra qualche anno avremo rifiuti radiattivi.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 17:34   #8
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
La prestigiacomo ha istituito il SISTRI, che eliminerà ogni problema!


__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 17:53   #9
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Pensare che tra qualche anno avremo rifiuti radiattivi.
E si.. non ci facciamo mancare proprio nulla
__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v